1. I due piu' comuni elementi nell'universo sono l'idrogeno e la stupidita'.
  1. Era cosi' cretino che cercava nella Bibbia l'indirizzo di un buon albergo in Palestina. (Leo Longanesi)
  1. Ho conosciuto un carabiniere cosi' stupido, ma cosi' stupido che, per lui, anche un foglio di carta tagliato in due era un puzzle.
  1. Il cervello deve essere una bevanda buona, perche' molti ultimamente se lo bevono!
  1. La madre dei creduloni e' sempre incinta. La madre dei furbi e' sempre incinta. I loro figli si frequentano!
  1. Era cosi' cretino che ogni volta che sbadigliava, il cervello cercava di fuggire. (Vito)
  1. Aveva cosi' poche idee che non le diceva a nessuno per paura di rimanere senza. (Renzo Butazzi)
  1. Un tizio scrive sul muro "IL PRESIDENTE E' UN IMBECILLE". Preso e condannato a 20 anni ... per aver rivelato un segreto di stato!
  1. Boy-scout: bambini vestiti da cretini guidati da un cretino vestito da bambino. (Pitigrilli)
  1. Era cosi' stupido che in fronte portava scritto "Torno subito".
  1. "Solo gli stupidi non hanno dubbi!". "Ne sei sicuro?". "Certo, non ho dubbi!". (Luciano De Crescenzo) (Georges Courteline)
  1. Era cosi' stupido che avrei voluto entrare nel suo cervello per provare l'ebbrezza del vuoto assoluto! (I Trettre')
  1. Per giocare a golf non e' necessario essere stupidi, pero' aiuta molto. (Bernard Shaw)
  1. Passare per idiota agli occhi di un imbecille e' una volutta' da fine gourmet. (Georges Courteline)
  1. Aveva la mente cosi' ristretta che poteva guardare dal buco della serratura con tutti e due gli occhi. (Mark Twain)
  1. Le donne stupide sono la salvezza per quegli uomini che altrimenti non avrebbero nessuna possibilita'.
  1. Una volta un muto molto saggio scrisse: "Io non parlo con gli idioti". (Max Strazzari)
  1. Tua sorella e' cosi' cretina che crede che il telefono senza fili serva ai sordi.
  1. Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
  1. La paura di essere fregati e' sintomo sicuro d'imbecillita'.
  1. L'imbecille legge i libri di storia sperando in un finale a sorpresa. (Franco Merafino)
  1. Abitavo in un paese cosi' piccolo che non avevamo neanche lo scemo del villaggio. Dovevamo fare a turno. (Billy Holliday)
  1. I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai. (Eros Drusiani)
  1. Mio padre dice di stare lontano dalla droga perche' rende cretini, io non ne ho bisogno.
  1. Mi astengo dal dire che è un cretino perché non vorrei passare per un adulatore. (Dino Verde)
  1. Ci saranno sempre degli eschimesi pronti a dettare le norme su come si devono comportare gli abitanti del Congo durante la calura. (Stanislaw Lec)
  1. Funzione propria del genio e' fornire idee ai cretini vent'anni dopo. (Louis Aragon)
  1. La vita e' una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno. (William Shakespeare)
  1. L'imbecille cade sulla schiena e si sbuccia il naso. (Proverbio Yiddish)
  1. Un uomo all'amico: "La mia donna e' completamente stupida... Pensa che non ha ancora smesso di prendere la pillola nonostante io mi sia fatto sterilizzare da piu' di un anno...".
  1. Quello che al mondo ascolta piu' cretinate e' probabilmente un quadro in un museo. (Edmond e Jules de Goncourt)
  1. Lo stupido e' un idiota che ha fatto carriera.
  1. Hai il cervello di un bambino di quattro anni, e scommetterei che e' stato anche contento di disfarsene. (Groucho Marx)
  1. Il tatto e' l'abilita' di dire ad un uomo che ha una mente aperta quando lui ha un buco in testa.
  1. Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
  1. Non sono un idiota completo, alcune parti mancano. (I'm not a  complete idiot, some parts are missing).
  1. Dio deve proprio amare gli stupidi: ne ha creati cosi' tanti. (God must love stupid people, he made so many).
  1. Ho fatto il test per l'IQ ed il risultato e' stato negativo. (I took an IQ test and the results were negative).
  1. Quando il saggio indica la luna con il dito... lo stolto guarda il dito.
  1. Non cambiava mai idea... anche perche' non ne aveva nessuna!
  1. Uno sciocco e il suo denaro condividono lo stesso materasso. (A fool and his money share the same mattress).
  1. I test d'intelligenza cui venne sottoposto diedero risultati sorprendenti: messo davanti a un cubo di Rubik impiego' solo dieci secondi a inghiottirlo. (Gino & Michele)
  1. Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione. (James Russell Lowell)
  1. Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. (Oscar Wilde)
  1. Se tutti gli imbecilli decidessero di dire tutto quello che pensano ... beh, ci sarebbe un SILENZIO TERRIBILE! (Groucho Marx)
  1. In silenzio anche un idiota puo' sembrare una persona intelligente. Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare. (Eros Drusiani)
  1. Cosa ottieni se dai un centesimo a Bill Clinton per i suoi pensieri? Il resto...
  1. Perche' Bill Clinton e' la prova vivente della reincarnazione? Perche' nessuno puo' diventare cosi' stupido in una vita sola.
  1. Al mondo non ci sono che due modi di fare carriera; o grazie alla propria ingegnosita' o grazie all'imbecillita' altrui. (Jean de La Bruyère)
  1. Anche la stupidita' e' bella, se perfetta. (Thomas Mann)
  1. Uno stupido e' uno stupido, due stupidi sono due stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica. (Leo Longanesi)
  1. Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi. (Karl Kraus)
  1. Uno sciocco trova sempre uno piu' sciocco che l'ammiri. (Nicolas Boileau)
  1. Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri ma per nascondere il fatto che non li hanno. (Soren Kierkegaard)
  1. L'uomo non fa quasi mai uso delle liberta' che ha, come per esempio della liberta' di pensiero; pretende invece come compenso la liberta' di parola. (Soren Kierkegaard).
  1. Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione. (Cipolla)
  1. La differenza tra il saggio e lo sciocco e' che il saggio fa errori piu' gravi perche' nessuno affiderebbe decisioni importanti a uno sciocco.
  1. Chiunque puo' eliminare un nemico idiota, ma bisogna essere artisti per eliminare quelli svegli.
  1. Un uomo, per quanto tu lo possa ritenere stupido, sara' pur sempre meno stupido di quanto tu lo creda. (Viazzi)
  1. La grande e quasi unica consolazione di una donna e' che una puo' fingersi piu' stupida di quanto e', e nessuno se ne meraviglia.
  1. Non sottovalutare mai il potere di una persona stupida in un vasto gruppo. (George Carlin)
  1. Di tanto in tanto, per puro caso, uno stupido deve aver ragione. (William Cowper)
  1. Il sogno della democrazia e' di innalzare il proletariato al livello di stupidita' che ha gia' raggiunto la borghesia. (Gustave Flaubert)
  1. Qual e' la differenza fra genio e stupidita'? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
  1. Non esiste nessuna adeguata difesa, eccetto la stupidita', contro l'impatto di una nuova idea. (P. W. Bridgman)
  1. A trent'anni ha sposato una donna bella e un po' sciocca. A cinquanta vorrebbe tornare indietro e sceglierne una intelligente e bruttina. All' ipotesi di una donna bella e intelligente non aveva mai pensato.
