Omaggio a Marcello Marchesi (1912-1978), umorista, presentatore TV, autore teatrale, autore di spot pubblicitari (migliaia di Caroselli), battutista, sceneggiatore di molti film di Toto’ (Siamo uomini o caporali, ecc)
|
1. L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se e' sincero. |
|
2. Notizia giornalistica: Giovane si schianta contro lampione. Spenti entrambi. |
|
3. L'uomo spaziale non vuole andare su Venere. Teme di ritornare con una malattia del luogo. |
|
4. Chi si inferma e' perduto! |
|
5. Quando fanno all'amore i preti? Nei ritagli di ... tempio. |
|
6. Si era talmente applicato agli studi del sesso che gli diedero una borsa di stupro. |
|
7. "Ai bambini buoni la dolce Euchessina". "E a quelli cattivi?". "Che spingano!". |
|
8. Siamo cauti nei giudizi. Prima di dire che uno e' uno stronzo bisogna leccarlo. |
|
9. La logica e' una forma di pigrizia mentale. |
|
10. Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano. |
|
11. Notizia giornalistica: Finalmente una buona notizia sul fronte scientifico. L'atomica non causa il cancro. |
|
12. E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. (attribuita anche a Ernest Hemingway e a Verlaine) |
|
13. Date i peli superflui ai poveri. |
|
14. Notizia giornalistica: Madre mongola si dispera per il figlio nato italioide. |
|
15. Nessuna nuora, buona nuora. |
|
16. Dio, dammi un assegno della tua presenza. |
|
17. Lo schiavo si affeziona. L’impiegato no. |
|
18. Bocciate! Bocciate un po’ di figli del popolo. Che rimanga qualche idraulico. |
|
19. "Quando ho la sensazione che in fabbrica ci sia un po’ di disordine – mi diceva un giovane industriale – quando vedo che si profila uno sciopero, io prendo il mio yacht. Me ne vado. In crociera. Alle Bahamas. E mi porto dietro un po’ di operai". "Come viaggio premio?". "No, come ostaggi". |
|
20. Ogni rovescio ha la sua medaglia. |
|
21. Non ho fame, non ho sete, non ho caldo, non ho freddo, non ho sonno, non mi scappa niente : come sono infelice. |
|
22. Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano. |
|
23. Mangiare e' un diritto, digerire e' un dovere. |
|
24. Dal mio fioraio le corone da morto le fa la nonna, cosi' si abitua all'idea. |
|
25. Tra il dire e il fare c'e' una busta da dare. |
|
26. Una delle cose fondamentali della vita e' la dignita'. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla. |
|
27. I signori devono vivere da signori, seno' i poveri perdono lo spettacolo. |
|
28. Ricordati di pontificare le ferie. |
|
29. Meno tavole rotonde, piu' tavole calde. |
|
30. Un'assurdita': odorare di deodorante. |
|
31. Diceva Marcello Marchesi nel 66 di Giulio Andreotti: Chi non muore si risiede. |
|
32. Il mondo e' fatto a scale, chi e' furbo prende l'ascensore. |
|
33. Perche' denunciare il reddito dopo il bene che vi ha dato? |
|
34. Diamo a Cesare quel che e' di Cesare. Ventitre' pugnalate. . (Gino Patroni) |
|
35. Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: "Come e' morto? Gli e' scoppiato il portafogli". |
|
36. Tutto e' perduto, fuorche' l'ospite d'onore. |
|
37. La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra. |
|
38. Non sprecate il vostro suicidio; ammazzate prima qualcuno che vi e' odioso. |
|
39. Non esistono innocenti: tutti abbiamo passato un raffreddore a qualcuno. |
|
40. La legge e' uguale per tutti. Basta essere raccomandati. |
|
41. La superbia ando' a cavallo e torno' in yacht. |
|
42. Burocrazia: Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli. |
|
43. L'importante e' che la morte ci trovi vivi. |
|
