| 
     1.    
    L'uomo intelligente regala alla sua
    donna un pianoforte. L'uomo saggio le regala un organo verticale. 
     | 
   
   
    | 
     2.    
    Una volta un muto molto saggio
    scrisse: "Io non parlo con gli idioti". (Max Strazzari) 
     | 
   
   
    | 
     3.    
    L'umanita' si trova oggi ad un bivio. Una via conduce alla disperazione e alla
    completa impotenza, l'altra all'estinzione totale. Speriamo di avere la
    saggezza di scegliere bene! (Woody Allen) 
     | 
   
   
    | 
     4.    
    L'amore e' la saggezza del pazzo e la pazzia del saggio.
    (Samuel Johnson) 
     | 
   
   
    | 
     5.    
    Quando il saggio indica la luna con
    il dito... lo stolto guarda il dito. 
     | 
   
   
    | 
     6.    
    Agli esami gli sciocchi fanno
    spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere.
    (Oscar Wilde) 
     | 
   
   
    | 
     7.    
    Intelligenza: quando ti accorgi che
    il ragionamento del tuo principale non fila. Saggezza: quando eviti di
    farglielo notare. (James Dent) 
     | 
   
   
    | 
     8.    
    La differenza tra il saggio e lo
    sciocco e' che il saggio
    fa errori piu' gravi perché nessuno affiderebbe
    decisioni importanti a uno sciocco.  
     | 
   
   
    | 
     9.    
    I proverbi si contraddicono. E' in cio' che si cela la saggezza dei popoli. (Stanislaw Lec) 
     | 
   
   
    | 
     10. 
    C'e' un angolo sciocco
    nel cervello dell'uomo piu' saggio. (Aristotele) 
     | 
   
   
    | 
     11. 
    Non preoccuparti del fatto che la
    gente non ti conosce, preoccupati del fatto che forse non meriti di essere
    conosciuto. (Confucio) 
     | 
   
   
    | 
     12. 
    Il saggio ha come palestra lo
    stupido. 
     | 
   
   
    | 
     13. 
    Lo sciocco non perdona e non
    dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non
    dimentica. (Thomas Szasz) 
     | 
   
   
    | 
     14. 
    Le persone sagge parlano perché
    hanno qualcosa da dire. Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa. (Anonimo) 
     | 
   
   
    | 
     15. 
    L'uomo ha raccolto tutta la saggezza
    dei suoi predecessori, e guardate quanto e' stupido! (Elias Canetti) 
     | 
   
   
    | 
     16. 
    Piu' sei saggio piu' hai da
    imparare. 
     | 
   
   
    | 
     17. 
    Un ottimista e' una persona che vede una luce verde
    dappertutto, mentre il pessimista vede soltanto lo stop rosso. La vera
    persona saggia e' cieca.
    (Albert Schweitzer) 
     | 
   
   
    | 
     18. 
    Lo stupido parla del passato, il
    saggio del presente, il folle del futuro. (Napoleone
    Bonaparte) 
     | 
   
   
    | 
     19. 
    La tragedia della vita e' che diventiamo vecchi
    troppo presto e saggi troppo tardi. (Benjamin Franklin)  
     | 
   
   
    | 
     20. 
    Colui che chiede e' uno stupido per cinque minuti. Colui
    che non chiede e' uno stolto per sempre.
    (Proverbio cinese)  
     | 
   
   
    | 
     21. 
    Cerca di conoscere te stesso, cosi' non rompi le scatole a me. (Corrado
    Guzzanti) 
     | 
   
   
    | 
     22. 
    Un ramo di pazzia abbellisce
    l'albero della saggezza. (Alessandro Morandotti) 
     | 
   
   
    | 
     23. 
    Man mano che aumenta la saggezza diminuiscono le occasioni di utilizzarla. (Alessandro
    Morandotti) 
     | 
   
   
    | 
     24. 
    Il primo passo verso la follia e' credersi saggio. (Fernando
    da Rojas) 
     | 
   
   
    | 
     25. 
    I pazzi aprono le vie che
    percorrono i savi. (Carlo Dossi) 
     | 
   
   
    | 
     26. 
    Se sei saggio, ridi. (Marziale) 
     | 
   
   
    | 
     27. 
    Tutta la saggezza umana si può
    riassumere in due parole: aspetta e spera. (Alexandre
    Dumas padre) 
     | 
   
   
    | 
     28. 
    Un uomo noto per la sua bonta' e rettitudine, ricevette un giorno la visita di
    un angelo il quale lo avvertiva che, in virtu' delle sue doti, il Signore
    aveva deciso di regalargli una tra le seguenti cose: 1.
    Infinita salute; 2. Infinita saggezza; 3. Infinito denaro. L'uomo scelse la saggezza.
    "Fatto", disse l'angelo, e scomparve. Il giorno dopo, l'uomo racconto' tutto alla moglie la quale, subito, chiese:
    "Allora, dimmi qualcosa di saggio". E l'uomo: "Avrei dovuto
    scegliere il denaro". 
     | 
   
   
    | 
     29. 
    Spesso la saggezza è più vicina
    quando ci chiniamo che quando c'innalziamo in volo. (William
    Wordsworth) 
     | 
   
   
    | 
     30. 
    L'uomo accorto impara dai propri
    errori, il saggio impara da quelli altrui.
    (anonimo)  
     | 
   
   
    | 
     31. 
    Gli uomini non sono saggi in
    proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare
    esperienza. (Bernard Shaw) 
     | 
   
   
    | 
     32. 
    I beneducati contraddicono le altre
    persone. I saggi contraddicono se stessi. (Oscar
    Wilde) 
     | 
   
