1. Mi promise mari e monti. Mi regalo' un atlante.
  1. Cosa fanno 500 milanesi nudi al Polo Nord ? Brrrr, le mille balle blu!
  1. Liegi: citta' belga nota per la pronuncia dei suoi abitanti. La C dolce viene infatti detta C liegina. (Massimo Bucchi)
  1. Il maresciallo interroga il candidato carabiniere: "Qual e' la capitale  d'Italia?". "Bo". "Quante regioni  ci  sono?". "Bo". "Quanti  capoluoghi?". "Bo". "Giovanotto, una domanda  facile facile. Qual e' la  sigla automobilistica di Bologna?". "Ma".
  1. I Palestinesi fanno Bei-rut perche' Libano ?
  1. A Bellaria sono proibiti i fagioli ?
  1. Gli abitanti di Bergamo si dividono in berga-maschi e berga-femmine. (Enzo Bianco)
  1. Non vengo da Piacenza per piacerle, non vengo da Lodi per lodarla, ma vengo da Chiavi per...
  1. "Hai saputo? Cortina sta per cambiare nome". "Perche'?". "Beh, sai, e' Cortina da un pezzo!".
  1. Vedi Napoli e poi mori. Ma dove sta esattamente sto' paese?
  1. Sono stato a Praga. Bella, peccato che tutti i vicoli fossero cechi!
  1. Cosa fa un abitante di Saronno quando rimane deluso? Resta con l'amaretto in bocca!
  1. Dove i dentisti fanno sempre i loro congressi ? Trapani.
  1. Come si chiamano gli abitanti di Trapani ? Black & Decker.
  1. Come si chiama il primo cittadino di Trento? Trentuno.
  1. Dove si trova il Reno? Vicino al polmono.
  1. Qual e' la nazione piu' lunga d'Europa? L'Ungheria.
  1. Perche' i giapponesi sono gialli? Perche' pisciano controvento.
  1. Il vulcano madre al vulcano figlio: "Ti ho detto mille volte di non eruttare in pubblico!". "Va bene, magma".
  1. "Ho qualcosa in serbo per te". "Cosa?". "Usme dujce Petrovic krajzek".
  1. Un fiume all'altro: "Vuoi dell'acqua?". "Si', ne voglio un... Po".
  1. Abitavo in un paese cosi' piccolo che non avevamo neanche lo scemo del villaggio. Dovevamo fare a turno. (Billy Holliday)
  1. Dopo il recente e noto incidente, il sindaco di Cavalese ha deciso di cambiare il nome al suo paese: "Cavoleso".
  1. Cosa fa una citta' ricoperta d'origano? La Spezia.
  1. Colmo per un cartografo: far seccare una piantina.
  1. Mi ha sempre stupito quali giri assurdi devono fare i fiumi per passare sotto a tutti i ponti. (Beppe Grillo)
  1. La penisola e' un isola a forma di pene ?
  1. Una citta' che si chiama Chiasso non dovrebbe trovarsi in Svizzera.
  1. Sono contento di essere nato in Francia perche' non so una sola parola di francese. (Tony Randall)
  1. Per ricordare il luogo dove si trovava il muro di Berlino, verra' eretto un muro lungo lo stesso tracciato. (Boris Makaresko)
  1. Caspica, che depressione! (Comix)
  1. NYLON - Il piu' grande fiume di plastica del mondo
  1. Cosa fanno un australiano, un americano, un africano, un asiatico ed un europeo che se la sono fatta sotto? I 5 incontinenti.
  1. A volte penso che la guerra sia il modo di Dio di insegnarci la geografia. (Paul Rodriguez)
  1. Com'e' triste Venezia. Si vede che non avete mai visto Monfalcone. (Paolo Rossi) (Dario Fo)
  1. Il passo del San Bernardo e' un'andatura da cani? (Zap)
  1. Abito in un paesino cosi' piccolo che ha una sola pagina gialla. (Orson Bean) (Fichi d'India)
  1. Che cos'e' Giava? "Un'isola". "No, e' un fiume, altrimenti perche' si direbbe 'scorre giava nel suo letto' ?
  1. Mia figlia mi ha chiesto dove si trovavano gli appennini tosco-emiliani, le ho risposto di chiedere alla mamma perche' e' lei che mette via la roba. (Fichi d'India)
  1. Una montagna e, accanto il vulcano. Il vulcano erutta. La Montagna: "Scostumato!" (Achille Campanile)
  1. La maestra: "Pierino, dove si trova l'Elba?". Pierino: "Nel plato!"
  1. Mio figlio e' andato in vacanza sul quel lago... ora mi sfugge il nome... comincia con la Z... dai aiutami... ma si' quel lago... come si chiama... Ah si'... il Lago di Zeo!!!
