|
Omaggio a Enrico Vaime, autore televisivo, scrittore, conduttore televisivo, autore
radiofonico (Black out) e teatrale italiano. |
|
1.
La sua presenza colpiva poco.
Quando qualcuno diceva: "Erano tre o quattro", "o
quattro" era lui. |
|
2.
Una mela al
giorno toglie il medico di torno. Basta avere una buona mira. |
|
3.
Io sono uno che dice
sempre la verit. Anche a costo di mentire. |
|
4.
Per essere cretini, bisogna
crederci fino in fondo. |
|
5.
Noi italiani siamo cosi' indipendenti che certe sere possiamo anche fare
tardi senza chiedere ogni volta il permesso a Reagan. |
|
6.
Sai quelli che dicono: "Uno
torna la sera a casa stanco...". Che strazio
questo che torna sempre a casa stanco. Lo detesto. Ma non tornare a casa! Sei stanco?
Muori! |
|
7.
I sogni nel cassetto se li
mangiano le tarme. |
|
8.
Dare il buon esempio significa quasi sempre rinunciare a divertirsi. |
|
9.
Il pinguino pi che un uccello
un compromesso. |
|
10. Il
meglio passato. |
|
11. Sto
scoprendo che forse il mio ottimismo e'
guaribile. |
|
12. Per
cominciare a contare le sfighe ci vuole un inizio.
Questo e' chiamato
Capodanno. |
|
13. La
felicit non si compra, a volte si noleggia. |
|
14. Se
son rose appassiranno. |
|
15. In questo paese di ignoranti uno che
riesce a distinguere un condizionale da un congiuntivo rischia di passare per
intellettuale. |
|
16. E' difficile aver fiducia in se stessi conoscendosi a fondo. |
|
17. Vorrei sapere dove andr a finire, non per altro, per prenotare. |
|
18. Adesso non resta che l'imbarazzo, no non della scelta, l'imbarazzo e basta. |
|
19. La miglior difesa l'attacco... isterico. |
|
|
|
Per tornare allindice degli Autori |