   
    | 
     33. 
    Non devi spiegare una cosa che non
    hai detto. (Commento di Calvin Coolidge) 
     | 
   
   
    | 
     34. 
    Credo ad
    un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due
    volte "non so". (Alphonse Karr) 
     | 
   
   
    | 
     35. 
    Saggezza: provare
    una gioia più grande nel vedere dieci uccelli nel cielo che nel tenerne uno
    in pugno. (Julien De Valckenaere) 
     | 
   
   
    | 
     36. 
    Sembra che Donald Trump abbia
    abbandonato tutto per trovare la verità da solo. E' salito su un altissimo
    monte del Tibet dove vive un vecchio saggio, e
    quando l'ha incontrato gli ha chiesto: "Che cosa devo fare nella
    vita?". E il vecchio: "Mah, io lascerei il mercato immobiliare e
    mi butterei sulle obbligazioni". 
     | 
   
   
    | 
     37. 
    Saggio è colui
    che si stupisce di tutto. (Andre' Gide) 
     | 
   
   
    | 
     38. 
    Deve essere stato un uomo saggio a
    inventare la birra. (Platone) 
     | 
   
   
    | 
     39. 
    Il saggio cerca di raggiungere
    l'assenza di dolore, non il piacere. (Aristotele) 
     | 
   
   
    | 
     40. 
    Le persone sagge non dicono tutto
    ciò che pensano, ma pensano tutto ciò che dicono. 
     | 
   
   
    | 
     41. 
    Un giorno un
    Angelo del Signore apparve davanti al Papa Giovanni Paolo II e gli disse:
    "Giovanni Paolo, sei stato un Papa in gamba e Dio vuole ricompensarti. Devi scegliere tra tre regali: se scegli il primo regalo diventerai
    l'uomo più ricco in questa terra. Se scegli il secondo regalo, sarai l'uomo
    più saggio in questa terra. Se scegli il terzo regalo
    sarai immerso in un mondo circondato da una enorme bellezza. Quale scegli?". Il Papa ha scelse la saggezza. Il
    giorno dopo era domenica e la folla si raccolse sotto la sua finestra per
    sentire il discorso e ricevere la benedizione. Il Papa si affacciò e si
    mise a guardare la folla imbarazzato senza parlare. Ad
    un certo punto una signora gridò: "Santo Padre, diteci qualche cosa,
    illuminateci con la Vostra saggezza". E il Papa rispose: "Avrei
    dovuto scegliere i soldi". 
     | 
   
   
    | 
     42. 
    L'uomo saggio si fa i fatti suoi,
    ma si annoia da morire.  
     | 
   
   
    | 
     43. 
    Saggio è colui
    che non ha nulla da dire e tace lo stesso. (Helmut Muller) 
     | 
   
   
    | 
     44. 
    La saggezza non può essere
    trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre
    simile alla follia. (Hermann Hesse)  
     | 
   
   
    | 
     45. 
    In ogni cosa è salutare, di tanto
    in tanto, mettere un punto interrogativo a ciò che a lungo si era dato per
    scontato. (Bertrand Russell) 
     | 
   
   
    | 
     46. 
    A un pranzo di gala uno dovrebbe
    mangiare con saggezza ma non troppo bene, e parlare bene ma non troppo
    saggiamente. (William Somerset
    Maugham) 
     | 
   
   
    | 
     47. 
    Il saggio sa di essere stupido, e' lo stupido invece che crede
    di essere saggio. (William Shakespeare) 
     | 
   
   
    | 
     48. 
    Solo i saggi possiedono delle idee;
    la maggior parte dell'umanità ne è posseduta. (Samuel
    Taylor Coleridge) 
     | 
   
   
    | 
     49. 
    Nella vita val piu' a volte una goccia di fortuna che non un intero
    barile di saggezza. (Diogene di Sinope) 
     | 
   
   
    | 
     50. 
    Se lo stolto persistesse nella sua stoltezza diverrebbe saggio. (William Blake) 
     | 
   
   
    | 
     51. 
    Quando succede un guaio gli stolti cercano il colpevole, i saggi cercano
    la causa, e quelli ancora più saggi se ne sbattono i coglioni. (Franco
    Kappa) 
     | 
   
   
    | 
     52. 
    L'uomo comune ragiona. Il saggio
    tace. Il fesso discute. (Pitigrilli) 
     | 
   
   
    | 
     53. 
    Spesso la reputazione di grande
    saggezza si ottiene col far nulla. (6a legge del
    senatore Sorghum) 
     | 
   
   
    | 
     54. 
    Chi poco sa, presto parla. (Maurizio Costanzo)  
     | 
   
   
    | 
     55. 
    L'arte di essere saggi è l'arte di capire a che cosa si può passar sopra. (William
    James) 
     | 
   
   
    | 
     56. 
    La saggezza è un punto di vista
    sulle cose. (Marcel Proust) 
     | 
   
   
    | 
     57. 
    Piu' uno ingrassa,
    più diventa saggio. Pancia e saggezza crescono insieme. (Charles
    Dickens) 
     | 
   
   
    | 
     58. 
    E' peggio
    non sapere che sapere il peggio. (Anonimo) 
     | 
   
   
    | 
     59. 
    Ascoltare significa sentir
    raccontare delle cose che si sanno da uno che le ignora. (Maurice
    Donnay) 
     | 
   
   
    | 
     60. 
    La saggezza non sta nel distruggere
    gli idoli, sta nel non crearne mai. (Umberto Eco) 
     | 
   
   
    | 
     61. 
    La saggezza non e' il risultato di un’educazione ma del tentativo
    di una vita intera di acquistarla. (Albert Einstein) 
     | 
   