  1. Passarono dal triangolo delle Bermude (l'unico luogo dove scompaiono i pantaloncini corti). (Alessandro Bergonzoni)
  1. La Spezia e' una citta' triste, ma cosi' triste che Isernia al confronto sembra Las Vegas. (Dario Vergassola)
  1. Hanno fatto Milano 2, Milano 3, fra qualche anno arriveranno a fare Milano 15: un'oasi di verde a soli 5 minuti dal centro di Pescara. (Paolo Rossi)
  1. Il paese dove abito e' cosi' piccolo che alla sera ci ritroviamo in casa e parliamo male di noi stessi. (Solinas)
  1. Ho una mappa degli Stati Uniti. E' in scala naturale. Ho trascorso l'estate scorsa a piegarla. La gente mi domanda dove abito, ed io rispondo: "E6". (Steven Wright)
  1. Perche' il mar Nero si chiama cosi'? Perche' e' in lutto per il mar Morto.
  1. Se in Olanda, all'improvviso, scendessero tutti insieme dalle biciclette, credo che il paese sprofonderebbe. (Gino Bramieri)
  1. Aiuta anche tu a combattere la deriva dei continenti. Sposta un'isola.
  1. Qual e' l'area geografica preferita dalle api? La Pollinesia.                             
  1. Se la montagna viene verso di te... cooorrriiiii!!! E' una fraanaaaa!!!
  1. Il Qatar e' ... uno sputo di paese. (Mauroemme)
  1. Che tipo di cappello indossano gli abitanti di Biella? Il cilindro.
  1. MEZZACAPRA è il mio paese natale, situato alla foce del Po di gnocca (detto anche di donzella nelle carte delle edizioni paoline) in un punto a metà tra le provincie di Ferrara e Rovigo . Siccome nessuna delle due ci vuole riconoscere abbiamo le automobili targate Ferrara davanti e Rovigo di dietro. Prodotti principali di questa terra sono la nebbia e le zanzare. La stagione delle nebbie inizia generalmente a fine Agosto e termina ai primi di Luglio. È appunto in questi due mesi che si svolgono tutte le attività che sarebbero rese impossibili dalla nebbia: i fuochi d'artificio dell'ultimo dell'anno, le processioni religiose, i carri di carnevale.  Una volta tentammo di far sfilare i carri allegorici in marzo ma vinse il primo premio un camion di maiali che passava di lì per caso. (Duilio Pizzocchi)
  1. Le zanzare sono tra le più cattive e resistenti del mondo, con gli antiparassitari si fanno l'aperitivo. Venne tentato l'esperimento, in un'area delimitata, di contrastarle coi pipistrelli, grandi divoratori di larve. Dopo due anni la zona era infestata dai pipistrelli e si dovette introdurre il cobra con gli occhiali, loro nemico naturale. Attualmente la zona è tra le più pericolose del pianeta ed è vietato avvicinarsi a chiunque. Il turismo è inesistente e spesso anche gli stessi abitanti hanno difficoltà a ritrovare la loro casa. (Duilio Pizzocchi) 
  1. Cosa c'è sotto la crosta terrestre? La mollica terrestre.
  1. Il Reno... e' l'acqua di Colonia ?
  1. Le alpi offrono una valanga di bei posti.... (Guru) 
  1. Qual è la città dove ci sono più galline? L'Aia!!!
  1. Mi piacerebbe avere un mappamondo grande come tutto il mondo. (DrZap)
  1. Come si chiamano le onde del Mar Morto? Bara... onde!!
  1. Buca eri e Bucaresti. (Angelo Abbate)
  1. Il deserto del Sahara e' in Africa, su questo non ci piove. (Salvatore Sulsenti)
  1. Pesaro e' talmente brutta che sulla cartolina souvenir c'e' un tratto dell'autostrada. (Gianni Fantoni)
  1. La storia insegna. La geografia poster. (Erfonsinghelberg)
  1. Il lato positivo di vivere in un piccolo paese e' che quando non sai quello che stai facendo, c'e' sicuramente qualcun altro che lo sa. (Mauroemme)
  1. La sorgente disapprova quasi sempre l'itinerario del fiume (Jean Cocteau)
  1. Eufrate: monaco mesopotamico
  1. Immaginiamo di gettare due uova intere nella padella dell'Europa centrale. Ne uscirà una frittata che si chiama Cecoslovacchia. (Aldo Pavan)
  1. "Ho visto galleggiare il corpo di Roberto sul Po". "Sul serio?". "No, ti ho detto sul Po".