  1. Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo di spirito e' metterlo alle dipendenze di uno sciocco. (Giacomo Casanova)
  1. Chiunque puo' sbagliare; ma nessuno, se non e' uno sciocco, persevera nell'errore. (Cicerone)
  1. Non c'e' nulla di cosi' umiliante come vedere gli sciocchi riuscire nelle imprese in cui noi siamo falliti. (Gustave Flaubert)
  1. La passione fa sovente un pazzo dell'uomo piu' abile, e rende spesso abili i piu' sciocchi.  (La Rochefoucauld)
  1. Ci sono due razze di sciocchi: quelle che dubitano di niente e quelle che dubitano di tutto. (Principe C.J. de Ligne)
  1. I mariti delle donne che ci piacciono sono sempre degli imbecilli. (Georges Feydeau)
  1. Sei cosi' imbecille che se facessero le olimpiadi degli imbecilli tu arriveresti secondo. Come perche'? Perche' sei imbecille. (Walter Matthau in "Due sotto il divano")
  1. E' certamente meglio essere che sembrare, mentre nella stupidita' e' meglio sembrare che essere.
  1. Non c'e' niente di piu' pericoloso di un cretino che ha ragione per caso.
  1. Se hai molte idee sei un pazzo, se hai una sola idea, e solo quella, sei un pazzo, se non hai nessuna idea sei scemo.
  1. I fratelli Beamish erano due fratelli mezzo scemi che tentarono di andare da Belfast alla Scozia spedendosi l'un l'altro per posta. (Woody Allen)
  1. Aveva un cervello cosi' piccolo che, quando due pensieri si incontravano, dovevano fare manovra.
  1. In ogni gruppo o comunita' c'e' uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
  1. I cretini sono sempre piu' ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedire loro di nuocere (8° corollario alla Legge di Murphy).
  1. Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. (Arthur Bloch)
  1. Guardate quest'uomo: sembra un deficiente e parla come un deficiente, ma non lasciatevi ingannare: e' veramente deficiente! (Groucho Marx)
  1. Io prima di mangiare mi sento sempre un po' stupido. (Toto')
  1. Ci sono scemenze ben presentate come ci sono scemi ben vestiti. (Nicolas de Chamfort)
  1. Fin da bambino era stato un cretino precoce. (Groucho Marx)
  1. Se hai un padre povero sei sfortunato. Se hai un suocero povero sei scemo (Anonimo).
  1. Era cosi' stupido che quando contava fino a tre gli girava la testa.
  1. Prima di aprire la bocca, assicurarsi che il cervello sia attivato. (Before your mouth starts driving... be sure your brain is in gear ! )
  1. "Non capisco perche' tu dica tante cretinate!". "Lo faccio perche' tu possa capirmi".
  1. E' un cretino illuminato da lampi di imbecillita'. (Ennio Flaiano)
  1. Una testa come la tua non la si sorregge con un colletto, la si nasconde nei pantaloni.
  1. Era uno che per sembrare un genio avrebbe dovuto essere completamente diverso. (Beppe Viola)
  1. Sandra Milo e' una cannibale: mangia solo oche. (Antonio Ricci)
  1. Mio cugino, beh, credo che non fosse molto intelligente. I polli lo prendevano in giro. (Brett Brenner)
  1. Ma il cuore di certa gente non si domanda mai se valga la pena di fare tanta fatica per pompare sangue fino al cervello? (Paolo Cananzi)
  1. Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile. (Woody Allen)
  1. Non prendertela se ti considerano mezzo scemo. Si vede che ti conoscono solo a meta'. (Tiziano Sclavi)
  1. Non sono cosi' stupido come sembri.
  1. Il dialogo di due deficienti e' uguale al monologo di due semideficienti. (Stanislaw Lec)
  1. Preferisco i mascalzoni agli imbecilli, perche' a volte si concedono una pausa. (Alexandre Dumas figlio)
  1. Solo un cretino e' pieno di idee. (Leo Longanesi)
  1. L'evo moderno e' finito. Comincia il medioevo degli specialisti. Oggi anche il cretino e' specializzato. (Ennio Flaiano)
  1. Ricordati figlio mio... quando siedi alla guida della tua Peugeot 205, convinto che 205 sia il limite minimo di velocita', ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando all'alba uscendo dalla discoteca dopo aver bevuto ti metti allegramente alla guida della tua Peugeot 205, dopo aver inforcato gli occhiali da sole, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando fai fessi quei coglioni in coda in autostrada superando dalla corsia di emergenza, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando a 205 km orari un coglione ti precede di 5 centimetri e non ti fa passare, ricordati, figlio mio, che i coglioni stanno sempre in coppia. Quando a 205 km orari il coglione che ti sta dietro a 5 centimetri ti lampeggia perche' vuole passare e tu sfiori il pedale del freno, ricordati, figlio mio, che i coglioni stanno sempre in coppia. Quando sorpassi in curva una colonna di coglioni che non sanno guidare, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando arrivi sparato sulla fila di auto che sta riprendendo la marcia e suoni e lampeggi per chiedere strada, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando sei convinto che il semaforo rosso sia guasto e passi, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Quando sgommi sul giallo terrorizzando il pedone che ritarda, ricordati, figlio mio, che sei un coglione. Fin quando giudicherai coglione chi ha scritto... ricordati, figlio mio... sono tuo padre. Coglione!!! (Daniele Luttazzi)
  1. Ma lo sai che lui e' stato un bambino prodigio? A due anni ragionava esattamente come ora.
  1. E' impossibile fare qualcosa a prova di stupidi; essi sono troppo ingegnosi.
  1. C'e' chi non ha niente da dire e lo vuole continuamente ribadire. (Eros Drusiani)
  1. I computer non potranno mai rimpiazzare la stupidita' umana (Computers can never replace human stupidity).
  1. Un esperto e' un imbecille che si e' ben organizzato. (Gianni Monduzzi)
  1. Dunque, dire idiozie, oggi, quando tutti riflettono profondamente, rimane il solo mezzo per provare la propria liberta' e indipendenza di pensiero. (Boris Vian)
  1. L'uomo stupido non riesce nemmeno a fare ombra.
  1. Preferisco avere un nemico intelligente che un amico stupido. (da "Frida")
  1. Il genio puo' avere le sue limitazioni, ma la stupidita' non ha tale limitazione. (Genius may have its limitations, but stupidity is not thus handicapped...) (Elbert Hubbard)
  1. Il saggio ha come palestra lo stupido.
  1. Meno e' intelligente il bianco, piu' gli sembra che sia stupido il negro. (Andre' Gide)
  1. Non sono stupido, solo mentalmente libero.
  1. Rispondere a stupide domande e' piu' facile che correggere stupidi errori.
  1. Solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze, i furbi imparano da quelle degli altri...
  1. Valeria Marini? Ideale per tarare le macchine da elettro-encefalogramma. (Andrea Baiocco)
  1. Il toro lo temi dal davanti, il cavallo lo temi dal dietro, ma lo stolto lo temi da tutte e due le parti.
  1. Dietro la frase: 'Mio figlio e' un piccolo genio' c'e' sempre un genitore idiota. (Ivan Della Mea)
  1. John, Brian, and Amanpreet sono seduti nel porticato bevendo una fresca bevanda e parlando delle loro mogli. "Sapete, ragazzi, mia moglie e' cosi' stupida che e' andata al supermercato e ha comprato un apparecchio per l'aria condizionata! Beh, noi non abbiamo la corrente elettrica!". Gli altri due ridono di gusto e il secondo dice: "Questo e' niente. Mia moglie e' andata anch'essa al supermercato e ha comprato una lavatrice. Ma noi non abbiamo l'acqua corrente!". Tutti ridono a crepapelle, poi il terzo dice: "Beh, mia moglie e' ancora piu' stupida, ragazzi!  Ieri cercavo qualche dollaro nella sua borsetta per andare a giocare a poker. Pensate, ho trovato 6 o 7 preservativi... e a che le servono se non c'ha neppure il cazzo!"
