Omaggio a Enrico Brignano, comico e attore romano, protagonista di
‘Zelig’.
 
| 
   1.    
  "Ti
  piacciono le mie labbra?". "Non lo so, non le ho mai
  assaggiate".   (in "Si fa presto a dire amore")  | 
 
| 
   2.    
  Mi
  sento come un verme senza mela.   (in "Si fa presto a dire amore")  | 
 
| 
   3.    
  Se
  ti arriva una bolletta, pagala subito. Non lasciarla mai sulla scrivania con
  le altre, perché di notte si riproducono!!    | 
 
| 
   4.    
  Ma
  perché in italiano si dice "ci scappa il morto"? Non ha senso, il
  morto non puo' scappare ... al massimo scappa il ferito grave.   | 
 
| 
   5.    
  Oggi
  la gente di uno stesso condominio non si conosce e, se si incontra
  in ascensore, non si parla. Poi su Facebook
  pubblica tutte le sue foto e racconta di tutto a tutto il mondo.    | 
 
| 
   6.    
  Il
  computer e' straordinario,
  perché non ci serve solo a memorizzare: ci serve anche a scrivere cose. C'e' un programma per  scrivere facile fatto apposta che si
  chiama Word, che e' proprio un gioco da ragazzini,
  da children. Lo dice anche la canzone "We are the word, we are the children".    | 
 
| 
   7.    
  In
  casa di mia mamma ogni cosa c'ha il centrino. Il
  letto, il comò, la televisione c'hanno il centrino.
  Il telecomando ce l'ha, ce ne ha dieci: dove lo
  metti, lo metti bene. A casa di mia mamma ogni cosa
  che sta ferma c'ha il centrino. Mia nonna gli e' venuta una paresi: le hanno messo il
  centrino".    | 
 
| 
   8.    
  A
  scuola era sempre la solita storia: loro mi interrogavano,
  e io prendevo tre. Loro mi interrogavano nuovamente,
  e prendevo tre. A volte ero cosi' bravo che
  prendevo tre senza essere interrogato. Però sdrammatizzavo.
  Perché, sembra poco, ma io col tre sto. Perché la professoressa, essendo di
  mano, puo' sballare da un momento all'altro. E poi
  si sa che con il tre e con il quattro si sta. Perché il quattro porta sette.    | 
 
| 
   9.    
  E
  comunque a scuola ho sempre sdrammatizzato. Tanto è vero che all'esame di
  maturazione, quando la commissione m'ha chiesto:
  "Ehi tu! Quand'è che un organismo si puo'
  definire unicellulare?" io subito: "Quando c'ha
  un telefonino solo!".    | 
 
| 
   10. 
  Mia
  madre c'aveva una specialita'
  per cuocere la trota: faceva la vivace trota al cartoccio, perché, per non
  sporcare tanto il forno, la trota al cartoccio la infilava in forno e la
  levava subito, per cui la trota era veramente vivace. "Ah ma', 'sta trota è un po' vivace!". E
  infatti aprivo il cartoccio e trovavo la trota che diceva:
  "Chiudi, che voglio morire da sola, chiudi!". "Mamma, 'sta trota è un po' vivace!". "Bene, significa
  che è fresca". "Ho capito, però se sta a
  magna' le patate!".    | 
 
| 
   11. 
  Enrico
  Brignano e' simpatico come
  un attacco di sciolta mentre sei a cena con Megan Fox. (Riccardo Pizzi)  | 
 
| 
   12. 
  Allucinante.
  Noi comici dovremmo far solo sorridere e invece siamo costretti a fare satira
  politica o a fondare un movimento, come Grillo.    | 
 
| 
   13. 
  Chiaramente
  non erano ladri italiani, erano ladri stranieri. Perché i ladri italiani non
  ci sono più, visto che si sono fatti tutti eleggere!    |