   
    | 
     62. 
    Pensa a quanto è saggio un
    topolino, non affida mai la sua vita ad un solo
    buco. (da 'Truculentus')(Plauto) 
     | 
   
   
    | 
     63. 
    Un uomo saggio impara dall'esperienza,
    un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza
    degli altri. (saggio cinese) 
     | 
   
   
    | 
     64. 
    Se sei talmente saggio da conoscere
    tutte le risposte, ma nessuno si preoccupa di farti le domande, t'incazzi
    come una belva. (Bilbo Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     65. 
    Ieri mia madre mi ha dato una
    lezione di saggezza e prudenza. Le ho chiesto se avesse fumato mentre era
    incinta di me, mi ha ribattuto che non fumava mai tranne quando beveva
    whisky. Allora ho domandato se avesse bevuto whisky mentre era incinta. Mi
    ha risposto che non beveva mai whisky, tranne quando si faceva una canna, a
    quel punto volevo chiederle se si fosse fatta delle canne, ma ho pensato
    fosse più saggio e prudente non saperlo. (Bilbo Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     66. 
    STORIELLA NARRATA DEL PICCOLO
    SAGGIO. (Saggezza Indiana). 
    Un giovane cherokee, sta interrogando un anziano della
    tribù sulle cose della vita: "Consigliami o saggio, io avverto un
    contrasto nella mia anima, una lotta terribile e mortale fra due nemiche
    fiere feroci. La prima è un lupo demoniaco..
    gonfio di rabbia, invidia, ingordigia, lussuria, vanità, arroganza e
    rancore. L'altra è una fiera aquila, colma di gioia, amore, speranza,
    serenità e umiltà, sempre generosa e leale. Questo
    combattimento mi dilania le viscere, e non mi concede tregua, come posso
    farlo finire e raggiungere la pace?". "Questo scontro
    accade in tutti noi figlio mio, solo tu puoi farlo terminare, decidendo
    quale delle due belve, deve avere il sopravvento sull'altra". "Ma io non posso controllarle in nessun modo".
    "Si nutrono di te, perciò puoi sfamarne solo
    una, lasciando morire d'inedia l'altra". "Ma
    quale devo scegliere? La buona o la cattiva?".
    "Quella che ti dà gioia figlio mio, alimenta quella che ti dà
    gioia".      
    P.S.  a
    quelli che non trovano divertente questa storiella. Attenti, vi trovate in
    mortale pericolo, il lupo demoniaco dentro di voi sta uccidendo la fiera
    aquila, attenti a voi. (Bilbo
    Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     67. 
    TEST FINALE DEL PICCOLO SAGGIO. 
    Due possibilità. 
     
    Devi preoccuparti? 
    Esistono solo due possibili risposte. 
    O sei intelligente o sei stupido. 
         1) Sei
    intelligente. Tutto è a posto e non devi preoccuparti. 
         2) Sei stupido. 
     
    Se sei stupido ci sono due possibilità.  
         1) Sei bello.
    Tutto è a posto e non devi preoccuparti. 
         2) Sei brutto. 
     
    Se sei brutto ci sono due possibilità.  
        
    1) Sei ricco. Tutto è a posto e non devi preoccuparti. 
         2) Sei povero. 
     
    Se sei povero ci sono due possibilità.  
        1) Pensi che tanto i soldi non fanno la felicità.  
         Tutto è a posto e non devi
    preoccuparti. 
        2) Ti ammali dal nervoso. 
     
    Se ti ammali ci sono due possibilità.  
           1) Guarisci. Tutto è a posto e
    non devi preoccuparti. 
           2) Muori.  
     
    Se sei morto ci sono due possibilità.  
          1) Vai in paradiso.Tutto è a posto e non devi preoccuparti. 
          2) Vai all'inferno e ci trovi tutti
    i tuoi migliori amici. 
               
    Se all' inferno incontri i tuoi amici ci sono due
    possibilità. 
        1) Ti chiederanno se questa storielle sul bimbo saggio ti sono piaciute e tu
    risponderai Si. 
         Tutto è a posto e non devi
    preoccuparti.  
        2)Ti chiederanno se questa
    storiella ti è piaciuta 
    e tu risponderai No. 
     
     Se risponderai No, ci sono due
    possibilità. 
     .    1) Sei solo stupido, brutto,
    povero, ammalato, morto e andato all'inferno. 
            A parte questo, tutto è a
    posto e non devi preoccuparti. 
          2)  Ricomincia dall'inizio e cambia
    una delle risposte. 
    (Bilbo Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     68. 
    L'ignorante sa molto.
    L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre
    tutto. (Antonello Fabio Parisi) (Il Giralibro) 
     | 
   
   
    | 
     69. 
    Ci sono due regole nella vita. 1.
    Non faticare per piccole cose. 2. Tutto è fatto di 'piccole cose'. (Finn Taylor) 
     | 
   
   
    | 
     70. 
    Si puo'
    essere un uomo saggio e pensare alla bellezza delle proprie unghie. (Alexander Puskin) 
     | 
   
   
    | 
     71. 
    L’arte di essere saggi e' l’arte di capire a che cosa
    si puo' passare sopra. (William James) 
     | 
   
   
    | 
     72. 
    Solo i saggi dubitano. Ne sono
    sicurissimo. (Stellario Panarello) 
     | 
   
   
    | 
     73. 
    Il saggio non dice tutto quello che
    pensa, ma pensa a tutto quello che dice.
    (Aristotele) 
     | 
   
   
    | 
     74. 
    La stupidità deriva dall'avere una
    risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni
    cosa. (Milan Kundera) 
     | 
   
   
    | 
     75. 
    La gente beneducata contraddice gli
    altri. I saggi contraddicono se stessi. (Oscar
    Wilde) 
     | 
   
