I CONTADINI

1.     Un contadino vuol fare uno scherzo ad una delle sue galline e le sottrae di nascosto un uovo per dipingerlo di tutti i colori. Poi lo rimette in mezzo alle altre uova e si mette a spiare le reazioni della chioccia. Questa pero' resta del tutto indifferente. Deluso, il contadino sta per tornarsene ai suoi lavori, quando vede dall'altra parte dell'aia un gran putiferio: e' il gallo che riempie di botte il pavone!

2.     Il gallo ha aggredito il contadino, perchŽ andava a letto con le galline!

3.     "Come va l'allevamento di polli?". "Male, sono morti tutti!". "Come mai?". "Ma, forse li ho piantati tutti troppo vicini!".

4.     Un signore vede in una fattoria un maiale con una gamba di legno. Il contadino spiega: "Gli siamo cosi' affezionati che lo mangiamo un po' alla volta!". (Gino Bramieri)

5.     Un carabiniere a cena da un contadino si vede offrire del salame molto gustoso. Al che il contadino vede il carabiniere prendere i chicchi di pepe e metterseli in tasca. Per non contrariarlo rimane col dubbio e fa finta di nulla. Alla fine della cena gli chiede se gli e' piaciuta, e il carabiniere risponde di si, al che il contadino per saggiare il terreno gli chiede:  "Anche il salame?" e il carabiniere:  "Si', era ottimo". A questo punto il contadino rincuorato gliene vuole offrire un po' per casa e il carabiniere:  "No, grazie, ma ho gia' preso i semi !".

6.     Un contadino incontra un ciclista che, pedalando in salita, sale verso il Santuario. Il ciclista  gli chiede: "Vado bene, per la Madonna?". " Porco Dio, sembri Bartali!".

7.     Colmo per un contadino N.1: avere le balle di paglia!

8.     Colmo per un contadino N.2: non capire 'un cavolo'.

9.     Colmo per un contadino N.3: piantare tutto e non ritornare piu'.

10.  Io da grande faro' l'agricoltore... coltivero' peli! E' redditizio: mia sorella con un solo ciuffetto fa un sacco di soldi!

11.  L'Agricoltore e' un contadino col telefono cellulare.

12.  Cosa ci fa un contadino piccolo piccolo, con un aratro piccolo piccolo, con dei buoi piccoli piccoli in un campo grande grande ? UN CULO COSI'!

13.  Due signori di campagna si recano in citta', e si recano in un ristorante di lusso. Mentre aspettano il cameriere uno dei due ha necessita' di andare in bagno. Al ritorno si siede e rilassato esclama: "Che cacata ho fatto !!". L'altro correggendolo per non fare figuracce gli dice sottovoce: "Si dice feci!" e il primo: "Che cacata feci !!".

14.  Preoccupato perchŽ le sue galline fanno sempre meno uova, un contadino finisce per dare la colpa al vecchio gallo che evidentemente non fa piu' il suo dovere. Si procura un bel galletto e lo mette nel pollaio. Il vecchio gallo si avvicina al nuovo re del pollaio e gli fa: "Forse puoi farmi un piccolo favore. Tanto per salvare la cresta, facciamo una gara di corsa e chi vince si piglia il pollaio. Cosi' non avro' l'aria di essere stato spodestato per scarso gallismo. Vedendolo tanto malmesso, il galletto acconsente, e, anzi, per mostrare la sua generosita', concede al rivale un po' di vantaggio. La gara ha inizio e, ben presto, il giovane gallo comincia a ridurre il distacco. La rimonta e' costante e, gia' a meta' gara, il galletto ha quasi raggiunto il vecchio gallo quand'ecco che uno sparo mette fine alla competizione. Colpito da una raffica di pallini, il giovane gallo stramazza al suolo, morto. "Porco mondo! - esclama il contadino - E' il terzo gallo frocio che mi capita in un mese!".

15.  Un contadino cerca un bel gallo da monta per le sue galline. Si reca alla fiera del paese e compra un bel gallo del Texas. Arrivato alla sua fattoria mette il gallo nel cortile e se ne va a fare colazione. Poco dopo esce per mettere il gallo nella sua gabbia, ma non lo vede piu'. Si reca allora al suo pollaio e comincia a vedere galline stese per terra ovunque, tutte a gambe aperte e con la lingua fuori: "Oh cavolo, se le e' trombate tutte!". Si avvicina al recinto delle vacche e le vede tutte a terra stremate, a zampe aperte che gemono, bava alla bocca. "Ma, anche le vacche!". Passa dai maiali e lo stesso spettacolo gli si ripresenta: le maiale stese a gambe aperte; stessa sorte alle coniglie e alle pecore". Finalmente lo vede nel campo disteso per terra, immobile, con gli  avvoltoi che gli girano sopra. "Oh finalmente, sei morto, eh? Chiava chiava, ti sei preso un infarto...".  Si avvicina al galletto che quando lo vede gli fa: "Hey, psss, sparisci!" e indicando gli avvoltoi gli dice "Fighe !".

16.  I contadini giapponesi fanno KARA...KIWI !

17.  Un contadino si accorge che di notte viene derubato delle galline per cui decide di chiudere il recinto dei polli con un lucchetto. Il giorno dopo  va a controllare e vede che il lucchetto e' stato scassinato. Allora mette 2 lucchetti, ma il giorno dopo i 2 lucchetti sono saltati. Grande decisione:  si apposta vicino al cancello nascosto nella paglia. Verso le tre di notte sente dei passi furtivi, poi qualcuno che armeggia con i lucchetti. Allora allunga un braccio e tenta di afferrare il ladro e lo prende per i coglioni e stringe. Il ladro si agita.  "Dimmi chi sei o stringo di piu'!" urla il contadino. Il ladro... niente. Stringe le palle a due mani. Una forza incredibile...  "Dimmelo! Bastardo! Dimmi chi sei!". Niente.  "Dimmi chi sei!!".  E il ladro, con voce flebile:  "Ugo... il Muto...".

18.  Un contadino si presenta all'ufficio brevetti con delle mele in mano:  "Vorrei brevettare le mie mele". L'addetto all'ufficio pero' gli mostra alcune perplessita':  "Vede, oramai di mele ce ne sono di tutti i tipi, non mi sembra che valga la pena brevettarne delle altre". E il contadino:  "Ma, vede, le mie sono speciali. Ad esempio questa mela ha il sapore di pera. Assaggi". L'impiegato assaggia:  "Ma e' vero! E' eccezionale!". E il contadino:  "Guardi quest'altra. Sa di banana". L'impiegato assaggia e di nuovo rimane entusiasta. Il contadino mostra la terza mela:  "E questa e' il mio capolavoro! E' una mela che sa ... di figa". L'impiegato assaggia, ma subito dopo sputa il boccone dicendo:  "Ma sa di cacca!".  "Certo! La deve assaggiare dall'altro lato!".

19.  Un tizio compra un mungivacche, ma decide di collegarselo all'uccello per farsi masturbare. Lo attacca alla corrente e inizia. "AAAAgh Siiiiiiiii chebbello UUUUUUUH... OOOH. Dopo  mezz'ora, con due occhiaie che gli arrivano gia' alla bocca, decide di spegnerlo, ma il dannato canchero non ne vuole sapere. Allora  prova e riprova non ci riesce e nel frattempo viene altre 7 volte. Decide allora di telefonare alla ditta che gli ha venduto l'aggeggio infernale: "AAAAAAH SIIIIIH scusi comeeeeeh  AAAAAh si faaaaaah a spegnere il MUUUUUUHngivacche che mi avete vendUUUUUIIOto? ". "Non si preoccupi. Quando la botte da 12 litri si riempie si spegne da solo!".

20.  Un contadino riceve la visita di un rappresentante di apparecchi automatici che gli dice: "Questa macchina raccoglie le olive, le sbuccia, le snocciola, le preme, ne filtra il succo, lo imbottiglia, etichetta il tutto, chiude la bottiglia e voila' da questa parte esce la bottiglia di olio. Allora che ne pensa?". Il contadino: "Ma... li fa li bucchini ?". Il venditore:  "No, forse lei non ha capito" e gli rispiega il tutto con piu' particolari. "Ha capito ora?". "Si', si', ma li fa li bucchini?". Il venditore insiste: "Non mi devo essere spiegato bene. All'interno di questa macchina vi e' un computer sofisticato, per cui questa macchina puo' apprendere, ma sempre compiti per la quale e' stata creata. In particolare, questa macchina ... raccoglie le olive, le sbuccia, ecc, ecc. Adesso ha capito?". "Si', si', ho capito, ma li bucchini li fa?". E il venditore spazientito:  "Nooo, le ho detto di nooo!! I bocchini non li fa!". E il contadino con voce pacata: " Ahhh, ma allora prendo le ragazze dell'anno passato!".

21.  Un contadino in cattive condizioni economiche decide di vendere tutti i suoi beni, fra cui un maiale e una scimmia. Prima pero' fa ingrassare il maiale turandogli il sedere con un turacciolo. Il giorno della fiera carica i due animali sul camioncino e parte. Ma durante il percorso sente una gran puzza; si ferma e va a vedere dietro. E cosa vede? La scimmia che si tura le narici con una mano e con l'altra ... (gesto di rimettere il tappo nel culo del maiale).

22.  Un contadino sta ammirando il proprio allevamento di galline all'aria aperta. Ad un certo punto si avvicina un tipo distinto e gli chiede:  "Belli i suoi polli, cosa mangiano?".  "Ah guardi ... solo roba di prima qualita', costosissima".  "Ma non si vergogna? Io sono un commissario della FAO incaricato di multare chi spreca cibo e le faro' avere una multa di un milione di lire!". Qualche giorno dopo l'allevatore viene avvicinato nuovamente da una persona:  "Belli i suoi polli, che mangiano?". L'allevatore ricordandosi del tizio di prima gli fa:  " Ah ... roba da poco, scadente, di scarto ...".  "Ma non si vergogna? Io sono della protezione animali e presto le faro' arrivare una bella multa di un milione!".  Dopo una settimana l'allevatore, ricevute le due multe, viene nuovamente avvicinato da un ammiratore dell'allevamento:  "Che belli i suoi polli, che cosa mangiano?".  "Ah, guardi, io gli do diecimila lire a testa e si comperano quello che vogliono!". (Gino Bramieri)

23.  Un contadino decide di fare montare la scrofa per avere nuovi porcellini per il proprio allevamento. Ma la scrofa non riesce a rimanere incinta e cosi' decide di rivolgersi ad un contadino che abita vicino a lui. Questi gli consiglia: "Guarda, io ho un maiale che e' veramente potente, la fai montare dal mio maiale e mi dai un terzo dei maiali che nascono. Domani mattina alle tre precise, carichi la scrofa sul furgone, la porti qui e la facciamo montare". "Ma da che cosa capisco che la scrofa e' rimasta incinta?". "E' semplice: il giorno dopo la monta se la tua scrofa mangia le ghiande vuol dire che e' incinta, se non le mangia, la ricarichi sul furgone e vieni da me un'altra volta". La mattina dopo il contadino carica la scrofa sul furgone, la porta dal suo collega che la fa montare dal maiale. Dopo un'ora di monta continua, il contadino si ricarica la scrofa e se la riporta a casa. Il mattino dopo si alza presto per veder se la scrofa mangia le ghiande. Zero. Ricarica la scrofa e ricomincia da capo la trafila, ma il risultato non cambia. E cosi' per vari giorni. Una mattina il contadino non riesce ad alzarsi perchŽ non sta bene e chiede alla moglie: "Vai a vedere tu se la scrofa mangia le ghiande". Lei va e gli risponde: "Non so se ha mangiato le ghiande, ma e' sul furgone che ti aspetta". (Gino Bramieri)

24.  Un uomo di citta' fa una passeggiata in campagna quando vede un contadino appoggiato alla staccionata con una mucca bianca ed una nera dietro. L'uomo chiede al contadino: - Ehi che belle mucche... quanto latte le fanno al giorno? - Ehhh.. quella bianca... tre litri. - E quella nera? - anche! - ...quanti kilometri le fa pascolare al giorno? - Ehhh.. quella bianca.. sette. - E quella nera? - anche! - E.. quanto fieno le mangiano? - Ehhh.. quella bianca.. sei chili. - E quella nera? - anche! - Scusi.. mai io le sto facendo le domande per tutte e due le mucche... perchŽ mi risponde prima per quella bianca e poi... - Ehh.. perchŽ la mucca bianca e' mia. - Ah! E quella nera? - ANCHE!

