Omaggio a Gesualdo Bufalino nato a Comiso in Sicilia nel 1920 e autore di una raccolta di aforismi 'Il malpensante' (1987).
|
1. Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio. |
|
2. Non vedo perche' sia legittimo amare insieme Cimarosa, Bach e Stravinskij e sia da fedifraghi amare a un tempo Carolina, Claudia e Maria. |
|
3. La parola e' una chiave, ma il silenzio e' un grimaldello. |
|
4. Una meta' di me non sopporta l'altra. E cerca alleati! |
|
5. In un mondo di arrivisti buona regola e' non partire. |
|
6. Nascere e' umano, perseverare e' diabolico. |
|
7. Un pene innamorato e' spesso balbuziente. |
|
8. Sociologo e' colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori. |
|
9. Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo e' la fatica. |
|
10.Dopo tanto discorrere resta dubbio se le donne preferiscano essere prese, comprese o sorprese. |
|
11.L'amore, nella maggior parte dei casi, è soltanto un prestito con cauzione. |
|
12.Gli assenti hanno una volta torto, ma novantanove volte ragione. |
|
13.Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta del luogo, dell'anno, dei genitori. |
|
14.Solo l’infelicità è degli uomini, la disperazione è di Dio. |
|
15.Se c'è Dio chi è? E se non c'è chi siamo noi? |
|
16.I suicidi sono solo degli impazienti. |
|
17.Biblioteche, musei, cineteche. Non amo che camposanti. |
|
18.I vincitori non sanno quello che perdono. |
|
19.La felicita' esiste. Ne ho sentito parlare. |