   
    | 
     76. 
    Il saggio dubita, ma io ho il
    dubbio di essere uno stronzo... (Basil Fawlty) 
     | 
   
   
    | 
     77. 
    Benvenuti all'angolo della posta
    del Dr. Tarozzo. Anche oggi cercherò di dare una
    risposta sintetica ad alcune tra le migliaia di lettere che giungono in
    redazione. E infine una interessantissima domanda
    ci viene da Prosperino di Catania, il quale si domanda perché mai Gesù è
    nato nelle terre d'Israele e non - per esempio - in Italia. In realtà la
    risposta è alquanto ovvia: dove diavolo avremmo
    potuto scovare dodici uomini saggi che la pensino allo stesso modo e,
    soprattutto, una vergine?". Dott. Laido Tarozzo - Ass.
    Psyconline.com (Mauroemme) 
     | 
   
   
    | 
     78. 
    Sotto il sole di luglio il cervello
    non è mai saggio. (Proverbio cinese) 
     | 
   
   
    | 
     79. 
    Tutte le donne che aspirano al
    matrimonio dovrebbero ricordare che Atena, la dea della saggezza, non era
    sposata.  (Lopezzone) 
     | 
   
   
    | 
     80. 
    Meglio essere folle per proprio
    conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich
    Nietzsche) 
     | 
   
   
    | 
     81. 
    L'uomo saggio sente una parola e ne
    capisce due. (Detto Yiddish) 
     | 
   
   
    | 
     82. 
    L'uomo saggio, anche quando
    trattiene la lingua, dice molte più cose di uno stupido che parla. (Detto Yiddish) 
     | 
   
   
    | 
     83. 
    Come tutti gli uomini anche il
    saggio e' pieno di vizi.
    Ma lui sa scegliere quelli cui abbandonarsi! (Bilbo Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     84. 
    Come disse (o avrebbe dovuto dire)
    Confucio, il saggio sa quando non e'
    opportuno svuotare un pozzo nero con la cannuccia. (Leonardo Serni) 
     | 
   
   
    | 
     85. 
    I saggi sono contenti quando
    scoprono la verità, gli idioti quando scoprono la
    falsità. (Osservazione di Gabirol) 
     | 
   
   
    | 
     86. 
    Si riconosce un uomo stolto dal
    fatto che è pronto a morire per una causa. Si riconosce un uomo saggio dal
    fatto che è pronto a vivere umilmente per una causa. (J.D.
    Salinger) 
     | 
   
   
    | 
     87. 
    Antichissima storiella zen che ho
    appena scritto: il saggio della montagna! In un piccolo villaggio dell'India,
    una sera un uomo si sedette accanto agli anziani radunati accanto al fuoco,
    e li sentì parlare di un antico saggio, che viveva
    in eremitaggio in una grotta in cima alla montagna, e a quanti lo
    visitavano dispensava consigli di gran saggezza. L'uomo, che da tempo aspirava a divenire sapiente, attese con
    impazienza che arrivasse il giorno, e alle prime luci si mise in marcia per
    raggiungere il saggio della montagna che poteva illuminarlo. All'inizio la
    zona era densamente abitata, e il sentiero facile, e quindi prese a pensare tra sé a tutte le domande che gli sarebbe
    piaciuto rivolgere al saggio. Dopo un poco però, la via si restrinse ed il percorso divenne accidentato, e l'uomo iniziò a
    sudare e a domandarsi quali importanti domande avrebbe posto al saggio.
    Venne la metà del giorno, e l'uomo aveva trovato solo dell'acqua da bere, e
    nulla da mangiare, ma augurandosi che ne valesse la pena, continuò
    faticosamente ad inerpicarsi su di un tracciato
    aperto dalle capre. Infine arrivò l'imbrunire, e la cima della vetta era
    quasi raggiunta: ora si trattava solo di farsi
    strada tra un folto tratto interamente a rovi, armati di spine lunghe ed
    affilate. L'uomo fu sul punto di rinunciare, ma poi pensò a tutta la strada
    che avrebbe dovuto ripercorrere, e questa volta al buio, e decise di
    continuare per quell'ultimo pezzo. E mentre nutriva gli spietati rovi con
    la sua stessa carne e sangue, l'uomo pensò che se
    il saggio non gli avesse detto qualcosa di veramente importante l'avrebbe
    ucciso, e probabilmente, pur di non rifare tutta la strada si sarebbe
    ucciso pure lui. Infine però i rovi si diradarono con riluttanza, ed apparve finalmente la radura con la grotta dove
    viveva l'eremita. L'uomo stanco e sanguinante, vi si diresse barcollando, e
    al bagliore di un fuoco intravide un piccolo vecchio tranquillo. Lo
    raggiunse, si sedette accanto a lui, e con voce pericolosamente calma gli narrò delle fatiche da lui sopportate per
    raggiungerlo, infine sputò nel fuoco, e pretese che il saggio gl'insegnasse
    qualcosa di fondamentale, che lo compensasse di tutta la sua agonia.
    L'ometto tranquillo lo ascoltò senza mai
    interromperlo, limitandosi ad annuire comprensivo, e quando il primo uomo
    iniziò a piangere, lo abbracciò per confortarlo. Poi sorrise placidamente,
    e gli rammentò che la via alla conoscenza era
    sempre ardua e faticosa, ma coloro che la percorrevano sino in fondo,
    n'erano poi ricompensati da una grande rivelazione. Allora il primo uomo
    chiese ingordamente quale fosse la rivelazione a lui destinata, e il grande
    saggio si raccolse per alcuni minuti in una profonda meditazione, al
    termine della quale gli confidò che... sull'altro
    versante della montagna era stata istallata una comoda teleferica, che ogni
    mezzora gli portava un gruppo di turisti americani, che pagavano un dollaro
    per fotografarlo! (Bilbo Baggins) 
     | 
   