25.  Un contadino cammina per una strada tirandosi dietro una mucca, e curiosamente fa l' autostop! Una Ferrari si ferma e il conducente divertito offre il passaggio. Il contadino attacca la mucca dietro l'auto e si siede tranquillamente. "E la mucca ?". "Non si preoccupi, lei faccia come se niente fosse!". Perplesso il ferrarista parte e procede a passo d' uomo, ma il contadino gli dice: "Ma perchŽ va cosi' piano? Vada pure piu' forte". "Ma si e' dimenticato che c'e' la mucca?". "Lei non si preoccupi, faccia come se non ci fosse". La Ferrari accelera, e nonostante tutto, la mucca e' sempre attaccata dietro. "Ma come mai questa macchina non va piu' forte?". "E poi la mucca?". "Ma non si preoccupi!". Il ferrarista, innervosito, accelera, ed a 50 Km/h guarda lo specchietto, e sbalordito constata che la mucca segue tranquilla. Accelera rabbiosamente, oltrepassa i 100 Km/h , mette la terza e... giu' a tavoletta ! A 230 Km/h finalmente: "Ecco! Vedo dallo specchietto che la sua mucca comincia a dare segni di stanchezza!". "Cooosa?". "Si' ! Ha la lingua di fuori!". "Ma da che parte ha la lingua?". "A sinistra!". "No! Si e' stufata di star dietro e mette la freccia per sorpassare !!".

26.  Un contadino chiama il garzone e gli dice: "Prendi quello sgabello e vai a mungere la mucca". Passa 1 ora. Nulla. 2 ore nulla. 3 ore nulla. 4 ore nulla. Dopo 5 ore torna il garzone tutto sudato con il secchio vuoto e con lo sgabello in mano: "Signore sono ore ed ore che provo, ma la mucca non  c'e' verso di farla sedere".

27.  Un contadino ha due figli, uno pessimista e uno ottimista. Le stesse cose sono viste sempre diversamente da due ottiche opposte sia a scuola, che nella vita o nell'amore. Ad es. un bel voto e' visto cosi' dal pessimista: "Ahime', rischio di essere visto male dai miei compagni, e poi rischio di non studiare piu' e quindi di andare male in futuro...". Al contrario l'ottimista se prende un cattivo voto dice: "Bene, cosi' in futuro mi impegnero' di piu', ecc". Il contadino afflitto da tale situazione decide di recarsi dal medico per trovare una soluzione e questi gli suggerisce: "Tu hai due stalle. Per il prossimo compleanno tu metti una bella moto in una stalla regalandola al pessimista e un sacco di letame nella seconda stalla regalandolo all'ottimista". Arriva il giorno del compleanno e il contadino dice ai rispettivi figli di entrare nelle rispettive stalle per ritirare il regalo. Il pessimista entra e trova la moto: "Ahime', e se ho un incidente, e se me la rubano, chi e' piu' sfortunato di me!". L'ottimista entra nell'altra stalla e poiche' dopo un'ora non e' ancora uscito, il padre va a vedere e trova il figlio tutto sporco di letame che dice: "Eppure qui sotto ci deve pur essere una moto...!".

28.  Due contadini vanno ad una fiera agricola per acquistare una vacca. Ad un certo punto trovano una vacca in offerta speciale, e i due contadini e domandano al venditore: "Come mai questa vacca e' in offerta speciale?". "perchŽ e' una vacca strabica, e' un vero affare, potete farle tornare gli occhi dritti soffiandole nel culo con un tubo". I due contadini decidono di comprarla e tornano in campagna con il nuovo acquisto. Si procurano un tubo da mettere nel culo della vacca e provano a farle tornare gli occhi dritti. Il primo, dietro, soffia, soffia, ma gli occhi non si raddrizzano. L'altro contadino, davanti, che controlla se gli occhi si raddrizzano: "Non soffi abbastanza forte. Fammi provare a me". Si dirige a prendere il posto del compare, prende il tubo, lo gira dall'altro lato e soffia. Allora il primo contadino, notando la scena e leggermente indispettito, dice: "Scusa, perchŽ se usavi il tubo dal lato dove ho soffiato io ti faceva schifo...?".

29.  Un contadino si reca nella sua stalla per mungere la vacca. Le mette il secchio sotto e sta per iniziare la mungitura quando la vacca, dispettosa, con una zampa posteriore rovescia il secchio. In contadino allora le lega la zampa ad un palo li vicino. Riprende a mungere, ma la vacca dispettosa rovescia nuovamente il secchio con l'altra zampa posteriore. Il contadino allora le lega anche questa zampa. Ma ancora una volta, appena iniziata la mungitura, la vacca fa rotolare il secchio usando la zampa anteriore destra. Il contadino non si perde d'animo e le lega anche tale zampa. E cosi' succede anche per l'altra zampa che viene alla fine legata anch'essa ad un palo. Ma mentre il contadino riprende per l'ennesima volta la mungitura la vacca, sempre piu' dispettosa, con un colpo di coda  rovescia nuovamente il secchio. Il contadino, stavolta alquanto scocciato, le prende la coda e gliela lega, salendo su uno sgabello, in alto in modo da immobilizzarla completamente. Nel fare questa manovra pero' la cinghia dei pantaloni si rompe e questi cadono giu' mostrando un pene eretto (i contadini non portano le mutande). Proprio in quel momento entra nella stalla la moglie che grida scandalizzata: "Ma che stai facendo?". E il contadino: "Trombo la vacca, perchŽ se ti dico che la sto mungendo  non mi credi!".

30.  Un medico e' chiamato una notte a casa di un contadino che gli annuncia che la moglie sta per partorire nella stalla (perchŽ' la casa e' crollata). Vanno nella stalla tutta buia e il medico chiede al contadino di tenere in mano una lampada. Guarda la donna e dice: "Sei il padre di un bel maschio. Facciamo un  brindisi! No, aspetta, sei padre di un paio di gemelli maschi. Apriamo una bottiglia! Un attimo. Vedo un altro bambino. Allora, facciamo una festa! 'Spetta, 'spetta. Puoi tenere piu' vicino quella lampada?". E il contadino: "Scusami, dottore, ma non sara' che e' la luce che li attira?".

31.  Un ventriloquo arriva in un paese e vede un contadino seduto con un cane, un cavallo e una pecora: "Che bel cane! Ti spiace se gli parlo?".  E il contadino: "Questo cane non parla!". Ma il ventriloquo insiste: "Hei cane, come va?". E il cane: "Bene". Il contadino e' un po' scioccato. Il ventriloquo continua: "E' lui il tuo padrone?". E il cane: "Si'". "E come ti tratta?". "Bene. Mi porta in giro e mi da' un ottimo cibo". Il contadino e' sempre piu' sconvolto. Il ventriloquo allora chiede: "Posso parlare al cavallo?". Il contadino risponde: "I cavalli non parlano!". Ma il ventriloquo chiede al cavallo: "Hei cavallo, come va?". E il cavallo: "Bene!". Il contadino e' sempre piu' scioccato. Il ventriloquo chiede al cavallo: "E' il tuo padrone lui?". E il cavallo: "Si'". "Come ti tratta?". "Bene, mi pulisce spesso e mi da' buon cibo". Il contadino ora e' del tutto sconvolto. Il ventriloquo gli chiede: "Ti spiace se parlo con la tua pecora?". E il contadino, sconvolto, grida: "Quella pecora e' una gran bugiarda!".

32.  I carabinieri fermano due contadini che tornano dal macello: "Che trasportate?". "Un mezzo maiale". "Vivo o morto?".

33.  Ho visto un contadino siculo soffiarsi il naso nel suo fazzoletto di terra.

34.  Un contadino ritornando a casa e venendogli da cagare decide di farla dietro un cespuglio. Poco dopo sente: "Aspetta, aspetta". MORALE: Chi la fa l'aspetti!".

35.  Un giorno un contadino sorprende un commesso viaggiatore che fa l'amore colla sua figlia piuÕ giovane e preso dallÕira gli spara all'inguine con il suo fucile da caccia riducendo il suo pene a un colabrodo. Il commesso, strillando per il dolore, scappa in cittaÕ alla ricerca di un dottore. Ne trova uno, ma questi gli dice che non puoÕ fare nulla per lui. "Oh, per favore faccia qualche cosa" implora il commesso "Sono un uomo ricco e posso pagarla bene". "Spiacente, figliolo" dice il dottore "Non c'eÕ nulla che posso fare. C'eÕ comunque un uomo dallÕaltra parte della strada che potrebbe aiutarla". "Oh? EÕ uno specialista?" chiede il commesso. E il dottore: "No! Lui eÕ un suonatore di flauto. Le insegneraÕ come tenerlo senza pisciarsi addosso".

36.  Due vecchie contadine stanno raccogliendo patate in un campo quando una di loro, raccogliendo due grosse patate piene di terra, esclama: "Ma guarda! Sono come le palle del mio Vittorio !". E l'altra: "Cosi' grosse ?". "No, cosi' sozze !".

37.  Bianchina e Nerina sono due mucche. Un giorno il contadino le porta dal toro ma questi dopo tutta una mattina non si decide ad operare. All'ora di pranzo lascia il garzone con le 3 bestie dicendogli: "Badaci tu, io vado a mangiare. Quando il toro avra' fatto il suo dovere fammelo sapere" e se ne va a pranzo con la moglie e i figli. Poco dopo il garzone entra in casa del contadino gridando: "Padrone, il toro ha chiavato la Bianchina!". Il padrone lo prende in disparte: "Quante volte ti ho detto di pesare le parole quando ci sono i bambini. Dovevi dire: 'il toro ha fatto uno scherzo alla Bianchina' e io capivo. Ora torna nella stalla e quando il toro si e' fatto anche la Nerina vieni a dirmelo". Il garzone ritorna nella stalla e poco dopo ritorna gridando: "Padrone, il toro ha fatto uno scherzo alla Nerina!". "Si', ho capito". E il garzone: "No, il toro ha fatto uno scherzo alla Nerina". "Si', ho capito". E il garzone: "No, il toro ha fatto proprio uno scherzo alla Nerina: si e' trombato di nuovo la Bianchina!".

38.  Un contadino va in cittaÕ al cinema a vedere per la prima volta in vita sua un film porno; resta molto impressionato dal pompino (cosa che non conosceva) e decide di insegnarlo al ritorno alla moglie. Appena entra in casa la chiama e le dice: "Maria, tu sapessi cosa ho imparato!! Il pompino!! Bisogna che tu me lo faccia percheÕ eÕ troppo bello!". Maria: "E come si fa?". Contadino: "Vieni in camera che ti insegno." I due vanno in camera, lui si spoglia e si mette sul letto. Contadino: "Ora Maria prendimelo in bocca". Maria lo prende in bocca. Contadino: "Succhia Mari', succhia..... succhia Mari' succhia..... ahhhh succhia succhia succhiaaaaa  ahhhhh SOFFIA MARI' SOFFIA!!! mi eÕ entrato il lenzuolo nel culo!"