  1. La coerenza e' degli sciocchi. (Oscar Wilde)
  1. Neanche gli Dei possono nulla contro la stupidita' umana. (da 'La pulzella d'Orléans) (Friedrich von Schiller)
  1. Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica. (Thomas Szasz)
  1. Il problema dell'umanita'' e' che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (Bertrand Russell)
  1. Le persone sagge parlano perche' hanno qualcosa da dire. Le persone sciocche perche' hanno da dire qualcosa. (Anonimo)
  1. Cosa si puo' dire di una societa' in cui molta gente e' convinta che Dio sia morto e che Elvis sia vivo? (Irv Kupcinet)
  1. Visto che la luce viaggia piu' veloce del suono, sara' per questo che molte persone appaiono brillanti finche' non le senti parlare?
  1. Qual e' la cosa piu' stupida al mondo ? Il cerino, perche' si fa fregare!
  1. L'uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori, e guardate quanto e' stupido! (Elias Canetti)
  1. Cavolo: Un... vegetale all'incirca tanto grande e saggio come la testa di un uomo. (Ambrose Bierce)
  1. Tutti gli uomini sono degli idioti e io ho sposato il loro Re. 
  1. Ridi da solo e il mondo pensera' che tu sia un idiota (Laugh alone and the world thinks you're an idiot).
  1. Supponiamo che tu sia un idiota e supponiamo che tu sia un membro del Congresso. Ma mi sto ripetendo. (Mark Twain)
  1. Fare programmi oggi e' una corsa fra gli ingegneri del software che si sforzano di sviluppare programmi migliori e a prova di idiota, e l'Universo che si sforza di produrre idioti sempre piu' grossi. Per ora l'Universo sta vincendo. (Rich Cook)
  1. L'intelligenza artificiale non puo' battere la stupidita' naturale. (Lemma di Sullivan)
  1. Non ammettere la malizia per quello che puo' essere spiegato dalla stupidita'. (Don't assume malice for what stupidity can explain).
  1. La stupidita' non e' considerata un handicap. Parcheggia altrove! (Stupidity does not qualify as a handicap, park elsewhere!)
  1. Non bastano le disgrazie a fare di un fesso una persona intelligente. (Italo Svevo)
  1. Le donne sono attratte da cose semplici, un po' sciocche. Tipo gli uomini.
  1. Cosa dice Valeria Marini quando e' spaventata? Ho la pelle d'oca.
  1. Infinita è la turba degli sciocchi, cioè di quelli che non sanno nulla! (Galileo Galilei)
  1. Emilio Fede si e' comprato una bambola di gomma. A sua moglie ha detto che gli serve per cancellare... (Lucio Salis)
  1. Qual e' l'animale piu' stupido? Il moscerino, pensate che nelle strade ci sono due corsie di marcia separate e lui va sempre contromano.
  1. Sei portatore sano di intelligenza. Ce l'hai, ma non ti fa niente.
  1. La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidita' per amare gli uomini. (Coco Chanel)
  1. All'uomo o alla donna intelligente la vita appare infinitamente misteriosa. Ma lo stupido ha una risposta per ogni domanda.
  1. In ogni luogo c'e' un idiota. Se non lo vedi, probabilmente quello sei tu.
  1. Rispose Bertrand Russell a chi gli chiedeva lumi sull'infinito: pensa all'umana stupidita'.
  1. Noi viviamo nell'epoca in cui la gente e' cosi' laboriosa da diventare stupida. (Oscar Wilde)
  1. Tutti sono autorizzati a essere stupidi, ma alcuni abusano del privilegio. (Everyone is entitled to be stupid, but some abuse the privilege) (Unknown)
  1. Lo stupido parla del passato, il saggio del presente, il folle del futuro. (Napoleone Bonaparte)
  1. In politica la stupidita' non e' un handicap. (Napoleone Bonaparte)
  1. Un idiota povero e' un idiota, ma un idiota ricco e' un ricco. (Paul Laffitte)
  1. Molti hanno lampi di genio, io tuoni di imbecillita'. (Corrado Venturini)
  1. Mi guidano, quando scrivo, lampi d'imbecillita'. (Achille Campanile)
  1. Era cosi' stupido che il suo tumore al cervello moriva di fame.
  1. Mi piacciono le persone distratte; significa che hanno idee e che sono buone; i cattivi e gli stupidi hanno sempre presenza di spirito. (Charles-Joseph de Ligne)
  1. Colui che chiede e' uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede e' uno stolto per sempre. (Proverbio cinese)
  1. Se vedete un neurone emaciato e claudicante con una valigia di cartone, bloccatelo. Mi e' scappato e sono rimasto senza...
  1. Perche' gli uomini stupidi mettono ghiaccio nel preservativo? Per fermare il gonfiore.
  1. Chiaroveggente: persona, in genere donna, dotata della facolta' di vedere cio' che il suo cliente non vede, cioe' anzitutto che e' uno stupido. (Ambrose Bierce)
  1. Idiota: Membro di una grande e potente tribu' che nel corso dei secoli ha sempre esercitato un dominio assoluto sulle vicende umane. (Ambrose Bierce)
  1. Se parli con gli idioti qualcuno potrebbe prenderti per uno di loro.
  1. L'esercito? Il braccio armato della stupidita'. (Anonimo)
  1. In certi paesi i cacciatori di teste non avrebbero un compito facile. (Stanislaw Lec)
  1. E' cosi' stupido che quando conta fino a tre, gli gira la testa.
  1. All'uomo reso imbecille dagli anni non credo: era gia' imbecille da adolescente. (Pitigrilli)
  1. Capisco perche' sei confusa. Pensi troppo. (Carole Wallach)
  1. Questa edizione del telegiornale va in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacita' mentali. (Panfilo Maria Lippi, "TABLOID) (Daniele Luttazzi)
  1. Quando la stupidita' e' una spiegazione sufficiente, non c'e' bisogno di cercarne altre. (Legge di Ulmann)
  1. Non e' certo un genio. Quando la corrente e' saltata, e' rimasto bloccato sulle scale mobili per due ore. (Milton Berle)
  1. Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti. (Orson Welles)
  1. Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, puo' perturbare la mente piu' complicata. (Elias Canetti)
  1. Svuota la tua mente, svuota la tua mente...  Gia' fatto?  Non c'era granche', allora... (Mago Oronzo (Raul Cremona), "Mai Dire Gol")