   
    | 
     88. 
    Il limite estremo della saggezza è
    ciò che la gente chiama pazzia. (Jean Cocteau) 
     | 
   
   
    | 
     89. 
    La vecchiaia porta la saggezza, ma
    io rimpiango i tempi in cui ero meno giudiziosa. (A.M.
    Sadocchi) 
     | 
   
   
    | 
     90. 
    Quando il saggio indica lo stolto,
    la luna continua a fregarsene di entrambi. (Waxen) 
     | 
   
   
    | 
     91. 
    DICE IL SAGGIO: 
    Non cercare guai: saranno loro a trovarti. 
    Aspettati il peggio, non resterai deluso. 
    Chi fa da sé è perché non ha trovato nessuno
    disposto ad aiutarlo. 
    La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola
    villa, un piccolo yacht, una piccola fortuna. 
    Colui che è capace di sorridere quando tutto va
    male, è perché ha già pensato a chi dare la colpa. 
    Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo
    braccio. 
    C'è un mondo migliore, però è carissimo. 
    L'importante non è vincere. L'importante è competere senza perdere né
    pareggiare. 
    Chi ride ultimo, pensa più lentamente. 
    Se non puoi convincerli, confondili. 
    Se riesci a non perdere la testa quando tutti intorno a te la perdono, allora forse non hai capito la situazione. 
    Quando arrivi all’ultima pagina, chiudi il libro. 
    Se osservi abbastanza attentamente il tuo problema, ti accorgerai di essere
    parte del problema. 
    Il denaro non fa la felicità, figurati la miseria. 
    Se tutti ti vengono incontro, sei nella carreggiata sbagliata. 
    Ci sono soltanto due uomini perfetti: uno è morto e l'altro non è mai nato. 
    Quando il sole si alza iniziano i problemi. 
     | 
   
   
    | 
     92. 
    Quando il saggio indica lo stolto,
    la luna continua a fregarsene di entrambi. 
    (Gaspare Bitetto) 
     | 
   
   
    | 
     93. 
    Dice il saggio: se ti fai i cazzi
    tuoi campi cent'anni... se ti fai i cazzi miei... finisci all'ospedale!!! 
     | 
   
   
    | 
     94. 
    L'uomo saggio aspetta il momento
    giusto, il pazzo lo anticipa, l'imbecille lo lascia passare. (Ridere o Piangere) 
     | 
   
   
    | 
     95. 
    Dice il saggio: Chi
    semina raccoglie, ma chi raccoglie si china... e a quel punto è un
    attimo... 
     | 
   
   
    | 
     96. 
    Il buon pastore deve tosare le
    pecore, non scorticarle. (consiglio per Monti)
    (Svetonio, Vite dei Cesari, I/II sec.) 
     | 
   
   
    | 
     97. 
    Un uomo diventa saggio solo quando
    inizia a calcolare l'approssimativa profondità della sua ignoranza. (Gian Carlo Menotti) 
     | 
   
   
    | 
     98. 
    Dice il saggio: "Tu non fale
    incazzale me, io non mandale fanculo te!" 
     | 
   
   
    | 
     99. 
    I vecchi non diventano saggi, diventano attenti. 
     | 
   
   
    | 
     100.               
    E' utile tirar fuori
    l'intelligenza... ogni tanto per sgranchirla.  
     | 
   
   
    | 
     101.               
    Ero intelligente e volevo cambiare
    il mondo. Ora sono saggio e sto cercando di cambiare me stesso. (Dalai Lama)   
     | 
   
   
    | 
     102.               
    Dice il saggio: se qualcuno ti fa allabbiale tu mandalo a
    cagale... e se ti sembla di pallale al mulo, tu
    mandalo pule a fanculo! 
     | 
   
   
    | 
     103.               
    Dice il saggio: "Se sei nelvoso di plima mattina una giolnata di melda si
    avvicina". (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     104.               
    Dice il saggio: "Non puoi
    passare una bella giolnata se plima non fai una glande cagata". (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     105.               
    Illumino spesso gli altri, ma io
    rimango sempre al buio. (Alda Merini) 
     | 
   
   
    | 
     106.               
    Si racconta che il Buddha se ne
    stava da molti anni in profonda meditazione su una montagna. Un giorno, gli si avvicinò un viandante, che lo volle mettere alla
    prova, interrogandolo sul senso della vita. 
    "Maestro, cos'è il dolore?" 
    "E' ciò che lega l'uomo alla vita" rispose il Buddha. 
    "Maestro, e cos'è la quiete?" 
    "E' ciò che innalza l'uomo al cielo" 
    "Maestro cos'è la perfezione?" 
    "Uno stato di pura coscienza" 
    "Maestro, e che cos'è l'amore?" 
    "Il principio di ricerca" 
    "Maestro, ma sei proprio saggio. E dimmi,
    cos'è quell'animale con le corna e che muggisce?" 
    "Tu' sorella". (Mauroemme) 
     | 
   
   
    | 
     107.               
    La saggezza di Snoopy. Impara dal
    passato, vivi per il presente, pensa al futuro. Ma oggi
    pomeriggio riposati! (Snoopy) (Charles M. Schulz) 
     | 
   
   
    | 
     108.               
    Il saggio Maestro: "Non si
    torna mai indietro". L'allievo: "Scusi,
    Maestro, e se devo prendere la rincorsa?". (DrZap) 
     | 
   