39.  Arriva un amico da un contadino: "Sul tuo campo un uomo sta scopando tua moglie!". Il contadino corre via e torna dopo 5 minuti: "Non era il mio campo!".

40.  Notizia giornalistica: Dopo una rapina i malviventi fuggono attraverso i campi. I carabinieri setacciano la campagna. I contadini ringraziano.

41.  Un contadino sta arando il suo campo e vi sta gettando le sementi quando una gallina andandogli dietro se le mangia tutte. Irritato da tale comportamento le da' un calcio nel sedere, per cui la gallina urlando di dolore torna nell'aia ed entra nella stalla andando a piangere sulla spalla della mucca: "Ma guarda che riconoscenza! Mi rompo il culo da mesi per dargli delle magnifiche uova e questa e' la riconoscenza che mi da'!". E la mucca: "Ma che ti lamenti? Guarda a me! Sono anni che mi strizza le tette e mai un bacino sulla bocca!"

42.  Due fratelli dediti alla pastorizia vivono isolati dal resto del mondo. Un giorno uno dei due propone: "Caro mio, da un po' di tempo il mio pene reclama qualcosa di piu' stimolante del rapporto che intratteniamo con le nostre graziose caprette. perchŽ non andiamo in citta' in cerca di una bella puttanella?". Detto fatto il giorno dopo si presentano dalla puttana del paese che pero' richiede loro l'uso del preservativo dicendo: "Non vorrei rimanere incinta!". I fratelli, un po' a disagio, assecondano la meretrice e concludono l'affare. Poi tornano al loro campo. Alcuni mesi dopo, seduti accanto al fuoco rievocano con nostalgia quella lontana esperienza di vita sociale. Dice il primo: "Che interessante esperienza! Come godetti! Che femmina...". E il secondo: "Dal carattere antipatico pero'...comprendo le sue ragioni, ma ella non fu cordiale con noi!". "Gia'...ricordo...e a pensarci bene, a te ne importerebbe qualcosa se lei rimanesse incinta?". "A me personalmente no...". "Dai, allora, togliamoci questo coso!".

43.  Notizia giornalistica: Incriminato allevatore di suini. Nella sua azienda sono stati scoperti numerosi piedi di porco.

44.  Un contadino va al mercato con la figlia a vendere parte del raccolto e ne ricava un discreto gruzzolo. Nel tornare a casa affida i soldi alla figlia e lui provvede a tirare il carro usato per trasportare la merce fino al paese. Ad un tratto pero' sono assaliti dai banditi. "Dateci tutti i soldi, o vi ammazziamo!". "Ma... siamo poveri... non abbiamo niente...". I banditi non gli credono e iniziano a cercare i soldi. Stupore del vecchio: i soldi non si trovano. Incazzati piu' che mai i banditi decidono di rubare tutto il rubabile, lasciando i due nudi e portando via anche il carretto. Una volta allontanatisi i banditi, il contadino chiede alla figlia: "Ma i soldi dove sono?". "Eh, sai papa', quando ho visto i banditi arrivare ho pensato che l'unico posto dove non li avrebbero cercati doveva essere la mia figa, cosi' li ho infilati li'. Eccoli qua!" e tira fuori tutti i soldi. Un po' umidi, ma sempre interi. E il padre: "Accidenti, se lo sapevo facevo venire anche tua madre, cosi' salvavamo anche il carro...".

45.  Una coppia di contadini sta facendo colazione una mattina e l'uomo sta leggendo il giornale: "Cara, c'e' scritto nel giornale che solo l'uomo e' capace di avere un orgasmo". La moglie gli dice: "Si', allora provalo!". Allora l'uomo si alza e esce di casa; torna due ore dopo e dice alla moglie: "Con le vacche e' provato, con le pecore pure, ma con la maiala  e' difficile da dire: non fa che gridare per tutto il tempo!".

46.  Colmo per un contadino N.4: seminare... il panico nel proprio campo (DrZap)

47.  Un fattore ha bisogno di una cura per il suo toro, che ultimamente e' molto pigro e non compie il suo dovere. Cosi' va dal veterinario, e la cura sembra davvero efficace, visto che il toro non solo monta le vacche del fattore, ma anche quelle del suo vicino. Il giorno dopo il vicino lo va a trovare e gli chiede: "Cribbio, ma cosa ti ha consigliato il veterinario, per fare diventare cosi' quel toro ?!?". "Mah, non lo so, delle pillole...". "E che pillole erano ?". "Mah, non ti saprei dire, pero' sanno di menta piperita".

48.  PerchŽ i contadini si mettono nudi davanti ai pomodori? Per farli diventare rossi.

49.  Un contadino va dal dottore: "Dotto' , tengo 'nu malo aqqui'... proprio aqqui' (sbattendo la mano in mezzo al petto). Ed il dottore pensieroso: "Ah...allo sterno ?". Ed il contadino: "NO , all' onterno !"

50.  Cosa fa un contadino stupido quando c'e' confusione? Semina il panico.

51.  Per i contadini l'ora legale e' un problema, perchŽ non riescono a mettere avanti il gallo. (Beppe Grillo)

52.  Un contadino ha dei problemi nella stalla: il toro non ne vuol sapere di ingravidare una delle sue vacche. Chiede un consiglio al veterinario che semplicemente lo invita a portare vacca e toro sull'aia ed aspettare che la natura faccia il suo corso. Il contadino esegue, ma il toro non ne vuole proprio sapere. Nell'attesa consulta varie riviste di Agricoltura e Zootecnia e trova qualche consiglio che decide di applicare. Si infila un guanto ginecologico, solleva la coda della vacca ed infila tutto il braccio dentro l'animale muovendolo avanti ed indietro. Dopo qualche minuto estrae il braccio e strofina energicamente la mano sul muso del toro. L'operazione ha un successo immediato, il toro si eccita e compie onorevolmente il suo mestiere. Ormai all'imbrunire il contadino soddisfatto fa ritorno a casa, l'operazione che ha compiuto lo ha leggermente eccitato e si ricorda che ormai sono alcuni mesi che non ha rapporti con la moglie. Arriva a casa si infila nel letto, infila la mano tra le gambe di lei, comincia a ravanare e poi si strofina la mano sulla faccia. La moglie si sveglia di soprassalto: "Mario, Mario, ma cosa fai". Accende la luce ed esclama: "Mario, ma sei caduto in bicicletta?".

53.  Due escursionisti arrivano in un paesino sperduto sulle Alpi e scorgono un contadino con un toro che sta sonnecchiando sotto un albero. Si avvicinano e uno chiede: "Scusi, cortesemente, saprebbe dirci l'ora?". Il contadino allunga una mano, prende le palle del toro, le solleva e le soppesa e poi risponde: "Sono le 15,45". Uno dei due giovani perplesso domanda: "Mi scusi, sono curioso... ma come fa a sapere l'ora soppesando le palle del toro?". "Beh... se non sollevo le palle... non posso vedere l'orologio del campanile a fondo valle..."

54.  Un ricco fattore purtroppo ha un figlio scemo e per di piu' e' anche figlio unico e quindi unico erede dell'azienda. Un giorno decide che ormai il figlio ha raggiunto un'eta' in cui deve cominciare a prendersi delle responsabilita' e cosi' lo porta nella sua azienda per fargli vedere tutto quello che un giorno sara' suo. Comincia a fargli vedere le macchine per la macellazione e l'insaccamento: "Questa e' una macchina per fare gli insaccati" e il figlio con un sorriso ebete: "Beeeloooo!". Il padre continua: "Vedi, da questa parte si inserisce la carne tritata, e da quest'altra escono i salami gia' pronti!". "Che beeelooooo!". Passano ad un'altra macchina: "Questo e' un modello perfezionato della prima macchina: si inseriscono da questa parte dei quarti di maiale e dall'altra escono i salami gia' pronti!". "Beeelooo!". Infine gli mostra l'ultima novita': "Questa e' una macchina che mi e' costata un capitale; serve per fare i salami di asinello. Da questa porta si fa entrare un asinello vivo e da questa parte escono i salami di asinello! Bene, tutto questo un giorno sara' tuo!". "Che beeelooo! Quando saro' il padrone faro' costruire anche una macchina che da una parte ci metti il salame, e dall'altra viene fuori un asinello!". E il padre: "Sarebbe una spesa inutile: quello lo sa fare benissimo tua madre!"

55.  Alla fiera un tizio vuole comperare un maialino. Ne sceglie uno in un recinto e quindi domanda il prezzo: "10.000 lire al kilo". "Benissimo, me lo pesi". Il contadino succhia un po' la coda al maialino poi esclama: "25 kg fanno 250.000 lire". "Scusi sa, non per sfiducia, ma potrebbe metterlo sulla bilancia?". Detto fatto, messo sulla bilancia pesa esattamente 25 kg. "Meraviglioso, ma come fate?". "E' una dote di famiglia, anche mio figlio e mia moglie ci riescono. Pierinooo, vieni a pesare". "Mi pesi quello...". Pierino prende un maialino, succhia la coda e dice: "23 kg e 3 etti". "Impossibile, anche gli etti???". Il maialino viene pesato e il risultato e' proprio 23, 3 kg. "Strabiliante" esclama il cliente. "Glielo avevo detto, e' un dono di famiglia. Pierino, chiama la mamma...". Il bimbo corre via e poco dopo ritorna: "Papa', papa', la mamma non puo' venire, sta pesando il postino...".

56.  Cose d'altri tempi... mio nonno contadino lavorava cosi' tanto, ma cosi' tanto, che l'arrestarono per abuso di podere!

57.  Colmo per un contadino N.5: non riuscire a piantare la fidanzata!

58.  Due pastori padre e figlio decidono dopo anni di solitudine in montagna di scendere in paese il giorno della festa patronale. Mettono nella bisaccia pane e formaggio e scendono a valle. Arrivati in paese si piazzano sul muretto della piazza della chiesa e fanno colazione mentre guardano la processione. A un certo punto il padre estrae una tazza dallo zaino e dice al figlio: "Vai in quella osteria e riempila d'acqua". Poco dopo il figlio ritorna e bevono avidamente. Ma la sete persiste e allora manda ancora il figlio con la tazza a prendere acqua. Poco dopo ritorna con la tazza vuota: "perchŽ non hai preso l'acqua?". "Non potevo". "perchŽ non potevi?" . "perchŽ c'era un tizio mezzo matto senza calzoni seduto sul pozzo".