  1. Pare che abbia fatto la fila tre volte quando Dio ha distribuito la stupidità!!!
  1. Stupido e' chi lo stupido fa. (Tom Hanks in "Forrest Gump")
  1. "Mamma, credo di star per partorire un'idea". "Non ti preoccupare, piccolo, sara' sicuramente una gravidanza isterica! (Vauro)
  1. Mi rifiuto di combattere una battaglia di intelligenza con una persona disarmata.
  1. Puo' essere maleducato parlare con la bocca piena, ma non e' granche' meglio se tu parli con la testa vuota.
  1. Che cosa hai in mente, se permetti l'esagerazione? (Fred Allen)
  1. Sin da Adamo i cretini sono stati in maggioranza. (Casimir Delavigne)
  1. Sono sempre stato molto precoce. Una volta ho terminato un puzzle in meno di quattro giorni. E pensare che sulla scatola c'era scritto "Dai 2 ai 5 anni". (Claudio Bisio)
  1. Il potere non corrompe gli uomini; e tuttavia se arrivano al potere gli sciocchi, corrompono il  potere. (Bernard Shaw)
  1. Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere. (Bernard Shaw)
  1. Tra gli stupidi gli infelici sono rari. (Bernard Shaw)
  1. Non esiste altro peccato che la stupidità. (Oscar Wilde)
  1. Quando un uomo si comporta in modo veramente sciocco, lo fa sempre per i motivi piu' nobili. (Oscar Wilde)
  1. Non lasciar vagare la tua mente. È troppo piccola per essere lasciata fuori da sola. (Anonimo)
  1. Tua madre e' cosi' stupida che quando e' andata al cinema e ha visto che il film era vietato ai minori di 18 si e' portata dietro 17 amiche!!!
  1. Se un milione di persone crede a una cosa idiota, la cosa non cessa di essere idiota. (Anatole France)
  1. Un imbecille non si annoia mai: si contempla. (Rémy de Gourmont)
  1. Imbecillità: Mano fredda, cuore caldo. Anche in francese si dice così. Anche in russo, anche in arabo. Questo dimostra che l'imbecillità è universale. (Pitigrilli)
  1. L'adulazione è il cibo degli sciocchi; tuttavia, di tanto in tanto, gli uomini d'ingegno condiscendono ad assaggiarne un po'. (Jonathan Swift)
  1. Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coalizzati contro di lui. (Jonathan Swift)
  1. Si', si', la terra, il cielo, gli astri, l'infinito! Ci si sente schiacciare. Ma c'è un infinito ancora più stupefacente: quello della stupidità umana. (Alexandre Dumas padre)
  1. Piu' cercate di essere trendy, piu' rischiate di apparire deficiendy. (Andrea `Zuse' Balestrero)
  1. Ci sono più sciocchi che furbi al mondo, altrimenti i furbi non avrebbero abbastanza da vivere. (Samuel Butler)
  1. Insomma, si può sapere che cosa ti passa per la testa? Dal tempo che ci metti a rispondere, direi una lumaca.
  1. Se nei singoli la demenza è rara, è una regola dei gruppi, delle compagnie, dei partiti, delle epoche. (Friedrich Nietzsche)
  1. I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. (Fabrizio Giudici)
  1. Non e' un perfetto idiota solo perché nessuno è perfetto. (Groucho Marx)
  1. "Ho paura di avere la meningite". "Impossibile. Sei troppo stupido per una malattia simile". (Altan)
  1. Se tu non parlassi saresti un normale cretino, invece vuoi strafare. (Dal Film "G. D'Annunzio")
  1. Gli uomini sono la prova che la reincarnazione esiste: Non si puo' divenire cosi' stupidi in una sola vita.
  1. Tua sorella e' cosi' cretina che se dice qualcosa di intelligente crede che sia stato un altro a parlare.
  1. Tua sorella e' cosi' cretina che crede che il cunnilinguus sia un tipo di nuvola.
  1. Tua sorella e' cosi' cretina che si porta il telecomando della TV quando va al cinema.
  1. Va più lontano una persona scema che cammina, che cento persone intelligenti che stanno sedute.
  1. Mai attribuire alla malafede quello che può essere tranquillamente spiegato con l'idiozia. (Francesco Bortolini) (Nick Diamos)
  1. Ho studiato Aristotele, Socrate, Willelm Friedrich Haegel. Ho sostenuto dibattiti sulla superiorità del sillogismo dialettico rispetto al simbolico. Ho scritto dotti articoli sulla necessità di una nuova e più dinamica logica. Ma niente nella mia vita mi ha preparato a capire il funzionamento della mente di Thomas Magnum. (John Hillerman, alias Jonathan Quayle Higgins III, "Ebrezza")
  1. Nessuno ha mai fatto niente di molto stupido se non per qualche importante ragione di principio. (Melbourne)
  1. Qualsiasi idiota è capace di prendere una tigre per i coglioni, ma ci vuole un eroe per continuare a stringere. (Geometra Meneghetti, cioè Enrico Bertolino)
  1. Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
  1. Pochi sono abbastanza intelligenti da potersi permettere un'aria idiota. (Gianni Monduzzi)
  1. Un imbecille ha sempre dalla sua il fattore sorpresa. (G.P. Lepore)
  1. La stupidità regna ovunque, ma non governa in nessun posto. (Anonimo)
  1. Un polacco aveva chiuso la macchina con le chiavi dentro. Gli ci sono volute un paio d'ore per riuscire a tirar fuori la moglie. (Henny Youngman)
  1. La mamma degli idioti è sempre incinta. Però non siamo tutti fratelli! (Carl William Brown)
  1. Se gli idioti sono sempre sicuri di quello che dicono per contro gli imbecilli non cambiano mai opinione. (Carl William Brown)
  1. Il vino fermenta, la stupidità mai. (Proverbio russo)
  1. L'idiozia non è un male, ma un rimedio.
  1. Perché l'intelligenza umana ha dei limiti, e la stupidità no ? (Georges Courteline)
  1. Se i cervelli fossero soldi tu avresti bisogno di un prestito per comprarti una tazzina di caffe'! (Don Chambers)
  1. Guarda, ti do un consiglio spassionato: ogni tanto, quando parli, fai qualche pausa. Saranno le parti piu' interessanti del discorso. (Steve Martin)
  1. L'incredulità è la saggezza degli stupidi. (Josh Billings)
  1. Siete talmente vuoti che se mi affaccio su di voi mi vengono le vertigini. (da "La cena")
  1. Il luogo comune è un posto in cui viene applaudita qualunque sciocchezza. (G.P. Lepore)
  1. Il protagonismo è la forza che spinge gli imbecilli a manifestarsi. (Gian Piero Lepore)
  1. Sta rendendo il mio cane piuttosto nervoso: detesta l'odore degli imbecilli. (Glenda Jackson a Douglas Dirkson che la sta seguendo in " Due sotto il divano")
  1. Ogni imbecille tollerato è un arma regalata al nemico. (Mino Maccari, "Asterischi")
  1. Quando il suo quoziente di intelligenza arriva a 28, si venda. (Professor Irwin Corey a chi gli aveva rivolto una domanda imbarazzante)
  1. Lei e' un buon esempio del perche' alcuni animali si cibano dei propri piccoli. (Jim Samuels a chi gli aveva rivolto una domanda imbarazzante)
  1. Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione. (Oscar Wilde)
  1. La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. (Ennio Flaiano)
  1. La madre dei cretini e' sempre incinta. (Leo Longanesi) (Arthur Clarke)
  1. "Ma sei scemo?". "No, sono estremamente intelligente. Figurati che ho risolto complicatissimi problemi algebrici semplicemente ignorandoli con signorilità".