   
    | 
     109.               
    Se non esistessero gli stupidi non si distinguerebbero i saggi. (Proverbio
    cinese) 
     | 
   
   
    | 
     110.               
    "Non sapevo che in Italia ci
    fossero ancora 10 saggi" (Don Gallo) 
     | 
   
   
    | 
     111.               
    Aiutatemi a
    capire... È un governo saggiamente tecnico, tecnicamente saggio oppure nammerda? (DjMayone) 
     | 
   
   
    | 
     112.               
    Adesso Violante fa il saggio. Ma sulle punte? (Nicoletta Lucheroni) 
     | 
   
   
    | 
     113.               
    Napolitano tenta di bloccare lo
    stallo di Governo, nominando 10 saggi. Il prossimo
    passo saranno gli sciamani. (LVIX) 
     | 
   
   
    | 
     114.               
    Napolitano inserisce Quagliariello
    nella Commissione di saggi. D'altronde all'ultimo gli ha dato forfait Califano. 
     | 
   
   
    | 
     115.               
    Quagliariello è stato nominato
    saggio. Ma lui continua a guardare il
    dito.(Daniele Zip) 
     | 
   
   
    | 
     116.               
    Se Socrate avesse saputo che un
    giorno Quagliariello e Violante sarebbero stati chiamati "saggi"
    si sarebbe suicidato! Ah, riusci' a saperlo già
    2400 anni fa? (DrZap) 
     | 
   
   
    | 
     117.               
    I saggi saggiamente saggiano. (donlione) 
     | 
   
   
    | 
     118.               
    I saggi sono talmente saggi che
    appena arrivati al Quirinale hanno subito preso l'uscita dal retro. (gianlgab) 
     | 
   
   
    | 
     119.               
    Battiato ha espresso il suo
    apprezzamento per l'assenza di troie tra i 10
    saggi. (filipio) 
     | 
   
   
    | 
     120.               
    Siccome dureranno
    8-10 giorni, saranno saggi brevi. Praticamente dei
    Bignami della Democrazia. (alexbraga610) 
     | 
   
   
    | 
     121.               
    Berlusconi: "Fra i saggi dovevano
    mandarci Gasparri". Pero', dovete convenire,
    che come umorista non lo batte nessuno. (DrZap) 
     | 
   
   
    | 
     122.               
    Manca il saggio di danza. (Antonio Caprari) 
     | 
   
   
    | 
     123.               
    Quagliariello? Ha votato a favore
    di Ruby nipote di Mubarak. Invece di finire nel casellario giudiziario diventa Saggio. (franco_sala) 
     | 
   
   
    | 
     124.               
    Riunione dei Dieci Saggi: devono
    decidere se eventualmente occupare qualcosa anche loro. (franco
    kappa) 
     | 
   
   
    | 
     125.               
    Quindi abbiamo un
    governo di saggi? Poi cosa vi serve? Un esercito di Minotauri?
    Una flotta di Uomini-Pesce? (enchanteurdesequilibree) 
     | 
   
   
    | 
     126.               
    Oggi i dieci saggi arriveranno al
    Colle. Ce ne hanno messo di tempo a trovare la mirra. (Gi_Gi_TO) 
     | 
   
   
    | 
     127.               
    La conclusione dei dieci saggi dice
    che è necessario che i partiti trovino il modo di formare un nuovo governo.
    (Mauroemme) 
     | 
   
   
    | 
     128.               
    Napolitano dopo le perplessità
    avanzate dai media sui dieci saggi ha deciso di convocare anche i Magnifici
    7. (MrEfis79) 
     | 
   
   
    | 
     129.               
    Ma se i 10
    saggi incontrano i 7 samurai e i 4 dell'Ave Maria... succede un 48? (Gir_Savonarola) 
     | 
   
   
    | 
     130.               
    Dieci saggi erano troppi. Ne bastavano
    due: il cerchio e la botte. (antonio60ra) 
     | 
   
   
    | 
     131.               
    Letti i suggerimenti dei saggi,
    dopo Talete, si è dimesso anche Solone. (dl5o) 
     | 
   
   
    | 
     132.               
    Nominare Quagliariello saggio e' come nominare Rosy Bindi
    Miss Maglietta Bagnata. (The Best in Satire) 
     | 
   
   
    | 
     133.               
    Quando si consiglia ad una persona si e' quasi
    sempre saggi. E' per se stessi che si e'
    quasi sempre degli idioti. (F.J. Bautist) 
     | 
   
   
    | 
     134.               
    Quando il saggio indica la luna, lo
    stolto guarda il dito. E un amico del saggio gli frega il portafogli. (Francesco Cocco) 
     | 
   
   
    | 
     135.               
    Quando il saggio indica il cielo,
    il grillino cerca le scie chimiche.  
     | 
   
   
    | 
     136.               
    Quindi abbiamo un
    governo di saggi? Poi cosa vi serve? Un esercito di Minotauri?
    Una flotta di Uomini-Pesce? (laprimulaestinta) 
     | 
   
   
    | 
     137.               
    Quando il saggio indica la Luna,
    Gasparri pensa che stia imitando E.T. (Aleandro
    Bartolini) 
     | 
   
   
    | 
     138.               
    Il Saggio dice: "Se vuoi una
    vita piena di soddisfazioni... manda a fanculo i lompicoglioni" 
     | 
   
   
    | 
     139.               
    Se Quagliariello è un saggio, mi
    sembra arrivato il momento di far decidere gli imbecilli. (Purtroppo) 
     | 
   
   
    | 
     140.               
    Saggio cinese: "Se pensi semple al pisello e alla
    patata o ti va di falti un minestlone
    o una tlombata". 
     | 
   