59.  Un ventriloquo milanese si reca in Sardegna per una vacanza ed il giorno in cui vede un contadino nell'aia della propria fattoria non riesce a fare a meno di combinargli il classico scherzetto di quello che parla con gli animali. "Mi dovete credere, compare, io ci parlo con le bestie, state a vedere". Si avvicina ad una gallina e le chiede: "Tu con chi fai l'amore?". E la gallina gli risponde (ma e' lui il ventriloquo a parlare): "Con il gallo, con chi vuoi che lo faccia?". Il contadino resta stupefatto. Ed il milanese rincara la dose: "Ehi tu, giumenta, con chi fai l'amore?". E la giumenta di risposta: "Ma con il mio bel stallone, con chi senno' ?". Il contadino per poco non sviene. E il milanese giu' a divertirsi, si avvicina ad una pecora, ma il contadino con un balzo si frappone fra lui e l'animale dicendogli: "Alle pecore e' meglio non chiederlo, sono tutte un po' bugiarde, sa"

60.  Due contadini dopo un anno di duro lavoro ed avendo avuto un ottimo raccolto decidono di andare in citta' per divertirsi un po'. Uno dice all'altro: "Senti, sono d'accordo ad andare in citta' pero' non dobbiamo dimenticare che se non ci fosse stato il toro ad aiutarci nel lavoro ora non avremmo guadagnato tanto, mi sembra giusto che venga anche lui con noi in citta'". I tre partono ed appena arrivati in citta' chiedono, ovviamente, dove possono trovare delle prostitute per divertirsi. Saputa la via si dirigono senza esitare. Arrivati sulla strada bussano alla prima porta, apre una signorina e uno dei due chiede: "Quanto vuole?". Risponde lei: "Sono 50 mila a testa!". Il contadino timoroso aggiunge: "Ehm... volevo chiederle, sa noi siamo gente di campagna, insomma abbiamo lavorato duramente e se non ci fosse stato il toro che lei vede abbiamo portato con noi, beh non saremmo qui, se fosse possibile vorremmo far divertire anche lui". Ovviamente indignata la prostituta non ne vuole sapere. Delusi i due contadini provano da tutte le puttane del paese, ma sempre senza risultato, finche' arrivano dall'ultima che rifiuta anch'essa sdegnata, ma alla fine si impietosisce e dice loro: "Statemi a sentire, qui dietro c'e' una mia collega, e' un po' cecata, ditele che vi mando io, non ditele niente del toro, non se ne accorgera'". I due entusiasti la ringraziano e si dirigono speditamente verso la porta della collega. La prostituta durante la notte e' presa dallo scrupolo e dal rimorso, cosi' la mattina dopo di buonora si alza e si precipita alla porta dell'amica, bussa energicamente e poco dopo l'amica le apre e chiede: "Che c'e', come mai cosi' presto? E' successo qualcosa?". "No, sai, volevo salutarti e chiedere di quei tre clienti che ti ho mandato ieri sera. Tutto bene?". L'amica cecata: "Si' grazie, anzi ti devo 3 clienti, sai gli affari ultimamente non vanno tanto bene". Ancora l'amica: "Beh, ma come e' andata con quei tre, tutti e tre a posto?". Risponde la cecata: "Beh, sai i primi due normale, ma il terzo quello con il giubbotto di pelle..."

61.  Il mese scorso ero in campagna per una breve vacanza in agriturismo. Un giorno prese fuoco la stalla, ma non furono chiamati i pompieri. In fondo era un fuoco di paglia...

62.  Colmo per un contadino N.6: avere un campo a Firenze e coltivarlo a Prato.

63.  Verso le due di notte Pierino rientra in cascina, dopo aver fatto baldoria con gli amici tutta la sera. "Babboooo... babboooo..."  grida da sotto la finestra! "Che vuoi?? a quest'ora..?? sono le due!!" risponde il padre. Allora Pierino con aria un po' stordita esclama: "Babbooo... ma le vacche a fumun???". "Ma no che non fumano.. vattene a letto e non rompere!!!". "Allora la stalla brusaaa..."

64.  Un giovanotto di citta' sfreccia a tutta velocita' con la sua auto sportiva lungo una stradina di campagna, quando ad un certo punto si vede superare da un gallo. Strabiliato dal fatto, frena bruscamente, scende dalla macchina, guarda all'orizzonte... ma del gallo piu' nessuna traccia! Proprio li', poco distante, scorge un contadino sul ciglio della strada che lavora la terra, gli si avvicina e gli domanda: "E' suo quel gallo?".  Il contadino gli risponde: "Si', e' mio quel gallo, perchŽ?". "Me lo vende?" chiede il ragazzotto. E il contadino risponde: "Pensi che l'altra settimana e' passato di qui un americano,  si e' fermato con la macchina, mi ha chiesto la stessa cosa e mi voleva offrire 10 milioni. Invece, soltanto 3 giorni fa e' passato un giapponese che me ne voleva offrire 50 di milioni". "E lei non lo ha venduto?" chiede il ragazzotto. E il contadino, con aria indisponente, replica: "Eh! Ma provi un po' lei a prenderlo quello la'!!"

65.  Un fattore una mattina scopre che lo stallone, forse per saltare una staccionata, si e' procurato una grossa ferita ad una zampa anteriore. Visto che la ferita sanguinava in abbondanza e, non sapendo come arrestare l'emorragia, pensa bene di prendere in prestito un assorbente della moglie e di tamponare alla meno peggio con quello. L'indomani, avendo notato che l'assorbente aveva funzionato, si reca in farmacia per acquistarne una confezione: "Buongiorno, vorrei una scatola di assorbenti". "Si', di che misura?". "Mah... mi servono per un taglio di trenta centimetri..."

66.  L'agricoltore non e' ne' piu' ne' meno che un uomo abile con un senso dell'humus. (E. B. White)

67.  Un contadino accompagna la moglie Maria in ospedale per una visita ginecologica. All'ingresso chiede al portiere: "Dove sta il FIGOLOGO?". Il portiere lo corregge dicendogli: "Si chiama ginecologo e lo puo' trovare al 3Ą piano dell'ospedale. Il contadino e la moglie prendono l'ascensore che pero' si ferma al primo piano. Il contadino rivolge la stessa domanda all'infermiera che gli si fa incontro: "Scusi, dove si trova il FIGOLOGO". L'infermiera, ribadendo che non si chiama FIGOLOGO ma bensi' GINECOLOGO, li indirizza al terzo piano. L'ascensore si ferma ancora al secondo piano; la domanda, rivolta ad un medico che si sta avvicinando, e' sempre la stessa: "Scusi, dove si trova il FIGOLOGO?". E Il medico: "Guardi che non si chiama figologo, ma ginecologo" e li rimanda al 3Ą piano. Finalmente l'ascensore si ferma al piano desiderato, il contadino vede avvicinarsi a loro un altro medico e gli chiede: "E' per caso lei il figologo?". Il medico lo corregge: "E' me che state cercando, ma io sono G I N E C O L O G O". A quel punto il contadino, spazientito, si rivolge alla moglie e le dice "MARIA, MA E' LA FIGA CHE TI FA MALE O IL GINOCCHIO?!?"

68.  Invertendo l'ordine dei fattori i contadini non cambiano.

69.  Un contadino sta aiutando la sua vacca a sgravare, e vede che il figlio di 6 anni sta guardando. "Bene", pensa, "cosi' non dovro' stare a spiegargli la storia delle api e dei fiori". Non appena il vitello e' uscito, il contadino si gira e chiede al figlio: "Hai qualche domanda da fare?". E il figlio: "A che velocita' andava il vitello quando ha tamponato la mucca?". (Marco Bernardini)

70.  Gianni e Beppe, due contadini vissuti sempre in campagna, un bel giorno decidono di andare a vedere il nuovo supermercato appena aperto in citta'. Quando entrano, Gianni esclama stupefatto: "Guarda, Beppe, guarda quanta roba!". Entrano nel reparto dedicato all'agricoltura: "Guarda, cibo vitaminizzato per maiali!". Beppe: "Dai, compriamolo e vediamo come va". Entrano nel reparto elettrodomestici: "Guarda, lavatrice automatica che lava e asciuga"! Beppe: "Dai, compriamola e vediamo come va". Entrano nel reparto articoli sanitari: "Guarda, nuovo spazzolone per il cesso"! Beppe: "Dai, compriamolo e vediamo come va". Qualche giorno dopo, incontrandosi per la strada, Gianni chiede: "Ciao Beppe, dimmi, l' hai  provato il cibo vitaminizzato per maiali? E Beppe: "Certo, va benissimo, i maiali sono diventati belli grassi!" Gianni: "Anche i miei. E l' hai provata la lavatrice automatica che lava e asciuga?". Beppe: "Certo, e' molto comoda, mia moglie e' felice di non dover piu' fare il bucato a mano". Gianni: "Anche mia moglie. E l' hai provato il nuovo spazzolone per il cesso?". E Beppe: "Mah, ti diro'.... Forse sono all' antica, ma preferisco la carta igienica!"

71.  Uno studente in agraria trascorre l'estate in una fattoria per fare pratica. Alla fine dell'estate il contadino gli dice: "Sono proprio contento. Hai lavorato sodo, mi hai aiutato e cosi' voglio dare una festa in tuo onore". "Bene, grazie!" risponde lo studente. Il contadino allora chiede: "Lo reggi bene il vino? Ci sara' un mucchio da bere". "Oh, posso bere quanto voglio, la cosa non mi preoccupa" dice lo studente. "Ah, penso che alla fine magari ci sara' anche da fare a botte!" dice il contadino. E lo studente: "Beh, con tutto l'esercizio fisico che ho fatto quest'estate sono ben allenato". Strizzando l'occhio il contadino aggiunge: "Ed alla fine ci sara' un po' di sesso...". "Bene!" dice lo studente, "dopo un'estate passata quassu' ho proprio voglia di sfogarmi. Come devo vestirmi per la festa?". E il contadino: "Oh, non importa, tanto ci saremo solo tu ed io".

72.  Un contadino vive poveramente in una casa di campagna con sua moglie, tre figli e una vacca. Una mattina si alza come al solito all'alba, va nella stalla per mungere la vacca e la trova morta stecchita. In preda alla disperazione (la vacca e' la sua unica fonte di sostentamento) si impicca. Poco dopo anche la moglie si alza e non trovando il marito si reca nella stalla dove fa la macabra scoperta. Per la disperazione anche lei si impicca. Poco dopo il figlio piu' grande si alza e arrivato nella stalla trova oltre alla vacca anche padre e madre morti. Sconvolto, si dirige verso il fiume vicino e si butta nel tentativo di annegare. Ma all'improvviso una donna stupenda, dalle forme molto provocanti  e mezza nuda, sorge dalle acque del fiume e gli dice: "Io sono la fata delle acque. So tutto quello che e' accaduto e ti posso dare una possibilita': se mi scoperai per 5 volte di seguito ti salvero' la vita e faro' tornare in vita la vacca e i tuoi genitori. Il ragazzo naturalmente accetta, ma dopo 4 scopate furibonde alla quinta crolla e la fata a malincuore lo condanna a morte facendolo annegare nel fiume. Nel frattempo anche il secondo figlio si alza e trova nella stalla la vacca e i genitori morti. Anche lui per la disperazione decide di annegarsi nel fiume, ma proprio mentre sta annegando di nuovo salta fuori la fata che fa la seguente proposta: "Se mi scoperai 10 volte di seguito ti salvero' e faro' resuscitare tuo fratello, i tuoi genitori e la vacca". Anche il secondogenito, arrivato alla nona scopata crolla sfinito e la fata lo lascia annegare. Poco dopo l'ultimo figlio si alza anche lui e arrivato nella stalla fa la macabra scoperta. Per l'orrore si dirige verso il fiume e ci si butta nel tentativo di annegare. Ancora una volta la fata delle acque lo blocca in estremis e gli fa la solita proposta: "Se mi scoperai 15 volte ti salvero' e faro' resuscitare i tuoi due fratelli, i tuoi genitori e la vacca". Il giovanotto accetta spavaldamente: "Beh, perchŽ solo 15 scopate, io propongo 20 scopate". E la fata: "Ah, si'? Allora te ne chiedo 25!". E il ragazzo: "Ma anche 30". L'affare e' fatto e il ragazzo comincia a farsi la bella fata. Solo che poco dopo si ferma pensieroso e rivolgendosi alla fata le chiede: "Scusa un momento: non e' che alla trentesima scopata muori come la vacca?".

73.  Un contadino e suo figlio sono in visita per la prima volta in una grande citta'. Ad un tratto vedono le luci sfavillanti di un grande magazzino e, attratti, entrano. Quello che piu' li attira e' un ascensore: due porte argentate che si aprono e chiudono lasciando passare la gente. Dopo un po' che sono li' vedono una vecchia entrare, le porte si chiudono, passano alcuni secondi in cui si accendono delle lucette con dei numeri che salgono: 1... 2... 3... 8... e poco dopo che scendono ...7... 5... 2... 1. Si aprono le porte ed esce una stupenda bionda super sexy. Allora il contadino si rivolge tutto eccitato al figlio e gli dice: "Corri subito a casa e porta qui tua madre!".