  1. Se l'intelligenza fosse denaro avresti bisogno di un prestito per comprarti le sigarette!
  1. Molti fingono di essere stupidi per nascondere che lo sono veramente.
  1. Quando gli sciocchi chiedono un consiglio e' soltanto perche' sperano di sentirsi approvare la decisione che essi hanno gia' preso. (Ambrose Bierce)
  1. Cretini: spesso non basta la genetica, ci vuole anche l'educazione. (Emilio Curtoni)
  1. Non sono i suoi fianchi che sono grossi, è la sua testa che è piccola! (Alberto Sordi)
  1. Quando Dio stava distribuendo i cervelli ti deve aver scambiato per un cactus. (Laverne & Shirley)
  1. Oggi il cretino è pieno di idee. (Ennio Flaiano)
  1. Era cosi' stupida che aveva tentato di affogare un pesce.
  1. Sei cosi' deficiente che se scoppiasse una guerra di cervelli ti troveresti disarmato.
  1. Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
  1. Se cinquanta milioni di persone dicono una sciocchezza, rimane sempre una sciocchezza. (Bertrand Russell)
  1. La stupidità non vi ucciderà, ma vi farà sudare. (Proverbio inglese)
  1. "La sai quella del sordo e dello scemo?". "No, non la so". "Cosa hai detto?".
  1. Per perdere la testa bisogna averne una. (Oscar Wilde)
  1. Se riesci a stare per piu' di due minuti in compagnia di un cretino, sei un cretino anche tu. (Mino Maccari)
  1. I dottori mi hanno fatto i raggi X alla testa e non hanno trovato nulla. (Dizzy Dean)
  1. Un uomo stupido e' un intelligente pentito? (Fulvio Fiori)
  1. Attenzione: l'intelligenza illumina, la stupidita' abbaglia. (Fulvio Fiori)
  1. Ogni stupidita' trova qualcuno disposto a commetterla.
  1. Non sappiamo veramente che cosa sia la stupidità finché non l'abbiamo sperimentata su noi stessi. (Paul Gauguin)
  1. "Quanto a lungo può vivere una persona senza cervello?". "Non saprei. Quanti anni hai tu?". (Bob Phillips)
  1. Di certa gente non si capisce perché la vita abbia dato loro un cervello: un midollo spinale sarebbe stato piu' che sufficiente.
  1. Un cretino può scrivere un saggio, ma non viceversa. (Marcello Marchesi)
  1. E' nella natura umana pensare in modo saggio e agire stupidamente. (Anatole France)
  1. La cattiveria ha dei limiti. La stupidita' no. (Osservazione di Napolean)
  1. Ci sono delle stupidaggini che io ho fatto unicamente per il piacere di raccontarle. (Sacha Guitry)
  1. Era talmente sciocco che quando gli dissero "errando s'impara" iniziò a girare, girare, girare...
  1. Mio fratello Ralph e' cosi' cretino che morirebbe assiderato davanti a un bordello aspettando che la luce rossa diventi verde per passare. (Al Capone)
  1. La stupidaggine costituisce in una bella moglie un particolare incanto. Per lo meno, io ho conosciuto molti mariti che vanno pazzi per la stupidaggine della propria moglie, e scorgono i segni dell'innocenza infantile. (Nicolaj Gogol)
  1. L'intelligenza artificiale si definisce come il contrario della stupidita' naturale. (Woody Allen)
  1. Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute. Ma se vi manca la prima tutto è finito. (Gustave Flaubert)
  1. Più l'uomo è stupido e meglio capisce il suo cavallo. (Anton Cechov)
  1. Non è detto che gli intelligenti arrivino in alto e gli stupidi rimangano in basso. Ascesa e caduta non costituiscono affatto un processo razionale. (Virginia Woolf)
  1. Se i cervelli fossero tassati, ci sarebbero delle persone che riuscirebbero ad ottenere un rimborso.
  1. Questo messaggio è partito il 17/1/49 dal centro spaziale Area51 (USA), alla ricerca di forma di vita intelligente. Adesso che è arrivato a te la missione è fallita. (Su un SMS)
  1. Il saggio sa di essere stupido, e' lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)
  1. L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. (Anonimo)
  1. "E' meglio essere stupidi o calvi?". "Calvi, si nota meno".
  1. Essere stupidi e' un diritto, ma certo tu te ne approfitti.
  1. Affermazioni romanesche... nel caso il Tizio/Tizia sia particolarmente stupido:
    a.. SEI TARMENTE STUPIDO CHE SI VAI AR CINEMA E LEGGI "VIETATO AI MINORI DI 18" RITORNI CO' 17 AMICI
    b.. ESSE STUPIDI E 'N DIRITTO, MA CERTO CHE TE TE N'APPROFITTI
    c.. C'HAI LA CAPOCCIA TARMENTE VOTA CHE SI TE METTI LI TAPPI PE' L'ORECCHIE TE CASCHENO DENTRO  
    d.. C'HAI DU' CROMOSOMI 'N TESTA CHE GIOCHENO A DAMA: Sei davvero molto stupido
  1. Tutto quanto assume proporzioni gigantesche può impressionare, anche l'imbecillità. (E. Kastner)
  1. Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie. (Stanislaw Lec)
  1. Meglio aver a che fare con uno strozzino che con un cretino.
  1. Non è un genio, ma preferisce passare per imbecille che per mediocre. (Roberto Gervaso)
  1. Vi sono dei limiti oltre i quali l’idiozia dovrebbe venire controllata. (Heinrich Boll)
  1. Se lo stolto persistesse nella sua stoltezza diverrebbe saggio. (William Blake)
  1. Non bisogna disperare degli imbecilli. Con un po' di allenamento si puo' riuscire a farne dei militari. (Pierre  Desproges)
  1. Era un idiota ed ebbe una ricaduta. (A. Baer)
  1. Se l'assicurazione rimborsasse i coglioni, tu saresti milionario. (Michel Audiard)
  1. Un banco di aringhe non è più intelligente di una sola aringa. (Maurice Maeterlinck)
  1. E' da un pezzo che hai smesso di usare la bocca solo per mangiare, non è vero? (J.B.)
  1. Quando succede un guaio gli stolti cercano il colpevole, i saggi cercano la causa, e quelli ancora più saggi se ne sbattono i coglioni. (F. Kappa)
  1. Cretini si nasce. Ma ci si può anche specializzare. (Stellario Panarello)
  1. Alcuni scienziati asseriscono che l'idrogeno, dato che e' cosi' abbondante, sia il fondamento di base dell'Universo. Io non sono d'accordo. Io dico che c'e' piu' stupidita' che idrogeno, e cio' e' il fondamento di base dell'Universo. (Frank Zappa)