   
    | 
     141.               
    Se hai fame
    lo stolto ti darà del pesce, mentre il saggio una canna da pesca perché i
    saggi devono trovare sempre il modo di romperti il cazzo. (lo stronzo
    abusivo) 
     | 
   
   
    | 
     142.               
    La migliore saggezza e' tacere e passare oltre.
    (Friedrich Nietzsche) 
     | 
   
   
    | 
     143.               
    La saggezza non può prevenire una caduta, ma può provvederla di un cuscino. (Mason Cooley) 
     | 
   
   
    | 
     144.               
    Per essere vecchi e saggi bisogna prima essere stati giovani e stupidi. (Pippo Forever)  
     | 
   
   
    | 
     145.               
    Ci son più seggi che saggi. (Walter Di Gemma) 
     | 
   
   
    | 
     146.               
    Il saggio non è un uomo buono.. ma un uomo che sa fino a che punto essere buono.
    (Antonio Curnetta) 
     | 
   
   
    | 
     147.               
    Non mi sono mai sognato di prendere
    la strada che porta alla saggezza... E' vero che c'e' poco traffico, ma e'
    piena di autovelox !!! (DrZap) 
     | 
   
   
    | 
     148.               
    Dice il saggio cinese: "Se con
    stipendio non liesci ad allivare
    a fine mese non pleoccupalti:
    l'impoltante e' allivale a fine anno". (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     149.               
    Il saggio legge. Lo stolto guarda
    l'indice. (Lilla Ria) 
     | 
   
   
    | 
     150.               
    E' meglio prendere pillole di
    saggezza che supposte di esperienza. 
     | 
   
   
    | 
     151.               
    Spiegami perché definiamo
    "saggio" chi ti spiega come vivere e non
    chi vive bene. (Simone Magnani) 
     | 
   
   
    | 
     152.               
    Quando parli
    stai solo ripetendo quello che sai gia'. Quando ascolti potrai imparare qualcosa di nuovo. (Dalai Lama) 
     | 
   
   
    | 
     153.               
    Temendo sempre il saggio evita
    tutti i guai. (Publilio
    Siro) 
     | 
   
   
    | 
     154.               
    Comprendere che ci sono altri punti
    di vista e' l'inizio
    della saggezza. (Campbell) 
     | 
   
   
    | 
     155.               
    L'ignoranza e la presunzione
    viaggiano sempre nello stesso scompartimento. La saggezza
    e l'umilta' anche... ma in un altro treno.
    (S.W. Field) 
     | 
   
   
    | 
     156.               
    L'allievo: "Maestro di grande
    saggezza…". Il saggio: "Sì?". L'allievo: "Se sei così saggio, perché te ne stai al freddo? Non potevi svolgere la tua attività in un ufficio caldo con un
    bel computer e con una segretaria poco vestita che gironzola
    annoiata?". Il saggio: "Evidentemente non sono così saggio!!". (da "Nirvana") (Roberto Totaro) 
     | 
   
   
    | 
     157.               
    L'allievo: "Secondo questa autorevole rivista di psicologia spicciola, un
    buon genitore e' quello che ammette di aver
    sbagliato". Il saggio: "I tuoi genitori ammettono di aver fatto
    degli errori con te?". L'allievo: "I miei genitori se ne vantano,
    di aver fatto errori con me!!". (da Nirvana)
    (Roberto Totaro) 
     | 
   
   
    | 
     158.               
    Dice il vecchio saggio cinese:
    "Chi si accontenta gode... chi tlomba anche..." 
     | 
   
   
    | 
     159.               
    Quando l'uomo saggio incontra l'uomo che non capisce un tubo, l'uomo saggio è un uomo
    morto. 
     | 
   
   
    | 
     160.               
    Dice il saggio cinese: "Se non
    ascolti i consigli del saggio, vali meno di uno scalafaggio!!!" 
     | 
   
   
    | 
     161.               
    Il debole si vendica. Il forte
    perdona. Il saggio… e' a
    giugno. (Ilenia K-jem) 
     | 
   
   
    | 
     162.               
    È compito della conoscenza parlare
    ed è privilegio della saggezza ascoltare. (OLIVER
    WENDELL HOLMES SR) 
     | 
   
   
    | 
     163.               
    Al mondo c'è più cicuta che
    Socrate. (Sarò bre') (Sebastiano Paulesu) 
     | 
   
   
    | 
     164.               
    La saggezza è sapere di non sapere. Ma se sai di non sapere
    qualcosa la sai, e non sei più saggio. Meglio non sapere di sapere di non sapere. (Paolo Dune) 
     | 
   
   
    | 
     165.               
    Saggio cinese dile:
    Una volta lavata e asciugata... nessuno sa chi l'ha usata. 
     | 
   
   
    | 
     166.               
    Più che pillole di saggezza, sono
    supposte di verità. (Sarò bre') (Giovanni Govoni) 
     | 
   
   
    | 
     167.               
    La saggezza altro non è che il
    buon senso, ovvero l’esatta conoscenza delle cose della vita, laddove
    l’idealismo rappresenta l’irresistibile voglia di credere in un futuro
    migliore. (Luciano De Crescenzo) 
     | 
   
   
    | 
     168.               
    Un eremita è inutilmente saggio.
    (Sarò bre') (Pietro Gorini) 
     | 
   
   
    | 
     169.               
    Il giorno del giudizio saremo tutti più saggi. (Assunta Orefice) 
     | 
   
   
    | 
     170.               
    Quando il saggio indica l'eclissi di luna, lo stolto gli sposta il dito perchè crede sia quello che sta facendo ombra. (LVIX) 
     | 
   
   
    | 
     171.               
    Ne sa piu'
    un matto in casa sua che un saggio a casa d'altri. 
     | 
   