74.  Un contadino annuncia alla moglie: "Ci sono! Abbiamo giˆ la fortuna in tasca!". "Sarebbe a dire?". "Sono riuscito a incrociare un pisello salterino con un cetriolo!". "E qual e' il risultato di quest'incrocio?". "Il primo vibratore al mondo ad essere interamente ecologico!".

75.  Che tipo di lavoro cerca l'operaio agricolo? Un lavoro terra terra.

76.  Un anziano contadino si reca all'anagrafe per richiedere dei certificati. IMPIEGATO: "Il signore si chiama ?". SIGNORE : "Mario Rossi". IMPIEGATO: "Il signore e' coniugato ?". SIGNORE: "Coniu...che ?". IMPIEGATO: "Dicevo... il signore ha moglie ?". SIGNORE: "Ah si', sono sposato". IMPIEGATO: "E... il signore ha prole ?". SIGNORE: "Pro...che ?". IMPIEGATO: "Prole...". SIGNORE: "Pro...che ?". IMPIEGATO: "Volevo sapere se lei ha dei figli". SIGNORE : "Ah si', un prolo e una prola".

77.  Fra contadini. "Come va?". "Non c' maiale grazie!! E a lei come va la Vitella?".

78.  Un contadino, che tutti i giorni porta a pascolare il proprio gregge in un campo, al ritorno si ferma regolarmente a fare i propri bisogni in piccolo canneto. Un giorno per˜ si accorge che qualcuno ha usato il suo "bagno" privato. Ferito nell'orgoglio, decide di far capire che lui  proprietario del vespasiano e lascia uno stronzo veramente grosso accanto a quello dell'usurpatore. Se ne va tutto soddisfatto, ma il giorno dopo trova una brutta sorpresa: una cacata gigantesca lasciata dal suo rivale! Allora il contadino non ci vede pi dalla rabbia e, con immenso sforzo, fa uno stronzo che quasi lo lascia senza fiato. Se ne va ormai sicuro di aver vinto la sfida. Ma il giorno appresso... orrore!!! torna nel canneto e trova la cacata pi grossa che abbia mai visto! Roba da elefanti! Il contadino non si lascia intimorire e si comincia a sbottonare i pantaloni. Accovacciandosi per˜ vede un pezzo carta dove c' scritto: "Non ci provare, perchŽ io c'ho pianto!"

79.  perchŽ il contadino ha seminato la lana? PerchŽ vuol fare un campo di golf.

80.  Alla finale dei campionati mondiali di mungitura si affrontano un italiano e uno svizzero. Il muscoloso svizzero, strafavorito dai pronostici, se la ride sotto i baffi: "Tu stupido italiano non hai speranza, io sono pi grande mungitore di mondo, tutti sanno!". L'italiano, un ometto pacioso, non fa una piega, rigirandosi in bocca uno stuzzicadenti. Si parte. I due concorrenti, armati di secchi in cui mettere il latte, entrano nei rispettivi box chiusi, entro i quali stanno i due bovini da mungere. Il pubblico attende fremente. Dopo una mezz'oretta, esce l'italiano sorridente: ha riempito due secchi. Tutti gli sguardi si appuntano sul box dello svizzero. Passa il tempo. Lo svizzero non esce. Passa un'ora, due ore, tre ore. Niente. La folla si spazientisce, l'attesa  snervante. Tutti sono sicuri che lo svizzero frantumerˆ il record mondiale che  di 6 secchi. Passano altre ore. Nulla. Ormai tutti si chiedono cosa stia accadendo in quel box. Alla dodicesima ora, la porticina del box si apre, lentamente. Esce barcollando lo svizzero, completamente stravolto:  un bagno di sudore, ha i capelli arruffati, la camicia aperta, pare dimagrito di sei chili. Ha con s, riempito a metˆ, un solo secchio. Prima di svenire, un ultimo grido: "CHI CAZZO HA MESSO UN TORO NEL MIO BOX?!"

81.  Un pastore  con il suo gregge in un remoto pascolo quando arriva una Jeep Cherokee e in una nuvola di polvere si ferma davanti a lui. Il conducente, un giovane con un vestito Brioni, scarpe Gucci, occhiali RayBan e cintura YSL scende dall'auto e chiede al pastore: "Se le dico esattamente quante pecore sono qui al pascolo me ne darete una?". Il pastore guarda il tizio e poi il gregge e gli risponde: "Certo".  Il tipo parcheggia, prende il portatile, lo collega al telefono satellitare, si connette con la NASA, richiama il sistema di navigazione satellitare, analizza l'area, apre un database con circa 60 complesse formule Excel. Alla fine stampa 150 pagine con la sua stampante portatile miniaturizzata, passeggia intorno al pastore e gli dice: "Avete esattamente 1586 pecore!". Il pastore risponde: "Esatto! Come da accordo prendete pure una pecora" e guarda il tizio scegliere la bestia e caricarla sulla Jeep. A quel punto il pastore: "Se vi dico esattamente qual e' il vostro lavoro, mi restituite la pecora?". "Ok, perchŽ no" risponde il giovane. "Voi siete un consulente" dice il pastore. "Esatto " -risponde il giovane- "come l'avete azzeccato?". Il pastore: "Facile, siete spuntato qui senza che nessuno vi avesse chiamato, volete essere pagato per risolvere un quesito di cui giˆ conosco la risposta e non sapete nulla dei miei affari perchŽ avete preso il mio cane".

82.  Un contadino brutto, sozzo e burino entra da un venditore di bandiere chiedendo: "AO' CE L' HAI LE BANDIERE DE L' ITALIA !?". Venditore: "Si', signore, certo.. ne abbiamo molte...". Contadino: "VA BE' ALORA DAMMENE UNA GIALLA !!!". Venditore: "Ma signore... non ce ne sono di gialle...". Contadino: "AH NUN CE L'HAI DE GIALLO ?! ...CUM'E' CHE NUN CE L'HAI ?!". Venditore: "Ma, vede, la bandiera italiana  solo cos“.. solo di quei colori li'... solo verde bianca e rossa...". Contadino: "AH. VA BE'. ALORA DAMMENE UNA VERDE !!!"

83.  Nessuno odia il suo lavoro cosi' cordialmente come il contadino. (Henry Louis Mencken)

84.  "Con i nostri mangimi i suoi animali possono arrivare a produrre anche 2 litri di latte al giorno". "Ma le mie mucche ne fanno gia' 20, 50...". "Ma che mucche! Io mi riferivo alle galline!". (Bruno D'Alfonso)

85.  Un vecchio contadino ha dei problemi col suo toro da monta che non fa piu' il suo dovere con le mucche. Decide di chiedere aiuto al veterinario che gli da' una medicina dicendogli che e' eccezionale. Alcuni giorni dopo il vecchio contadino e' al bar con gli amici e racconta della bonta' del prodotto datogli dal veterinario. Dice ad uno di loro: "Pensa che ora il toro se ne fa 30 ogni giorno". E questi: "Ma che roba e'?". "Questo non lo so. So solo che sa di menta".

86.  Un contadino bresciano chiama il veterinario per l'inseminazione artificiale della sua vacca. Quando arriva il veterinario a casa c'e' solo la nonna. "Buongiorno, - dice - sono il veterinario". "Ah, gia' - risponde la nonna - mi ha detto mio figlio che sarebbe arrivato lei per l'inseminazione della vacca". "Si' ". "Bene. Quella e' la vacca e quello e' il chiodo dove puo' appendere i pantaloni".

87.  Colmo per un contadino N.7: possedere un cellulare che non tiene il campo.

88.  Una mattina un pastore si accorge che una delle sue pecore sta male. Sale sulla collina e chiama a gran voce il suo vicino: "Pasquale! Pasquale". Pasquale esce di casa e urlando risponde: "Che c'?!?". E il pastore "Che ci desti alla tua pecora quando stava male?". "La trementina". "La trementina ???". "Si, la trementina!". "Va be' grazie". Passano due giorni e il pastore sale di corsa sulla collina: "Pasquale! Pasquale!". "Che c'?". "Che hai detto che ci desti alla tua pecora quando stava male?". "La trementina". "E perchŽ la mia  morta, allora?". "....anche la mia!"

89.  Inserzione giornalistica: Operaio agricolo cerca lavoro terra terra.

90.  Colmo per un coltivatore diretto: avere il terreno in curva.

91.  Colmo per una contadina: mettersi nuda per far arrossire i pomodori.

92.  Un rozzo contadino entra in un negozio di elettrodomestici deciso ad acquistare un televisore. Chiama il commesso per farsi aiutare nella scelta: "Buond“... me vorrei compra' 'n televisore. Quanto costa quel Pilco in vitrina?". "Guardi non si dice Pilco ma Filco! Comunque  un venticinque pollici e viene 612 euro!". "Fresca! E questo Ponola qui?". "Non si dice Ponola, ma Fonola... costa 589 euro". "'Azzo! E quel Pilips sullo scaffale?". "Non si chiama Pilips ma Filips!". "Aoh... FOLCA TROIA n'azzeccassi una oggi!"

93.  Colmo per un contadino N.8: trovarsi con l'acqua alla gola per colpa della siccita'.

94.  Un agricoltore si reca in cittˆ per fare acquisti per la fattoria. Come prima cosa acquista un secchio e uno sgabello. Poi, al mercato, compra due polli e un'oca. Ma dato che  venuto in cittˆ a piedi, si chiede come pu˜ riportare alla fattoria il tutto. La venditrice gli consiglia: "Metta lo sgabello nel secchio, e tenga il tutto con la mano sinistra. Passi uno dei polli sotto l'ascella sinistra, l'altro sotto l'ascella destra e con la mano destra tenga l'oca...". Il fattore ringrazia e si incammina. Subito incontra una gnocca pazzesca, che gli chiede un'indicazione stradale: "Oh, guardi,  semplice: al quarto incrocio a destra, e poi al semaforo a sinistra... Ma se vuole conosco una scorciatoia". "Giˆ, s“. E come faccio a sapere che lei non vuole approfittarsi di me, spingermi contro il muro e palpare i miei meravigliosi seni?" "Si fidi signora! Non vede come sono carico? Come potrei palparle i seni?" "Appoggia l'oca per terra e la copre con il secchio, appoggia sopra lo sgabello e io le tengo i polli!"