  1. "Come si chiama quel monte?". "Quale?". "E quell'altro?". (Anonimo)
  1. Qual e' la citta' dove si mangia in cucina? Sala-manca. (Aglaja e Markus)
  1. C'era un paesello cosi' piccolo, ma cosi' piccolo che invece di una casa di appuntamenti aveva una casa di seghe. (Mauroemme)
  1. Qual e' la citta' che ha superato il pi greco? Rho. (Aglaja e Marcus)
  1. Il lago di Lecco: e' detto anche lago 69. (Simone)
  1. Lago di merda: lago Titicaca. (Simone)
  1. Qual e' la citta' dove è più facile gabbare la madre? Ma'-gonza. (Aglaja e Markus)
  1. Dove al bar ci si picchia per offrire? A Pago Pago. (Aglaja e Marcus)
  1. In Umbria si adombrano per un nonnulla. (Paolo Levi Sandri)
  1. Qual è la città piu' equilibrata d'Italia? Il centro di Bari (baricentro).
  1. Qual è il paese dove si dorme più a lungo? La LETTONIA.
  1. Siamo stati in Alaska per due mesi, poi abbiamo deciso di fermarci anche la notte. (Milton Berle)
  1. Qual è la citta' in cui non ci sono bugiardi? Verona.
  1. Sai dov'e' il Camerun? E' tra la cucinam e il bagnum ! (Raul Cremona)
  1. Il paese in cui abito e' cosi' piccolo! Pensa che se accendo il condizionatore cambio stagione. (La Settimana Enigmistica)
  1. Qual e' la differenza tra un non vedente, e un abitante di Praga? Tutti e due sono cechi, ma chi abita a Praga non sbatte contro i pali !
  1. Al tempo, nei balcani, c'era la tendenza a fare il tifo per le lettere, non esistendo ancora le squadre. L'alfabeto greco aveva i suoi fans. C'erano  coloro che erano fusi per l'omega, chi stava in fissa con il chi, ed ognuno metteva il proprio ardore nella supremazia del proprio fonema. Ma il governo greco decise di sopprimere con la violenza questo tipo di tifo. Fece fuori tutti, gli unici che scapparono erano gli adoratori della lettera che segue il pi greco. E, colonizzata un'altra terra, non rinunciarono a tenere fede al loro nome di adoratori; così chiamarono la loro terra Ro Mania. (Venticello)
  1. Cremona: città che assieme a Tortona è la più odiata dai diabetici. (Laura Ottonello)
  1. Come si chiama quella montagna con il buco? VulcANO. (Scirio)
  1. Il Po quando nasce dal Monviso pesa tre litri e otto. (Gene Gnocchi)
  1. Il Qatar ha lanciato uno sputnik. (Mauroemme)
  1. C'era una volta un piccolo paesello di montagna, attraversato da un piccolo fiume, talmente piccolo che aveva una sola onda. (Mauroemme)
  1. E' un vulcano pulito. I turisti vanno a vedere come lava. (Mauroemme)
  1. Durante una minaccia di alluvione, un affluente dice al Po: "Uhe'... non t'allargare, eh?". (Mauroemme)
  1. I primi scopritori dell'isola di Pasqua dovettero attendere la fine della quaresima per poterci approdare. (Respect!)
  1. Il mio paese e' cosi' piccolo che ha solo i numeri telefonici a una cifra. (Wiseman)
  1. Il mio paese e' cosi' piccolo che le mappe topografiche lo riportano in scala 1:1. (Rebus 70)
  1. Il mio paese e' cosi' piccolo che in giardino tengo la statuetta di un solo nano. (Florasol)
  1. Il mio paese e' cosi' piccolo che i cartelli 'Benvenuto' e 'Arrivederci' sono montati sullo stesso palo. (Chrisbianco)
  1. Recenti studi geofisici hanno rilevato che il baricentro della terra è proprio a Bari centro. (Respect!)
  1. Nel Reno scorre la pipì? (Respect!)
  1. Grado è una ridente (ha ha ha) città del Friulì, nota perchè i suoi abitanti (gradini) non usano gli ascensori. E' anche una città molto bella, benchè ne esista un'altra sicuramente più bella: Belgrado. (rafrasnaffra)
  1. Il mio paese è cosi' piccolo che quando entri sei già uscito. (Faro4810)
  1. Ma esistono persone veramente sveglie in Lettonia?
  1. Catar: l'unico paese dove gli abitanti hanno sempre la tosse! (Mutthleys)