  1. Uno stupido vivente e' piu' intelligente di un intellettuale morto. (Frédéric Dard)
  1. La stupidità cresce senza bisogno d'acqua.
  1. L'uomo comune ragiona. Il saggio tace. Il fesso discute. (Pitigrilli)
  1. Gli stupidi osano tutto. E' da cio' che li si riconosce. (Michel Audiard)
  1. La stupidita' della tua azione e' direttamente proporzionale al numero di persone che ti stanno osservando. (Mauroemme)
  1. Quando l'imbecillita' si accorse di essere famosa, si senti' meno imbecille. Quando l'intelligenza si accorse di essere popolare si senti' un po' cretina. (Coco)
  1. Una donna va dal chirurgo plastico e gli chiede di farla uguale a Bo Derek. E lui gli fa una lobotomia. (Joan Rivers)
  1. L'imbecille è colui che riesce a trasformare l'utile in inutile attraverso il dannoso. (anonimo)
  1. Se gli stupidi volassero, tu saresti capo squadriglia! (Michel Audiard)
  1. La capacità di parlare non ti fa essere intelligente. (Qui-Gon Jinn in "Star Wars - Episodio 1: La Minaccia Fantasma")
  1. 5.000 euro di multa sono stati inflitti a Valeria Marini, la quale non ha esposto sulla testa giorno, mese e anno di scadenza come la legge prescrive per i prodotti deperibili. (Dante)
  1. Ogni volta che lo vedevo pensavo: ecco, fra qualche secondo saro' meno stupido. (Daniel Pennac)
  1. Nella vita bisogna essere seri. E' la mia unica regola. Tutto dev'essere fatto con serieta'; se si e' stupidi, bisogna esserlo sul serio.
  1. La felicita' e la meningite rendono le persone imbecilli.
  1. Nulla convince le persone stupide meglio di quello che non capiscono. (Teorema del cardinale di Retz)
  1. Un idiota e i suoi soldi vengono immediatamente eletti. (Legge di Walton)
  1. Se una cosa entra in un orecchio ed esce dall'altro, e' perche', fra i due, non ci sta niente che la trattenga. (Georges Feydeau)
  1. "Mio generale, morte ai cretini". "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso"'. (Charles De Gaulle)
  1. Per il cretino, tutto ciò che non capisce è filosofia. (Luigi Compagnone)
  1. Qualcuno ha mai pensato ad offrire l'aborto gratis alla madre dei cretini? (Stellario Panarello)
  1. Gli sciocchi non capiscono le persone di spirito. (Luc De Vauvenargues)
  1. La stupidita' è un fatto planetario. Non esistono luoghi non contaminati.
  1. Demente : Un uomo alle cui argomentazioni non siamo in grado di rispondere.
  1. Se la stupidità avesse peso e volume, certa gente dovrebbe girare con la scorta ed un cartello "CARICO ECCEZIONALE".
  1. Nun c'e' piu' gran soddisfazione / d'esse presi pe' scemi da n'cojone. (A. Spinelli)
  1. Era cosi' stupido che inciampo' nel cavo di un telefono cordless.
  1. Era cosi' stupido che mi chiese quale numero doveva comporre per chiamare il 113.
  1. All’intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupidità no. (Konrad Adenauer)
  1. Per essere cretini, bisogna crederci fino in fondo. (Enrico Vaime)
  1. Quando trionfa l'imbecillità, essere sconfitti è un onore. (Mino Maccari)
  1. Solo gli imbecilli non si sbagliano mai. (Charles De Gaulle)
  1. Imbecilli sono tutti quelli che non la pensano come noi. (Gustave Flaubert)
  1. Diceva sempre ciò che pensava: ecco perché non aveva mai niente da dire.
  1. Non è questione di intelligenza: con un po' di pazienza puoi capire anche tu.
  1. Non permettere a nessuno di credere che tu sia un perfetto idiota: nessuno è perfetto. (Kristian Rakvåg)
  1. In un cranio vuoto c'è più spazio per pensare.
  1. Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido. (Euripide)
  1. Le 52 cose stupide CHE NON POTETE NEGARE DI AVER FATTO ALMENO UNA VOLTA NELLA VOSTRA VITA!
    1. Chiedere alle amiche se il proprio sedere è più o meno grande di quello di una passante (solo per le donne).
    2. Cercare di colpire il WcNet con il getto della pipì per fargli fare le bollicine (solo per gli uomini).
    3. Rubare i posaceneri dagli alberghi anche se non si fuma.
    4. Provare a far funzionare il distributore di benzina self-service con valuta polacca fuori corso.
    5. Fingere che si sia scaricata la batteria del telefonino per troncare una telefonata e risparmiare soldi.
    6. Millantare la lettura di un libro di cui si è visto solo il film.
    7. Dire "il libro è molto più bello del film" quando non si è letto il primo, nè visto il secondo.
    8. Usare lo stecchino del Mottarello per tenere tirata la leva che fa scendere le palline del calcetto e giocare tutto il pomeriggio con 500 £.
    9. Telefonare alla persona di cui si è innamorati e appendere appena risponde, solo per sapere se è a casa.
    10. Fingere di essere intenti a trafficare sull'autoradio quando al semaforo si avvicina qualcuno per pulire i vetri della vostra auto.
    11. Tenere in testa le cuffie del walkman spento solo per sentire di nascosto coa dice chi vi sta vicino.
    12. Fare il lettino solare, restare nascosti in casa per qualche giorno, e poi sostenere di essere appena tornati da Tahiti.
    13. Raccontare di un viaggio tra gli indiani Cherokee per attribuire la provenienza di un maglione in realtà comprato alla Standa.
    14. Prevedere il futuro e interpretare la volontà degli dei in base a fatti del tutto casuali, come il colore della prossima auto di passaggio.
    15. Interpretare la volontà degli dei dal colore della prossima auto di passaggio in modo discrezionale, solo per darsi una giustificazione.
    16. Avere promesso di iniziare una dieta domani.
    17. Sostenere che è stato il sole a schiarirvi i capelli, quando è evidente che avete usato un decolorante.
    18. Tirare una cucitura dalla camicia e usarla come filo interdentale.
    19. Negare di conoscere un giochino di astuzia, solo per risolverlo in un secondo e fare un figurone.
    20. Alzarsi artificialmente la temperatura corporea picchiettando con le unghie sull'estremità del termometro.
    21. Aggiustarsi i capelli specchiandosi in una vetrina fingendo di guardare la merce esposta.
    22. Far cadere al supermercato una scatola di fette biscottate e rimetterla al proprio posto prendendone un'altra confezione.
    23. Restituire la macchina presa in prestito con solo una lacrima di benzina nel serbatoio.
    24. Mettere sempre le stesse mutande quando si va a sostenere un esame.
    25. Passare un pomeriggio sul balcone sputando le bucce dell'uva sulle auto in corsa.
    26. Acquistare durante un viaggio in America una cosa introvabile altrove, e trovarla una settimana dopo nel negozietto sotto casa.