95.  Fava: voce del verbo "fare" diffusa soltanto presso gli agricoltori.

96.  SILOS I primi silos erano orizzontali e la roba si sparpagliava per terra. (Gene Gnocchi)

97.  Era un contadino cos“ sfigato, che andava a letto con le galline. (Carlo Squillante)

98.  Un giovane di campagna decide di trasferirsi in citta'. La prima cosa che fa, una volta arrivato, e' quella di cercarsi un lavoro. Dopo molte peripezie, finalmente trova un panettiere disposto ad assumerlo e che lo avverte delle difficolta' che avrebbe incontrato: "Ti dovrai alzare alle quattro ogni mattina". "Nessun problema, anche a casa mi alzavo a quell'ora per mungere le vacche". "Dovrai lavorare duramente, senza sosta, anche se il calore sara' insopportabile". "Nessun problema, anche a casa c'era il duro lavoro nei campi, sotto il sole d'estate". "Sarai da solo, e da solo dovrai portare avanti tutto il lavoro". "Nessun problema, anche a casa spalavo letame per ore da solo". "Bene, allora siamo d'accordo. Vediamo come va il primo giorno, se sarai bravo, ti assumero'". Il giorno seguente, il giovane si presenta puntuale e si mette subito all'opera. Il panettiere lo incarica di fare dapprima delle ciambelle e dei biscotti al cioccolato, poi se ne va. Il giovane fa prima alcune ciambelle e poi si appresta a preparare i biscotti. All'improvviso, entra il padrone e si accorge che il giovane spalma la cioccolata sull'ombelico e poi vi poggia sopra il biscotto. Ovviamente incazzato, gli grida infuriato: "Ma che cazzo fai? Vattene! Non vogliamo qui gente tanto sporca e lurida come te!". Al che, il giovane dice a voce bassa: "Mio Dio. Se avesse visto come facevo le ciambelle, mi avrebbe sicuramente ammazzato". (Mauroemme)

99.  Un anziano viveva in campagna. Voleva arare il suo orto, ma era un lavoro abbastanza duro e suo figlio era in prigione per cui non lo poteva aiutare. Il vecchietto scrisse dei suoi problemi a suo figlio il quale rispose immediatamente con una breve nota: "NON SCAVARE nell'orto perchŽ Ž li che ho nascosto la DROGA!". Alle 4 della mattina seguente una decina di macchine della Polizia con tanto di pale si presentarono nella fattoria dell'anziano e scavarono tutto l'orto. Il vecchietto era confuso e scrisse dell'accaduto al figlio il quale gli rispose: "Adesso devi piantare le patate da solo, non saprei come a farle piantare a loro..."

100.                Un contadino si lamenta con un vicino che il suo toro non ha voglia di montare la vacca. Il vicino gli suggerisce di mettere un dito nella vagina della vacca e quindi strofinarlo sotto il naso del toro. Il contadino effettua l'operazione causando al toro un'erezione tremenda, con grande soddisfazione della vacca. La sera, a letto, il contadino pensa che  potrebbe provare anche lui questo tipo di stimolazione: quindi, mentre la moglie dorme, le  infila di soppiatto una mano sotto la camicia da notte, si inumidisce  bene  un dito e se lo strofina sotto il naso. La reazione e' immediata e    notevole: eccitatissimo, il contadino scuote la moglie e le dice: "Guarda, guarda!". La moglie accende la luce, lo guarda bene e gli risponde: "E mi svegli a quest'ora per farmi vedere che hai la goccia al naso?". (Marco Bernardini)

101.                Tre pastori, gia' molto avanti negli anni, tornano all'alpeggio dopo aver passato l'inverno in cascina. Uno dice: "Eh, quest'anno il sentiero per arrivare qui mi e' sembrato ancora piu' ripido che lo scorso anno!". Ed il secondo: "A me pare che invece le mucche corrano piu' veloce!". E l'ultimo: "Beh, meno male che siamo ancora dal lato giusto dell'erba!". (Marco Bernardini)

102.                Un contadino va in un allevamento e compra 200 pulcini, dicendo che vuole dedicarsi alla vendita di polli. Due settimane dopo torna e ne compra altri 200. Dopo altre 2 settimane ne compra ancora duecento... La quarta volta che torna a comprare 200 pulcini, il venditore incuriosito non riesce a trattenersi dal chiedere perchŽ ne continua a comprare. Il contadino risponde: "Non so dove sbaglio... forse o li pianto troppo in profondita' o troppo vicini....". Infine il contadino, depresso, perchŽ i suoi tentativi non portano frutto manda una lettera di aiuto all'univesita' agraria locale. Gli rispondono tre settimane dopo: "Puo' per favore mandarci un campione del terreno?" (Fashanu)

103.                Due vecchie contadine stanno camminando per una strada sterrata lungo un campo. A due passi da loro c' una mandria che sta pascolando, tutto ad un tratto si sente il toro che emette un possente muggito... "Accidenti... ci deve avere proprio un bel paio di polmoni!". L'altra vecchia, un po' sorda, guarda il toro e fa: "Eh giˆ... gli toccano quasi terra!!!". (Mory)

104.                Un contadino se ne sta in bar ad ubriacarsi. Entra un suo amico che gli chiede: "Che fai qui in questa bella giornata di sole ad ubriacarti??". Il contadino scuote la testa e risponde: "Ci sono cose che non si possono spiegare...". "Che e' successo di cosi' orribile?" fa l'amico, sedendosi vicino al contadino. "Vedi, stavo mungendo la mia mucca, avevo quasi riempito il secchio quando la mucca ha alzato la gamba sinistra e ha rovesciato il secchio!". "Non era nulla di grave" gli dice l'amico. "Ci sono cose che non si possono spiegare....". "Dai, che e' successo dopo?". "Le ho legato a terra la zampa sinistra perchŽ la tenesse ferma. Poi ho ripreso a mungerla... Avevo quasi riempito il secchio, che ha alzato la zampa destra e lo ha rovesciato di nuovo con un calcio!". L'amico ridacchia. "Ci sono cose che non si possono spiegare" ribatte il contadino. "E poi che hai fatto?". "Le ho legato la zampa destra e ho ripreso a mungerla. Avevo riempito il secchio quando quella stupida mucca l'ha rovesciato con la coda!". "Hmmm"  fa l'amico, annuendo... "Ci sono cose che non si possono spiegare" ripete il contadino. Poi prosegue: "Non avevo piu' corde cosi' ho legato la coda della mucca con la mia cintura. In quell'istante mi sono caduti i pantaloni a terra e subito dopo mia moglie e' entrata nella stalla... Ci sono cose che non si possono spiegare!!".

105.                Un contadino acquista una fattoria vecchia e cadente, con l'idea di ristrutturarla. I prati intorno sono pieni di erbacce secolari, i recinti cadono a pezzi, la casa e' devastata. Inizia a lavorare alacremente e, dopo qualche giorno, riceve la visita del parroco del paese, che benedice il lavoro del contadino e gli dice: "Possiate tu e Dio lavorare insieme per realizzare questa fattoria". Dopo qualche mese, il prete torna a visitare la fattoria e vede un cambiamento totale: la casa del contadino e' ricostruita e in ottima condizione, i recinti riparati e verniciati, i campi arati e il frutteto in perfetto ordine. Il parroco fa al contadino "E' davvero fantastico quello che tu e Dio avete fatto insieme!". "Gia', reverendo" risponde il contadino "ma si ricordi di com'era la fattoria quando Dio ci lavorava da solo!!". (Fashanu)

106.                Un contadino e sua moglie vanno dall'avvocato perchŽ lei vuole chiedere il divorzio. "Mio marito mi fa eccessive richieste sessuali" cosi' la donna motiva la sua decisione. "Puo' spiegarsi meglio?" chiede l'avvocato. "Ecco, vede, stamattina stavo guardando i polli quando mio marito mi e' giunto alle spalle e mi ha posseduta da dietro..." "Polli??? Non sapevo che aveste dei polli". "Non li abbiamo, infatti: eravamo al supermercato!!!". (Fashanu)

107.                Una ragazza di campagna e' appoggiata al recinto dei tori quando arriva una macchina, ne scende un signore che le dice: "Vorrei parlare con tuo padre!". "Mio padre e' impegnato, ma se le interessa un toro posso dirle io i prezzi. Quello con albero genealogico e garanzia del risultato costa 500 euro, quello con garanzia del risultato, ma senza albero genealogico 250 euro e quello senza garanzia e senza albero 100 euro". "Io voglio parlare con tuo padre perchŽ tuo fratello ha messo incinta mia figlia". "Allora temo proprio che dovrete aspettare mio padre, perchŽ il prezzo di mio fratello non lo conosco".

108.                Un contadino, seccato da continui furti di ciliegie dai suoi alberi, un giorno mette un cartello per intimorire i ladri: "Attenzione! un albero  avvelenato". Il giorno dopo il contadino trova un altro cartello sotto al suo: "Ora sono due"

109.                PerchŽ chi lavora nei campi  bravo a fare i conti? PerchŽ e' Conta Dino. (Scirio)

110.                Un tizio e' in viaggio, ma gli si rompe la macchina in mezzo alla campagna, che oramai e' notte. Intravede una lucina, si avvia e trova una casa colonica; bussa e gli apre il contadino. "Scusi, ho la macchina rotta e ormai e' tardi. Puo' ospitarmi per la notte, cosi' domattina chiamo il carro attrezzi?". "Hmmm. Il fatto e' che non c'e' posto". "Posso pagare bene". "Beh, a dire il vero mia figlia dorme in un letto matrimoniale, vediamo che si puo' fare". La figlia e' un tocco di ragazza e gli lancia un paio di occhiate arrapanti. Arrivano al letto. "Ecco, facciamo cosi', metto una fila di uova in mezzo, cosi' qualsiasi mossa poco ortodossa e si rompono. Ora di nanna, si va a letto. Il tizio nel buio non riesce a pensare ad altro che alla ragazza li' accanto, cosi' vicina, cosi' lontana. La quale ragazza ad un certo punto comincia ad agitarsi, a mugolare, a strusciarsi, cosi' che ad un certo punto lui perde il controllo e zompa, senza incontrare resistenza. Finito l'amplesso, si rende conto della rottura delle uova. Impanicato s'immagina la scena tragica al mattino seguente, con probabile matrimonio riparatore all'orizzonte. Pensa e ripensa, alla fine decide di tentare il tutto per tutto: prende della colla dalla valigetta e ricostruisce le uova, riempiendole d'acqua. Una faticaccia, ci mette tutta la notte, ma alla fine ci riesce. Alla mattina, il contadino va a controllare, trovando soddisfatto che le uova sono integre. "Sa, pensavo che non avrebbe resistito, complimenti". "Eh...". Chiama subito il carro attrezzi, paga la nottata e saluta tutti. La moglie del contadino prende le uova con l'intenzione di farci una frittata. *crack* Stupita, vede uscire dall'uovo nient'altro che un liquido trasparente. *crack* E due! *crack* *crack* *crack* *crack*... Sono tutte cosi'!! "TONIIII!" chiama il marito. "Che c'e'?". "Il gallo si e' messo ad usare i preservativi!". (kirone)

111.                Colmo per un contadino N.9: studiare in seminario e fare errori orto-grafici! (Scirio)

112.                Due coppie di contadini stanno passeggiando. Le mogli davanti, i mariti dietro che parlano della mietitura del grano. A un certo punto uno di loro dice all'altro: "Guarda mia moglie, ha un culo come una mietitrebbia!". La moglie sente, ma fa finta di niente. A sera, nel letto, il marito tenta di fare l'amore e la moglie, girandosi dice: "Secondo te, posso mettere in moto la mietitrebbia per un filo di paglia?".

113.                Un fattore, disperato per l'invasione di topi nel suo casale, si reca in un negozio specifico e dice: "Senta, mi servirebbe della medicina per topi!". Il commesso, sorpreso, lo guarda preoccupato: "perchŽ? Ce li ha ammalati?". (da Uffa")

114.                Quando  stato assunto, il primo giorno si  presentato col trattore. Gli avevano detto che avrebbe dovuto lavorare nei campi magnetici. (Mauroemme)

115.                Litigio tra due contadini: "Piantala!". "No, piantala tu!".

116.                Dove mangiano i contadini? In trattoria! (Scirio)

117.                Un contadino  un uomo eccezionale nel suo campo.

118.                Due contadini si incontrano. Dice il primo all'altro: "Beh, ti vedo allegro, come mai?". E l'altro: "Ho appena stipulato una polizza assicurativa contro l'incendio e la grandine...". E il primo: "Guarda, non capisco pero'... va bene per l'incendio, ma per la grandine come fai?".