   
    | 
     172.               
    Che siamo Homo Sapiens, finora, è
    autocertificazione. (sarò bre') (Pietro Gorini) 
     | 
   
   
    | 
     173.               
    Saggio cinese dile:
    "Quando tu non soddisfale tua lagazza... lei plendele altla mazza" 
     | 
   
   
    | 
     174.               
    Dice il saggio cinese: "Chi si
    accontenta gode, chi tlomba anche..." 
     | 
   
   
    | 
     175.               
    Dice il saggio cinese: "A
    letto e in cucina la patata è legina...". (Il Saggio Cinese) 
     | 
   
   
    | 
     176.               
    Se il saggio indica la Luna, il
    dottore guarda che il dito non abbia un patereccio. (DrZap) 
     | 
   
   
    | 
     177.               
    Il saggio non sa nulla..., l’intelligente sa poco..., il furbo sa tanto..., il
    mona sa tutto! (Maurizio Maury Matt Mattiazzo) 
     | 
   
   
    | 
     178.               
    I saggi taoisti cercavano
    l’immortalità. Tanto saggi non erano. (Sarò bre’)
    (Pietro Gorini) 
     | 
   
   
    | 
     179.               
    Dice il saggio: "celcate di non avele tanti cazzi pel la testa pelché
    sono fallimentali". (Patrizia Birba) 
     | 
   
   
    | 
     180.               
    L'uomo intelligente risolve i
    problemi. L'uomo saggio li evita. L'uomo stupido li crea. (Albert Einstein). "E se il Mondo è pieno di problemi un motivo ci deve pur essere".  
     | 
   
   
    | 
     181.               
    Quando parli
    stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai
    imparare qualcosa di nuovo. (Dalai lama) 
     | 
   
   
    | 
     182.               
    Quando il saggio indica la luna, lo
    stolto guarda il dito, mentre il furbo guarda cosa
    gli conviene. (Pellescura) 
     | 
   
   
    | 
     183.               
    Quando il saggio indica l'anomalia
    climatica dei giorni della merla, los tolto
    risponde che a lui interessa solo la passera. (Angelo
    Iorizzo) 
     | 
   
   
    | 
     184.               
    Quando il Saggio indica il
    Coronavirus cinese, lo stolto pretende di chiudere i porti ai migranti
    africani. (Angelo Iorizzo) 
     | 
   
   
    | 
     185.               
    Recita un antichissimo detto
    cinese: "La maschelina lespinge
    il vilus tanto quanto un pelizoma
    cople il culo" 
     | 
   
   
    | 
     186.               
    Dice il saggio: "Se non resti
    a casa in canotta sei un gran figlio de na
    mignotta". (Confucius)
    (Il vocio) (Maria Servidio) 
     | 
   
   
    | 
     187.               
    Antica saggezza cinese: "Chi
    mangia pipistlello ha il vilus
    nel tinello" (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     188.               
    Un uomo saggio mi ha detto una cosa
    molto triste: Che si tratti di eurobond, di Mes, di ricetta Draghi o di qualche altra soluzione
    europea o nazionale, sempre di debiti si tratta. E i debiti, prima o poi, in un modo o nell'altro, si devono pagare.
    (jean-jacques roussò) 
     | 
   
   
    | 
     189.               
    Dice il saggio cinese: "Maschelina lespinge vilus come pelizoma coplile culo". (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     190.               
    Dice il saggio cinese: "La
    donna pensa gligio, dice bianco e vuole nelo: l'uomo pensa patata, dice patata e vuole patata...". (Confucius) 
     | 
   
   
    | 
     191.               
    Il saggio è pieno di se, lo stolto
    di sé. (Frasificio)
    (Flavio Burroni) 
     | 
   
   
    | 
     192.               
    L'aspetto più triste della vita in
    questo momento è che la scienza raccoglie conoscenza più velocemente di
    quanto la società raccolga saggezza. (Isaac
    Asimov) 
     | 
   
   
    | 
     193.               
    Se un saggio fa
    una follia deve essere grossa. (Goethe) 
     | 
   
   
    | 
     194.               
    Saggio non è chi siede sulla sponda
    del fiume, aspettando che passi il cadavere del nemico, ma colui che ha di meglio da fare... (Viviana Desio) 
     | 
   
   
    | 
     195.               
    Saggio non è chi siede sulla sponda
    del fiume, aspettando che passi il cadavere del nemico, ma colui che ha di meglio da fare... (Viviana Desio) 
     | 
   
   
    | 
     196.               
    Se dai un pesce a un uomo lo sfamerai per un giorno, se gli compri una canna
    gli tornerà fame molto presto. (Trumpo) 
     | 
   
   
    | 
     197.               
    L'ignorante sa molto.
    L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre
    tutto. 
     | 
   
   
    | 
     198.               
    Saggio cinese: "Chi ha un
    glande cuole lo plende
    in culo finché non muole" 
     | 
   
   
    | 
     199.               
    Saggezza cinese al tempo del Covid: "Essele meglio ago in blaccio che tubo
    in gola". 
     | 
   
   
    | 
     200.               
    Mia nonna diceva: al manicomio c'è
    il campionario. La merce è tutta in giro. 
     | 
   
   
    | 
     201.               
    L'uomo stupido si lamenta del buco
    nella tasca… l'uomo saggio usa il buco per grattarsi le palle. 
     | 
   
   
    | 
     202.               
    Dice il saggio cinese: "Se ulla, stlide e lompe li cojoni...
    nun te poi sbaja... è
    la Meloni!" 
     | 
   
   
    | 
     203.               
    Il saggio cinese è scritto in
    mandarino. (DrZap) 
     |