44. Nessuno si e' mai ammazzato perche' non riusciva ad amare il prossimo suo come se stesso. |
|
45. Collaborazione. Io l'insulto. Tu lo tieni. Lui gli mena. Noi aiutiamo e voi guardate se essi arrivano. |
|
46. Super-SuperGnomo fa il bucato cosi' bianco, ma cosi' bianco, ma cosi' bianco che la neve si vergogna e il giglio va a cagare. |
|
47. Arturo, spaventato da un mezzo infarto, si sottopose ad un minuzioso check-up che gli costo' un occhio della testa e dal quale risulto' che era pederasta. |
|
48. Mi sento sotto la cresta dell'onda. |
|
49. Dimmi con chi vai e ti diro' se vengo anch'io. |
|
50. Chi trova un amico chiede un prestito. |
|
51. Il critico e' uno che sul libro fa il tassello, come se fosse un'anguria: se e' rosso dice che e' bello senza assaggiarlo. |
|
52. Due parallele si incontrano all'infinito, quando ormai non gliene frega piu' niente. |
|
53. La gallina che canta ha fatto il disco. |
|
54. Felicita': Chi e' felice e' stupido. (Non e' vero, ma consola). |
|
55. L’uomo fa dei movimenti inutili. Per questo e' superiore alla macchina. |
|
56. Oggi un'automobile mi e' venuta addosso. Mentre ero ancora col piede in aria, mi e' arrivato l'urlo dell'automobilista. "Ma va' in macchina, cretino!". |
|
57. L'uomo propone e Dio si indispone. |
|
58. Dispense: La cultura a dispense dispensa dalla cultura. |
|
59. Meglio dallo psicanalista che dal confessore. Per questo è sempre colpa tua, per quello è sempre colpa degli altri. |
|
60. Lunga la fila, stretta la via, fece un sorpasso e... così sia. |
|
61. Sparatevi Breda. |
|
62. L'anima e' una malattia del corpo. |
|
63. La parte preparatoria dei rimorsi, di solito, e' abbastanza piacevole. |
|
64. La signora Colgate? Un attimo, si sta cambiando d'alito. |
|
65. Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati. |
|
66. Il primo abbonato al telefono non sapeva a chi telefonare. |
|
67. Lasciate libero il paesaggio. |
|
68. Quanto ho sofferto quando ho saputo che l’inventore dell’alta fedeltà è cornuto. |
|
69. E’ sbagliato raccontar le favole ai bambini per ingannarli, bisogna raccontarle ai grandi per consolarli. |
|
70. Un cretino può scrivere un saggio, ma non viceversa. |
|
71. Mi colpiscono di una donna le stesse parti del pollo: coscia, petto, collo … |
|
72. Nessuno è ateo in trincea. |
|
73. Chi mi ama mi preceda. |
|
74. Affogò perché si vergognava a gridare aiuto. |
|
75. Odio bonariamente tutti. (in Il sadico del villaggio) |
|
76. Oggi tutto non basta più. |
|
77. Se non volete le mosche in cucina, fate la cacca in salotto. |
|
78. "Dio t'assista", senza l'apostrofo, è una bestemmia? |
|
79. La lussuria non è più un lusso. |
|
80. La lussuria si sconta col matrimonio o con la solitudine. |
|
81. Solo una vita sbagliata è interessante. |
|
82. Soltanto un pomodoro su dieci diventa De Rica, gli altri sono buoni. |
|
83. Se non riuscite a fare la cacca, compratela già fatta. |
|
84. Strana mentalità la sua, nega l'immortalità e urla "Li mortacci tua!" |
|
85. L'adulterio non e' piu' un reato, e' uno svago. |
|
86. L'uomo è nato per soffrire: se non soffre, soffre. |
|
87. Siamo i superstiti di turno del massacro continuo. |
|
88. "Lei dove scende?". "Io scendo a Patti". "Io scendo a compromessi". "Ma allora facciamo la stessa strada". |
|
89. La fama aguzza l'ingenuo. |
|
90. La Montedison ha dimezzato il capitale. Metà è andato a monte e metà è andato all'Edison. |
|
91. Un pollo non smette di scavare solo perchè i vermi sono scarsi . Volete un grande amore? Fatevelo da voi |
|
92. Affogò perché si vergognava a gridare aiuto. |