    27. Spogliare la Barbie per vedere com'è fatta sotto (grave fino ai 12 anni, gravissimo dai 12 anni in su).
    28. Scrivere un messaggio d'amore SMS e spedirlo al numero sbagliato.
    29. Avere risposta da un SMS d'amore inviato ad un numero sbagliato e continuare a fare il tacchino.
    30. Farsi mettere da parte decine di giornali dall'edicolante, ed essere costretti a sparire dalla circolazione.
    31. Aspirare con un tubo la benzina per il motorino dalla macchina dei genitori, e berne almeno la metà.
    32. Descriversi più alti di 30 centimetri a qualcuno conosciuto in una chat.
    33. Raccontare di andare a donare il sangue per non dover uscire con la fidanzata la sera della finale di Coppa Campioni (solo per uomini?).
    34. All'osservazione "ma il sangue si dona digiuni al mattino" rispondere: "infatti, non sai che fame avevo ieri sera".
    35. Abusare del sapone liquido nel bagno dei locali.
    36. Pensare ad un programma di Paolo Limiti durante l'amore, solo per farlo durare di più (l'amore, s'intende).
    37. Dire "mi richiami, sono in riunione" solo per finire la partita a Tetris.
    38. Ridere ad una battuta che non si è capiti solo perché ridono tutti.
    39. Controllare lo stato della propria igiene dentale nello specchio dell'ascensore.
    40. Farsi telefonare più volte da un amico ad orari prestabiliti, solo per fingere di essere ricercatissimi di fronte a qualcuno.
    41. Dire "io la televisione non la guardo mai" per darsi un tono, e smentirsi subito dopo mostrandosi preparati circa la TV del giorno prima.
    42. Comprare i jeans due tagli più grandi solo per far vedere agli amici quanto si è dimagriti.
    43. Comprimere con ogni sforzo il cibo in un angolo del piatto per fingere di aver mangiato quasi tutto.
    44. Fingere di essere qualcun altro alterando la propria voce al telefono quando chiama una persona antipatica.
    45. Dare ad un automobilista di passaggio un informazione sbagliata pur di non ammettere di non sapere dov'è Via Verdi.
    46. Fare cenno alla signora che pulisce il bagno dell'autogrill che si darà la mancia uscendo, e, uscendo, fare cenno che si è data entrando.
    47. Fingere di parlare solo lo swaili quando si viene avvicinati da qualcuno che vuole vendere una spilla per beneficenza.
    48. Sostenere di essere single per scelta.
    49. Sostenere di essere fidanzati per scelta.
    50. Fingere di zoppicare vistosamente dopo un gesto atletico goffo.
    51. Dopo aver fatto una scoreggia, compiacersi della sua puzza (solo per uomini, o quasi).
    52. Andare in giro in spiaggia avvolti nel telo spugna dicendo di essere scottati quando è ovvio che si ha vergogna.
    52. Avere una vistosa defaillance con la propria ragazza e giustificarsi incolpando quelle maledette 3 dita di vino di 1 mese fa.
  1. C'hai 'na caccola pe' cervello. L'urtima volta che te sei soffiato er naso sei rimasto deficiente. (Non brilli in intelligenza)
  1. So che ogni lunedì partecipi alla cena dei cretini. Quando non ci vai, come si chiama? (Gene Gnocchi ad Emilio Fede in "La grande notte del lunedì", 9/12/2002)
  1. Non devi mai sottovalutare la stupidita' del pubblico generale. (Scott Adams) (The Dilbert Future)
  1. C'e' un ragazzo scemotto che si e' appena sposato ed e' nervoso per la prima notte di nozze, cosi' si rivolge a suo padre per un aiuto. Il padre gli spiega: "E' semplice, ricordi quella cosa rigida con cui giocavi sempre da ragazzo? Ecco devi solo infilarla la' dove la tua mogliettina fa pipi'!". Tutto fiducioso, il ragazzo corre a casa, afferra la mazza da golf e la getta nel Wc!!!
  1. Per non apparire sciocco dopo, rinuncio ad apparire astuto ora. (Umberto Eco) (da 'Il nome della rosa')
  1. Mia madre diceva sempre di mio padre: "Sono le piccole cose che mi danno fastidio in lui: il suo cervello per esempio...". (Groucho di Dylan Dog)
  1. Non c'è medico che possa curare la stupidità. (Da "Under suspicion")
  1. Non era una grande cima, a scuola. Ogni volta che il maestro cancellava la lavagna, lui cancellava il quaderno. (Mauroemme)
  1. Ho conosciuto uno cosi' cretino che quando gli hanno fatto il test del DNA non gliel'hanno trovato.
  1. Dovresti farti ibernare finche' non troveranno una cura per la tua stupidita'!
  1. Una volta uscivo con un ragazzo così stupido che non poteva contare fino a 21 se non era nudo. (Joan Rivers)
  1. Se la stupidità ti ha messo nei pasticci, perché non riesce a tirartene fuori? (Bilbo Baggins)
  1. Per l'uomo non c'è altro inferno che la stupidità o la malvagità dei suoi simili. (De Sade)
  1. Ai tempi di La Fontaine le bestie parlavano, oggi scrivono. (Antonio Fogazzaro)
  1. Gesù ti ama, ma tutti gli altri pensano che tu sia un idiota. (Anonimo)
  1. All'insigne artista di questo NG, PLS detta il suo numero di telefono: "Allora scrivi: tre quarantasei cinque zero quattro sette". E lui appunta: "46 46 46 00000 7777". (Mauroemme)
  1. Uno stolto che non dice verbo non si distingue da un savio che tace. (Jean Baptiste Molière)
  1. Un cretino povero è un cretino, un cretino ricco è un ricco. (Jacques Lafitte)
  1. Gli stupidi impressionano sempre, non fosse altro che per il loro numero. (Riccardo Bacchelli)
  1. Sono uno dei pochi cretini che sospettano di esserlo. (Pino Caruso)
  1. Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. (Eduardo De Filippo)
  1. Piu' si e' imbecille, piu' si sente il desiderio di farlo sapere. (Eros Drusiani)
  1. Fare il furbo e' la caratteristica di ogni imbecille. (Georges Courteline)
  1. Un imbecille sa sempre cosa dire al momento sbagliato. (Eros Drusiani)
  1. La maggior parte dei miei contemporanei e' la triste conseguenza di un aborto mancato. (Karl Kraus)
  1. Due uomini stanno scavando una buca in un giorno caldo e afoso. Uno fa all'altro: "Ma perche' noi stiamo qui in questo buco a scavare, mentre il nostro capo se ne sta a riposarsi sotto un albero?". "E come faccio a saperlo? Chiedilo a lui!". Cosi' il tipo va dal suo capo e gli chiede: "Perche' noi dobbiamo scavare, sotto il sole rovente, mentre tu ti riposi all'ombra?". "E' l'intelligenza!"  risponde il capo. "Cosa?". "Te lo mostro subito. Ora appoggio la mia mano qui sull'albero e voglio che tu me la colpisca con un pugno, piu' forte che puoi". Cosi' il tipo si prepara a colpirlo, ma, mentre assesta il colpo, il capo toglie la mano e l'uomo colpisce l'albero. "E' questa l'intelligenza!". Cosi' il tipo torna a scavare e l'altro scavatore gli chiede: "Che ti ha detto?". "Ha detto che noi siamo qui per l'intelligenza". "Cosa?". "Te lo mostro subito" e il tipo si mette la mano sul volto e fa: "Dai un pugno alla mia mano...". (Lord Yoruno)