119.                C'era una volta Pierino che stava passeggiando con suo papˆ, quando vede Beneforti trainare un carro di letame: "Papˆ, quello cos'?". "E' letame". "Bleah, fa proprio schifo, e perchŽ puzza cos“". "perchŽ  un composto organico di scarto,  merda, figliolo". Pierino rimane pensieroso, poi si rivolge nuovamente al padre: "Papˆ, e quella roba scura sul carro invece cos'?". (Mauroemme)

120.                Colmo per un contadino irrequieto: non riuscire a mettere radici in nessun posto.

121.                Un turista in Sardegna prende contatto con un nativo: "E' un gran bel paese il vostro". "Si'... si puo' dire cosi'". "E' anche una gran bella terra... molto grassa... fertile". "Poco, poco! pensi... niente che germogli qui". "Voi mi sorprendete. Anch'io sono contadino sul continente e sono sicuro che qui, se si semina...". "Ah be' certo, se si semina..."

122.                Un contadino della pianura romagnola, facendo colazione apre il giornale dove vede scritto in prima pagina 'RAPINA DA 60000 EURO!'. Il contadino esclama: "Boia d'un mund leder! Chissˆ cosa ci daranno per le nostre rape che pesano piu' di un chilo?!". (da Uffa)

123.                Un contadino si rallegra per essere riuscito ad incrociare una mucca con un cervo. Spiega: "Cos“ quando faccio la mungitura so dove appendere i secchi!". (Scirio)

124.                Ogni santa mattina un contadino va nel suo campo a controllare le sue piante. Una mattina aprendo il cancello vede un uomo sopra un suo albero. "Ma che ci fai la' sopra? Scendi gi!!! E il tipo: "Mi sto mangiando i fichi". "Ma se e' una pianta di mele quella!". "E a me che mi frega. Io mi sono comprato un chilo di fichi e me li mangio dove voglio!!!" (Da Bastardidentro)

125.                Colmo per un contadino cinese: piangere durante una crisi di riso.

126.                Il bravo agricoltore ara et labora. (Pino Imperatore)

127.                "Prego, sedano!" disse l'agricoltore alla commissione che era venuta a controllare il suo campo. (DrZap)

128.                Colmo per una contadina distratta: scambiare l'uccello del marito con quello dell'amico, con quello del postino, con quello del panettiere, ecc.ecc con la scusa che tutti gli uccelli della fattoria devono essere sfamati.

129.                E' morto il contadino... e' stato colto da un malore dopo che la moglie lo aveva piantato. (CIBBA-MAN)

130.                Agenzia investigativa cerca agricoltore con esperienza per indagini a tutto campo. (E_A_N-8)

131.                Due villici stanno amabilmente conversando sul ciglio dei loro campi. Uno osserva il proprio campo e dice "Perdirindina! I corvi mi hanno mangiato un'altra volta il raccolto". "Le consiglio, esimio collega, di porre uno spaventapasseri nel suo campo". "Lo feci, ma cotesti animalacci non se ne curarono affatto". "Allora, caro collega, faccia come me: ponga sopra lo spaventapasseri una foto di mia suocera". "Oh, perbaccolina, dice che  efficace?". "Guardi, a me i corvi non solo non hanno mangiato il raccolto, ma hanno pure riportato indietro quello dello scorso anno". (cyrusthevirus)

132.                Al contadino non far sapere che la moglie si fa toccar le pere.

133.                Non serve a niente invertire l'ordine dei fattori. Sempre contadini restano. (snowdog)

134.                Lo sapevate che mettendo uno spaventapasseri femmina il grano diventa molto piu' duro?

135.                Fare il contadino comporta dei rischi. Va a letto con le galline e si sveglia col gallo. (Mauroemme)

136.                Nella fattoria chi ha il compito di intervenire quando scoppiano le risse tra i conigli? Ma la pollizia, naturalmente!

137.                Un coltivatore di granoturco puo' essere definito un uomo che non deve chiedere mais ?

138.                Beati i contadini che trovano lavoro in ogni campo! (DrZap)

139.                Antica storiella zen, sul valore della tenacia e della perseveranza. Un contadino ogni giorno caricava sul suo asino un carico di ortaggi, e li portava sino al villaggio pi vicino per venderli. Il viaggio era per˜ assai faticoso, perchŽ l'unica strada percorribile era uno stretto sentiero, che prima costeggiava un burrone, e poi s'inerpicava su di una montagna. Il contadino per˜ era un uomo saggio, e un giorno in cui meditava ai suoi figli, e ai figli dei suoi figli, che come lui sarebbero stati costretti a quel faticoso viaggio, gli venne un'idea che un poco alla volta avrebbe permesso d'eliminare quei tremendi ostacoli. Da allora, ogni volta che il coltivatore se ne tornava a casa dall'aver venduto le sue verdure, si fermava sulla montagna e caricava sulla groppa dell'asino alcune pesanti pietre, e arrivato al burrone ve le gettava dentro. Il contadino insegn˜ anche ai suoi figli a fare lo stesso, e poi furono i nipoti a continuare, e ognuno caricava l'asino di grossi sassi che poi buttava nel burrone, e sapete cosa accadde alla fine? Che quel povero asino mor“ di fatica! (Bilbo Baggins)

140.                Ho visto un contadino impazzito girare per la cittˆ col suo fucile seminando il panico.

141.                Il figlio di un contadino insiste per demolire il capanno che funge da toilette, vicino al fiume, per costruire un bagno in casa, ma il vecchio non vuole saperne. Esasperato una notte il ragazzo spinge il capanno nel fiume. Il giorno dopo il padre lo chiama e gli chiede: "Sei stato tu a buttare il capanno nel fiume?". "Io, papa'? Ma che dici? No". E il padre: "Attento, figlio mio, colpa confessata e' mezzo perdonata! Ricordi quando il figlio del nostro vicino ha segato il ramo piu' grosso del melo? Ha confessato e il padre lo ha perdonato. Allora, sei stato tu?". Il figlio allora confessa e il padre gliele suona di santa ragione. "Ma papa', colpa confessata e' mezzo perdonata, l'hai detto tu!". "S“, ma quando il figlio del nostro vicino ha segato il ramo del melo, lui non c'era dentro!".

142.                Mio zio e' il contadino piu' ricco della zona: ha lo spaventapasseri vestito Armani. (Federico Basso)

143.                Un contadino disperato perchŽ le sue galline non fanno piu' i pulcini decide di ricorrere ad estremi rimedi. SicchŽ corre nel cortile della fattoria, fa mettere in riga tutti i galli e gli punta il fucile addosso: "Brutti bastardi, ora voglio vedere chi  che usa il preservativo!!!"

144.                Un contadino che passa per un sentiero vede un ragazzino che tenta di rimettere sul suo carretto una gran quantitˆ di fieno caduto sulla strada. "Mi sembri molto accaldato", dice il contadino, "Riposati un attimo, poi ti aiuto io!". "No, grazie", risponde il ragazzo, "Mio padre non sarebbe tanto contento". "Tutti devono riposarsi", insiste il contadino, "Vieni a casa mia a bere un po' d'acqua".
Di nuovo il ragazzo risponde: "Mio padre non sarebbe tanto contento". Il contadino dice: "Tuo padre  troppo severo. Dimmi dov' che vado a parlargli io!". "B", risponde il ragazzo, "E' sotto il mucchio di fieno!".

145.                PerchŽ quelli che allevano polli, conigli, canarini, maiali, ecc., sono chiamati allevaTORI ? (Renato R.)

146.                Se un contadino sparge sui suoi campi pesticidi e diserbanti si pu˜ definire un fattore inquinante? (DrZap)

147.                Sono stato per una settimana in un agriturismo. Bellissima vacanza! Mentre la moglie era unÕottima cuoca il gestore badava alla vigna e a tutto il podere. Aveva anche un grande magazzino dove stivava tutta la frutta e la verdura. Un giorno mi sono permesso di dargli un consiglio sulla conservazione di alcune derrate che mi sembravano stivate in modo inappropriato e lui me ne eÕ stato molto grato. Derrata... corrige! (DrZap)

148.                Colmo per un allevatore di bovini: comprare delle mucche e prendere delle bufale.

149.                PerchŽ in campagna l'aria e' pulita? PerchŽ i contadini tengono le stalle chiuse.

150.                Un ispettore dell'acquedotto si ferma in una casa colonica e, parlando con il fattore gli spiega che deve ispezionare il terreno per controllarere l'impianto idrico. Il vecchio contadino gli risponde: "Per me va bene, ma eviti di andare in quel campo laggi". L'uomo, stizzito, risponde: "Io ho l'autoritˆ di andare dovunque sia necessario. La vede questa tessera? Mi permette di ispezionare qualunque luogo. Mi ha capito?". Il contadino china la testa e va avanti con il suo lavoro. Pi tardi si sentono delle urla e si vede l'ispettore fuggire a gambe levate inseguito da un toro infuriato. Il contadino, tranquillo, gli grida: "La tessera! Gli mostri la tessera!"

151.                Un contadino va nel pollaio, prende un uovo e lo apre per berlo fresco fresco, ma lo trova vuoto. Allora prende il galletto per il collo e gli urla: "Se la prossima volta scopi col preservativo ti tiro il collo!".

152.                Ma i contadini le terre le comprano a...rate? (Gello Ramello)

153.                Non c' terra coltivabile sul monte di pietˆ. (Guru)

154.                Agraria: facoltˆ universitaria i cui laureati si distinguono per il munirsi di una scala per andare a raccogliere le fragole. (Bilbo Baggins)

155.                Agriturismo: coltivazione di zucche vuote fatta da un contadino dal cervello fino. (Bilbo Baggins)

156.                Benefattore: contadino divenuto ricco. (Bilbo Baggins)

157.                Ho sempre sognato di avere un terreno su cui costruire la mia casa in campagna e finalmente ci sono riuscito! E' stata dura, ho dovuto lottare contro tutti: banche, notai, uffici tecnici, catasto, etc... e persino con il vecchio proprietario, ma mettendoci tanta volontˆ, perchŽ ho voluto intensamente fare questo acquisto, alla fine ce l'ho fatta, Infatti come dice il detto, volere  podere!  (rafrasnaffra)

158.                Conosco un contadino che fa soldi a palate... piantando grane. (DrZap)

159.                La mia amica Eva ha cercato di farsi assumere da un contadino per la raccolta annuale delle mele. Ma lui ha detto che era una ignobile provocazione. (DrZap)

160.                "Ehi contadino, ma perchŽ non ha ancora raccolto i cocomeri?". "Non posso. Prima devono passare l'esame di maturitˆ". (Bilbo Baggins)

161.                "Scusi contadino, ma perchŽ questa razza di pesche sa solo d'acqua?". "Guardi che  normale. Quella  una pesca subacquea!". (Bilbo Baggins)

162.                "Uno Dino, due Dino, tre Dino, quattro Dino, cinque Dino, sei Dino, sette Dino, otto DinoÉ "Ma che stai facendo?". "Il contaÉdino"

163.                Conosco un contadino che ha una mucca pazza. Produce latte scrematto. (Sergio Masse Massetani)

164.                "Non si puo' aver tutto dalla vite", come diceva il contadino negli anni di scarso raccolto. (DrZap)

165.                Al contadino non far sapere quanto son bone le pere delle figlie. (DrZap)

166.                Forse  normale che un contadino faccia errori orto grafici... (Fabio Carapezza)

167.                Domenica sono andato in campagna a trovare degli amici, ma mi sono perso. Ho chiesto lungo la strada ad un contadino che stava raccogliendo il fieno. Un sacco di indicazioni, ma io poi sono tornato indietro. Un sacco di balle... di fieno! (DrZap)

168.                Colmo per un contadino fiorentino? Avere un campo a Firenze e coltivarlo a Prato.

169.                Un mio amico contadino ha avuto un' idea esplosiva : coltivare campi minati ! (Sergio Masse Massetani)

170.                Al contadino non far sapere....che la moglie si fa toccar le pere.

171.                Ultime notizie: Contadino si reca in paese col trattore e... rimorchia. (Sar˜ bre') (DrZap)

172.                Cambiando i fattori la ricotta non cambia. (frantik)

173.                Dopo 40 anni di lavoro sono andato in pensione e ho deciso di dedicarmi all'agricoltura. Mi hanno detto che spargendo nei campi polvere di Viagra cresce bene il grano duro. (DrZap)

174.                L'agricoltura  l'arte di saper aspettare.

175.                Jack cap“ che twittare mentre arava i campi creava problemi di "ortografia". Urgeva rimettersi in "riga"... (Il_Brillante)

176.                Non  vero che le mucche danno il latte. Sono i contadini che se lo prendono.

177.                Ma un contadino ricco naviga nell'orzo? (Blow Giobbe)

178.                Allevo galline dalle uova d'oro, la terra si ara da sola e il vino si imbottiglia in un lampo. Ho dei poderi magici ! (L_insofferente)

179.                Il lavoratore che lavora di piu' e' il contadino, perche' quando non lavora i campi coltiva qualche hobby. (DrZap)

180.                "Mais e poi mais" disse il contadino all'ennesima offerta di acquisto del suo terreno. (DrZap)

181.                "Gli esami non finiscono mais" diceva spesso un mio amico agricoltore. (DrZap)

182.                Mollerei il lavoro per mettermi a fare l'allevatore ma mi manca il foraggio. (Fabrizio Canzano)

183.                "Uno dino, due dino, tre dino...". "Ma cosa fai?".  "Il contadino".