  1. Si comportava da idiota, sperando di avere alle spalle un biografo come Dostoevskij. (Ambrogio Bersani)
  1. Se un'aquila avesse il tuo cervello volerebbe all'indietro!!
  1. Un pollo non smette di scavare solo perché i vermi sono scarsi.
  1. E' statisticamente dimostrato che gli imbecilli sono equamente distribuiti.
  1. "Qui c'è qualcosa di strano... Non sono cretino!". "Forse si sbaglia". "Su cosa mi sbaglio? Sul fatto che c'è qualcosa di strano?". "No, sul fatto che non è cretino". (Groucho Marx)
  1. Nulla e' impossibile per un idiota di talento. (Legge di Gilbertson)
  1. Niente e' piu' bello dell'ascoltare un cretino che tace. (Helmut Qualtinger)
  1. Un idiota in un posto importante e' come un uomo in cima a una montagna: tutto gli sembra piccolo e lui sembra piccolo a tutti. (Massima di Match)
  1. E' meglio riversare la propria intelligenza su delle stupidate che rivolgere la popria stupidita' su cose intelligenti. (Filosofia Shadok)
  1. Tutti hanno diritto di essere stupidi... ma alcuni esagerano!!
  1. Uno stupido non perde mai il suo tempo. Fa perdere sempre quello degli altri. (anonimo)
  1. Se ci fosse una tassa sulla stupidita', lo Stato si autofinanzierebbe. (Jean Yann)
  1. Siamo nati tutti ignoranti, ma dobbiamo lavorare sodo per restare stupidi. (Benjamin Franklin)
  1. La differenza tra XY e il cervello? La Fossa delle Marianne. (Mauroemme)
  1. La stupidita' e' come le imposte, si finisce sempre per pagarle. (Michel Audiard)
  1. Ogni minuto nasce un gonzo. (Phineas T. Barnum)
  1. Ogni cretino e' pieno di idee. (Ennio Flaiano)
  1. Non bisogna farsi mai ricattare dalla stupidità altrui. (Umberto Eco)
  1. L'attivita' del cretino e' molto piu' dannosa dell'ozio dell'intelligente. (da 'Asterischi') (Mino Maccari)
  1. Non riesco a fare trace route al tuo cervello...  Di', sei collegato??
  1. Ieri mia moglie mi ha detto: "Adesso ti dico quello che ho in mente". E se ne è andata. (Mauroemme)
  1. Signori si nasce, cretini si muore. (Totò)
  1. Essere anormali spesso vuol dire essere grandi, essere normali spesso vuol dire essere stupidi. (Oscar Wilde)
  1. Alla conferenza sulla stupidita' tutti facevano domande, ma nessuno sapeva dare le risposte. (La Settimana Enigmistica)
  1. Ogni minuto nasce uno sciocco: fate in modo di trovarlo voi per primo.
  1. Ci sono persone che parlano un momento prima di pensare. (Jean de La Bruyère)
  1. Mandrell: "Sai a cosa sto pensando?". Dottore:  "Ah-ah: una domanda trabocchetto. Con un cervello delle tue dimensioni tu non pensi, giusto?". (Dr. Who)
  1. Fallo a prova di idiota, e qualcuno fara' un idiota migliore. (Make it idiot-proof, and someone will make a better idiot) (DotCom)
  1. Ogni giorno nasce un cucco, e beato chi lo cucca.
  1. Lo stupido è uno sciocco che non parla, e in questo è più sopportabile dello sciocco che parla. (Giacomo Casanova)
  1. Sebbene molti muoiano da sciocchi, sono pochi gli sciocchi che muoiono. (Gracian y Morales Baltasar)
  1. Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione. (Francesco Petrarca)
  1. Se vuoi evitare di vedere un cretino devi prima rompere il tuo specchio. (Francois Rabelais)
  1. La morte e' come la coglioneria; se uno e' morto non lo sa mica...
  1. Quando prendo in giro gli ebrei, mi scrivono subito protestando, quando prendo in giro i carabinieri, mi scrivono subito protestando anche loro, cosi' lo stesso quando posto cose sui negri o sugli arabi o sui meridionali. Invece quando prendo in giro i cretini, nessuno mi dice niente. Eppure sono tanti... perche' nessuno protesta? (DrZap)
  1. Tornando a Geppo, e' una persona che a volte mi fa incazzare, ma non riesco a odiarlo. Ma piuttosto che farmi un viaggio in macchina con lui, mi lego con una corda al paraurti e mi faccio trascinare. Credo che i suoi neuroni non abbiano ancora la marmitta catalitica e che quindi non possano circolare sempre. Spesso e' costretto a parcheggiarli. (Fabio Volo)
  1. Solo un idiota puo' riprodurre il lavoro di un idiota. (Legge di Freivald)
  1. Esiste solo una sottile linea fra stupidita' e intelligenza. (David St. Hubbins) (Spinal Tap)
  1. Che differenza c'è tra Francesco Amadori e Wanna Marchi? Nessuna... tutti e due hanno fatto i soldi con i polli! (Scirio)
  1. Il tetto in testa. Anno 1248 nella città d'Aksehir, Anatolia centrale. Dopo un violento temporale Nasreddin Hodja deve salire sul tetto per risistemarlo. Purtroppo ha due maldestri aiutanti, Kakos che gli porge gli attrezzi e Chirù, che da terra gli regge la scala. Il lavoro procede bene e Nasreddin ha quasi finito quando si sente chiamare dal Chirù. "Nasreddin scendi presto, scendi".  Hodja così chiamato si affretta a tornare a terra e qui giunto chiede spiegazioni al Chirù: "Nasreddin, penso stia per piovere di nuovo, non sarebbe meglio se tu finissi di riparare il tetto da dentro casa? Così non rischieremmo di bagnarci". E il paziente Hodja risponde: "Riparerei il tetto da dentro se volessi impedire all'acqua di uscire, ma visto che voglio impedirle di entrare, devo lavorare da fuori". E allora si sente la voce di Kakos che dall'alto urla: "MA POI LO RIVOLTIAMO !"
  1. Lotto con la stupidità. Ad armi dispari. (Alfredo Accatino)
  1. "Nella vita precedente ero un andrologo". "Come fai ad esserne certo". "Beh, so riconoscere un coglione!". (De Angelis e Pozzoli)
  1. Il suo guaio è che non capisce l'umorismo surreale. Anzi, non capisce l'umorismo. Anzi, non capisce. (DrZap)
  1. Un falegname bergamasco sta cercando di eseguire un taglio difficile su un pezzo di legno quando improvvisamente scivola e la sega gli trancia di netto un orecchio, che vola via. Disperato, inizia a cercarlo tutto intorno, tra la segatura, gli stracci, i legni. Il garzone, che ha assistito terrorizzato al fatto, si mette anch'egli a cercare, e poco dopo trova l'orecchio. Alzandolo, con aria trionfale, grida: "Eccolo, padrone, è qui! L'ho trovato". Il falegname osserva l'orecchio e risponde seccato: "Pota, non è il mio. Il mio orecchio aveva una matita sopra". (Mauroemme)