184.                Se semini il panico nascono piante da paura. (Daniele Villa)

185.                Di solito i contadini sono persone molto mansuete... tranne quando seminano... terrore. (DrZap)

186.                "Su con la vite" disse il vendemmiatore ai suoi operai nel periodo della raccolta dell'uva. (DrZap)

187.                In Abruzzo un uomo  stato aggredito e ucciso dalla sua mucca. Ma ormai questi delitti passionali non fanno pi notizia. (Francesco Brescia)

188.                Conosco un contadino che ha comprato delle terre in contanti ed altre a...rate!

189.                Mio zio abita in campagna. A colazione ha sempre mangiato pane, burro e lardo. Ha avuto il primo infarto a quattro anni. (Federico Basso)

190.                Un contadino intelligente  caduto, poi lÕhanno aiutato a rialzarsi: rac-colto. (battutario)

191.                Agricoltore cambia alimentazione nelle stalle e decide di mettere il farro davanti ai buoi. (Ant˜nito)

192.                I coltivatori di...retti esattamente... cosa coltivano? (Sergio Neddi)

193.                E' noto che i contadini fanno molti errori orto...grafici. (DrZap)

194.                Mi piace il campo coltivato perchŽ  un ambiente raccolto. (Tally)

195.                Conosco un contadino che ha dei campi pieni di corde e spaghi. Li usa come con...cime. (DrZap)

196.                Da marzo ad aprile fa le radici anche il manico di un badile. (proverbio contadino)

197.                Nonostante fosse il pi piccolo di sette fratelli, si fece largo nell'azienda agricola di famiglia grazie alle sue prodigiosa doti di botanico e orticultore. Pollicino verde. (Stefano Prada)

198.                Ad esempio, scrivere per˜ senza accento e' un errore diffuso tra gli agricoltori... (Roberto VisionAir Miele)

199.                Un contadino e' caduto nel suo campo, ma per fortuna poco dopo l'hanno rac...colto. (DrZap)

200.                Un mio amico contadino in difficolta' economiche per garantirsi il raccolto ha chiesto un prestito alla banca del seme! (Franco Landini)

201.                Uno spaventapasseri a forma di donna fa venire il grano duro?

202.                Un contadino al venditore: "Vorrei un trattore". Il venditore: "A rate?". "Ancora no, vorrei appunto incominciare ad arare..." (DrZap)

203.                Quando l'uva  contaminata dai parassiti i contadini usano il caccia...vite!! (DrZap)

204.                Concimo ergo humus... (Raffaella Barbagli)

205.                Un contadino che si trasferisce in cittˆ va ad abitare in un semeinterrato? (Giuseppe Gabriele De Luca)

206.                In campagna solo una persona conta : dino !!  (Sergio Masse Massetani)

207.                Come diceva mio bisnonno contadino, "se non c' campo non puoi whazzappare". (Stefano Lottini)

208.                Oggi al PS e' arrivato un contadino balbuziente che si era fratturato il pe...perone nell'orto. (DrZap)

209.                Mezzadro fallimentare: mal fattore. (Gianfranco Verardi)

210.                L'agricoltore consigliava sempre al figlio: "Fatti una coltura!". (Antonello Iaccarino)

211.                Ciascuno,  esperto nel proprio campo ... come disse l'agricoltore. (Valeria Maria Rosa Parlato)

212.                "Invece di raccontare balle, raccoglile" diceva sempre il contadino al figlio. (DrZap)

213.                Pensionato cade da un muro mentre mette le reti per le olive. Scyvolella! (scemifreddi)

214.                Facevo spesso un giro in campagna a trovare degli amici contadini: prima passavo da Antonio che produceva dell'ottimo formaggio, quindi successivamente passavo da Pasquale che invece faceva dello squisito salame, e infine tornavo a casa e mi facevo un robusto, delizioso panino con le cibarie che avevo acquistato dai due agricoltori. Un giorno, diversamente dal solito, invece di passare prima da Antonio e poi da Pasquale, passai prima da quest'ultimo e successivamente passai da Antonio, quindi, come al solito, tornai a casa e mi preparai il panino, che risult˜ delizioso esattamente come tutte le altre volte. Questa  la dimostrazione matematica del fatto che "INVERTENDO L'ORDINE DEI FATTORI IL PRODOTTO NON CAMBIA"! (Antonello Iaccarino)

215.                Morte nel frutteto. Il giovane Piero era un ottimo contadino. Desiderava tanto avere un frutteto tutto suo in un paese dell'America meridionale. Alla fine ci riusc“ e avrebbe potuto godersi il suo podere a lungo. ma un brutto giorno tra I PERI, PERO', PIERO PERI' IN PERU'. (Gaetano Zauner)

216.                Scioperano i raccoglitori di pomodori. Protesta in piedi con le braccia conserve. (Sergio Neddi)

217.                Mio cugino fa il contadino, ha sposato una dietologa. Hanno un'azienda magricola. (Silvia Scaratti)

218.                Premiato con medaglia d'oro un contadino per comportamento eroico sul campo. (DrZap)

219.                L'estate scorsa girovagando per le campagne mi ero perso finche' ad un certo punto ho incontrato un contadino che mi ha chiesto "Cerchi nel grano?". (DrZap)

220.                Quello che e' sicuro e' che i contadini sono le persone piu' piantate. (DrZap)

221.                Seminare: spargere mine esplosive nei campi appena arati.

222.                I contadini ringraziarono la Polizia quando nel cercare un evaso fuggito di prigione rastrellarono tutta la campagna. (DrZap)

223.                Ho trovato lavoro in un orto come guardiano del farro. (Stefano Pedron)

224.                Durante una gita in campagna, un tale si ferma nei pressi di una cascina e chiede alla contadina: "Signora, sono di giornata le uova?". "Certo, cosa crede? Qui da noi, di notte, anche le galline dormono".

225.                ŌBuona serraĶ disse il contadino al collega che aveva deciso di coltivare al chiuso. (DrZap)

226.                Quando c'e' un'annata con molta siccita' il contadino finisce con l'acqua alla gola. (DrZap)

227.                Consegno letame, ho un trattore con servosterco. (Storpionimi) (Maria Luisa Tegon)

228.                I coltivatori di patate hanno una piattaforma web per condividere i video della loro attivitˆ agricola. Si chiama Youtubero. (Ant˜nito)

229.                Ma i coltivatore di retti, esattamente cosa coltivano? (Fabio Fabietto)

230.                Bologna. Expo dell'Agricoltura, oggi verdetto sulla sede: Bologna spera, anche se si  cantidata in extremis. Meglio cardi che mai ! (Renato R.)

231.                I contadini pi fighi si iscrivono alla Cooldiretti. (Storpionimi) (Maurizio Nubile)

232.                "Cosa fai nella vita?". "Campo di patate". "Ah, sei contadino!". "No, ginecologo". (@Fibia)

233.                Allestito un piccolo orticello nel televisore scassato. Faccio "vero zapping". (Sar˜ bre') (Pietro Vanessi)

234.                CÕeÕ un solo modo per uscire dalla crisi ed evitare le spese folli dello stato italiano. Sostituire i ministri con i contadini. Nessuno meglio dei contadini sa come si eliminano i parassiti. (Antonio Di Stefano)

235.                Un contadino piant˜ della verdura su un pendio, volto a mezzogiorno. Insalata in salita e assolata. (GdP) (Giuliano Gavagna)

236.                Poveri contadini... Il podere logora chi non ce l'ha. (Sar˜ bre') (Davide Gori)

237.                Suscita invidia il contadino che nell'orto coltiva indivia. (Sar˜ bre') (Sante Boldrini)

238.                Il melo ha denunciato il contadino: dice che in autunno si sente sfruttato. (GdP) (Silvia Scaratti)

239.                Latifondista asciuga lacrime a salice piangente con un fazzoletto di terra! (Lino Giusti) & (Antonio Di Stefano)

240.                Ieri ho visto stallieri mussulmani pregare rivolti alla Mucca. (Sar˜ bre') (DrZap)

241.                I grillini si occupano dei pesticidi e degli erbicidi. Finalmente: braccia restituite all'agricoltura. (Vincenzo Scalfari)

242.                "Funziona meglio del concime". Contadino sparge sui campi il programma politico di Forza Nuova. (Lercio) (Federico Righi)

243.                C' un vecchio detto: "Chi pianta tamarindi quindi non raccoglie tamarindi". Questo perchŽ quest'albero impiega dagli 80 ai 90 anni per dare i suoi frutti per la prima volta. Una volta un ragazzo incontr˜ un vecchio contadino che piantava tamarindi e gli chiese: "Nonno, perchŽ dovresti piantare tamarindi se non potrai mai raccoglierli?". Il vecchio contadino, con la sua infinita saggezza ed esperienza, rispose con un sorriso sul suo volto: "PerchŽ non vai a farti fottere? Il tempo  mio e ci pianto il cazzo che mi pare!". E fu cos“ che quel ragazzo impar˜ a farsi grandi ceste di cazzi suoi.

244.                Agricoltore guarisce prodigiosamente e racconta la sua storia nel best seller: "Diario di un curato di campagna". (Umberto Folena)

245.                Berlusconi alla Coldiretti: "Mi sento uno di voi perche' durante la guerra ho fatto il contadino". Ma senza imparare nulla, visto che hai finito per pagare i fagiolini migliaia di euro e le patate milioni. (Konrad Shubert)

246.                Il mandriano di montagna  un brutto lavoro, ma alpeggio non c' mai fine. (DrZap)

247.                Il contadino aveva messo tante trappole nell'aia per catturare quegli animali che uccidevano le sue galline e le loro uova. Insomma era un uomo che odiava le donnole. (DrZap)

248.                "Ci vuole foraggio da vendere" dicono i contadini quando iniziano il lavoro nei campi. (DrZap)

249.                Il governo sta pensando ad una nuova tassa per chi possiede stalle e muccheÉ L'IMUUU!!! (DrZap)

250.                I contadini hanno la fortuna di poter trovare lavoro in ogni campo. (DrZap)

 

Se vuoi ritornare alla HomePage

Se vuoi ritornare alla pagina degli argomenti